I Campionati Mondiali di Nuoto Paralimpico di Singapore 2025 sono iniziati nel segno dell’Italia: nelle prime due giornate gli azzurri hanno dominato la scena conquistando ben 15 medaglie complessive, confermandosi tra le potenze assolute della rassegna iridata. Dal talento emergente di Lorenzo Gabriele alla solidità dei veterani come Antonio Fantin e Monica Boggioni, passando per le prove maiuscole di Federico Bicelli e Stefano Raimondi, la nazionale ha mostrato compattezza, qualità e profondità.
Il bilancio provvisorio parla chiaro: 6 ori, 4 argenti e 5 bronzi che valgono il primato nel medagliere. Due giornate che hanno già regalato emozioni fortissime, tra record personali, conferme internazionali e nuove storie azzurre pronte a entrare nella memoria collettiva del nuoto paralimpico. Un avvio entusiasmante che accende l’entusiasmo per il prosieguo della manifestazione.
Foto by Bizzi/FINP
Day 1 – il primo bilancio
Primo giorno di finali, e l’Italia già manda segnali fortissimi: nove medaglie conquistate, con tre ori, tre argenti e tre bronzi, che valgono il primato nel medagliere insieme alla Gran Bretagna.
È stato un inizio spettacolare per gli azzurri: dominanti, sempre sul podio, con atleti che mostrano forza, esperienza e capacità di emozionare. Da Alberto Amodeo ca Monica Boggioni che piazza una doppietta d’oro, l’Italia dimostra di essere protagonista assoluta da subito.
Ori (3)
- Alberto Amodeo (S8) nei 400 stile libero maschili, con una rimonta incredibile, chiude in 4:23.27, nuovo record dei campionati.
- Monica Boggioni vince i 50 stile libero S5 femminili in 38.37 (record italiano)
- Monica Boggioni, che domina anche i 50 rana SB3, con il tempo di 53.95
Argenti (3)
- Carlotta Gilli, nei 100 farfalla S13, chiude seconda in 1:04.26 dietro all’americana Grace Nuhfer.
- Giulia Ghiretti conquista il secondo posto nei 100 rana SB4, con 1:52.47.
- Alessia Scortechini è argento nei 50 stile libero S10, con il crono di 27.91.
Bronzi (3)
- Stefano Raimondi nei 100 rana S9: 1:07.29.
- Antonio Fantin nei 100 dorso S6, bronzo in 1:16.07.
- Efrem Morelli nei 50 rana SB3, bronzo con 49.43.
Altri piazzamenti azzurri
- Xenia Francesca Palazzo, 4° nei 400 stile libero S8, con 5’04”47.
- Federico Bicelli, 4° nei 200 misti SM7 (nuovo record italiano) in 2’42”80.
- Altri Top-8: Domiziana Mecenate, Emmanuele Marigliano, Angela Procida… tutti con prestazioni utili e incoraggianti.
Day 2 – continua l’onda azzurra
Secondo giorno da copertina per gli azzurri: tre ori, un argento e due bronzi che li portano a consolidare il primato provvisorio nel medagliere (6 ori, 4 argenti, 5 bronzi complessivi dopo due giornate).
Una giornata “da grande squadra”: leadership, profondità e veterani che trascinano. Bicelli e Fantin firmano due vittorie pesanti; Raimondi mostra la sua solita autorità; Cristiani e Gabriele allungano la lista dei volti in crescita; Berra mette il sigillo di bronzo in una finale combattuta. L’inerzia è dalla parte dell’Italia: onda azzurra ben avviata.
Ori (3)
- Federico Bicelli – 400 stile libero S7 in 4’39”52. Gara di controllo e strappo finale da campione del mondo.
- Antonio Fantin – 100 stile libero S6 in 1’03”32. Ennesima conferma del primatista mondiale.
- Stefano Raimondi – 200 misti SM10 in 2’10”28. Dominio dall’inizio alla fine.
Argento (1)
- Federico Cristiani – 100 stile libero S4 in 1’21”27 (battuto solo da Omer Dadaon).
Bronzi (2)
- Lorenzo Gabriele – 150 misti SM3 in 3’09”05, primo podio mondiale per il 19enne
- Alessia Berra – 100 farfalla S12 in 1’08”19 (oro a Maria Delgado).
Altri piazzamenti azzurri
- Luigi Beggiato 5° – 100 stile S4 1’24”78
- Monica Boggioni 5ª – 50 dorso S5 46”73
- Riccardo Magrassi 5° – 400 stile S7 5’03”65
- Riccardo Menciotti 6° – 200 misti SM10 2’15”46.
Il cammino è appena iniziato: ci aspettano ancora cinque giornate di emozioni, record e, speriamo, nuove pagine di storia tricolore da raccontare.
Appassionato di nuoto?
Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.
👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti
Non vuoi perderti le nostre storie?
Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!
📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Profilo Autore

- Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.
Altri articoli dell'Autore
NEWS22 Settembre 2025SINGAPORE 2025: MONDIALI DI NUOTO PARALIMPICO, QUANTA ITALIA NEI PRIMI DUE GIORNI
NEWS20 Settembre 2025SINGAPORE 2025: MONDIALI DI NUOTO PARALIMPICO, PROGRAMMA, ORARI & INFO UTILI
NEWS17 Settembre 2025NUOTO UNO STILE DI VITA COMPIE 15 ANNI
PENSIERI DI CLORO1 Settembre 2025SETTEMBRE: APPUNTI DI CLORO PER CHI TORNA IN PISCINA