Nell’ultimo giorno di gare dei Campionati Mondiali di nuoto di Singapore 2025, Benedetta Pilato regala all’Italia un’altra gioia, conquistando la medaglia di bronzo nei 50 rana. Per la pugliese è il quinto podio iridato consecutivo in questa distanza che l’ha fatta conoscere al mondo nel lontano 2019.

Foto di DBM | Deepbluemedia | Federnuoto


Quinto oro iridato consecutivo nei 50 rana

La campionessa pugliese scrive ancora una volta il suo nome nella storia del nuoto mondiale, conquistando la medaglia di bronzo nei 50 rana ai Campionati Mondiali di Singapore 2025. Dall’argento di Gwangju 2019, passando per Budapest, Fukuoka, Doha e ora Singapore: per Benedetta Pilato è il quinto podio iridato consecutivo in questa distanza, confermando una continuità di altissimo livello, rarissima da trovare in campo mondiale.

Dopo Federica Pellegrini (10) e Simona Quadarella (8), Benedetta Pilato è diventata la terza nuotatrice azzurra a conquistare almeno sei medaglie individuali ai Campionati mondiali in vasca lunga, il primo dei quali ottenuto nel 2019 a quattordici anni. 


La finale

Non una partenza impeccabile per Benedetta, che però ha saputo rimanere lucida e gestire al meglio la vasca, difendendo la posizione fino all’ultima bracciata. Davanti a tutte, la solita Rūta Meilutyte, oro con 29″55, seguita dalla cinese Tang Qianting, argento in 30″03. Pilato tocca terza in 30″14, precedendo di un soffio la connazionale Anita Bottazzo, quarta in 30″21.

A fine gara, queste le parole dell’azzurra:

Sono contentissima non posso direi altro. La condizione è quella che e il tempo non eccezionale ma in questi contesti conta mettere la mano davanti a tutto. Questa medaglia ci voleva tanto, perché io ho sempre raccontato i miei problemi e quanto ci combatta.

Il valore della sconfitta, in una società dominata dal successo

È una medaglia frutto dell’abnegazione e del lavoro. Non è facile salire sul podio mondiale per la quinta volta consecutiva. Questa è la gara che mi ha fatto conoscere e da cui è partita la mia carriera. Voglio anche fare i complimenti ad Anita (Bottazzo ndr) perché ha difeso alla grande i colori azzurri nei 100 che sono stati duri da vedere da spettatrice.”

Un risultato che conferma Benedetta come una delle regine indiscusse della specialità, capace di mantenersi nell’élite mondiale anno dopo anno.

Il Podio:

  1. Rūta Meilutyte – 29″55
  2. Tang Qianting – 30″03
  3. Benedetta Pilato – 30″14
  4. Anita Bottazzo – 30″21


Rivivi i mondiali di Singapore 2025 con noi

La XXII Edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto si è svolta a Singapore dall’11 luglio al 3 agosto 2025. Le competizioni hanno coperto come di consueto sei discipline acquatiche: nuoto, pallanuoto, tuffi, nuoto artistico, nuoto in acque libere e tuffi dalle grandi altezze. Le gare di nuoto in vasca si sono svolte durante l’ultima settimana, da domenica 27 luglio a domenica 3 agosto.

Come sempre abbiamo seguito la rassegna iridata con articoli, podcast e video: ogni giorno – prima e al termine della rassegna – tantissimi contenuti e approfondimenti per vivere a 360° il mondiale di Singapore. Programma, orari e link utili:


Appassionato di nuoto?

Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.

👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti


Non vuoi perderti le nostre storie?

Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!

📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Profilo Autore

Federico
Federico
Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.