L’avevamo lasciata sul podio di Parigi, con un grande sorriso e un argento al collo, quello degli 800 stile libero dove la stella australiana Ariarne Titmus si era regalato l’ottavo titolo a Cinque Cerchi. Da Parigi, una volta rientrata a casa, aveva annunciato la decisione di prendersi un anno sabbatico: dopo tantissime stagioni sempre ai vertici, costantemente sotto i riflettori, Titmus aveva deciso di non prendere parte ai Mondiali di Singapore e concentrarsi sulle Olimpiadi di Los Angeles 2028.

Come un fulmine a ciel sereno, invece, oggi la nuotatrice di Launceston ha annunciato il suo ritiro dalle competizioni, attraverso un video sui propri canali social nel quale ha affermato che questa è “una decisione davvero difficile da prendere ma di cui sono felice“.


IL RITIRO

Ariarne Titmus avevamo imparato a conoscerla nel lontano 2017 quando, a soli 16 anni, si era qualificata per i Mondiali di Budapest 2017, arrivando sorprendentemente in finale nei 400 stile libero e chiudendo quarta, a solo un centesimi dal podio. The rising star“, l’astro nascente, così era stata nominata la ragazzini australiana che aveva fatto tremare le big e che si apprestava a diventare una grande stella in un firmamento di nuotatrici che ad ogni competizione non cessano di illuminare la vasca in cui nuotano.

E così è stato. Ai Mondiali di Gwangju è oro nei 400 stile libero e argento nei 200 e 800 stile libero, riuscendo a mettere dietro di sé la regina incontrastata della distanza, Katie Ledecky. E poi, Tokyo, Fukuoka e Parigi, per un bottino che conta 17 medaglie tra Mondiali ed Olimpiadi, di cui 8 d’oro.

Attuale detentrice del Record del Mondo nei 200 stile libero, Ariarne Titmus ha raccolto la pesante eredità di Katie Ledecky, sfidando l’eterna regina del mezzofondo e regalando alcune tra le gare più belle della storia, in una specialità che raramente offre pathos. E ora, a soli 25 anni e con una carriera che sembrava ancora tutta da scrivere, Ariarne Titmus fa un passo indietro e saluta il mondo del nuoto.

Può sembrare certamente molto strano, è vero, tutti noi ci saremmo aspettati di vederla competere fino alle Olimpiadi del 2032, che si terranno a casa sua, a Brisbane, e magari annunciare proprio lì, dopo l’ennesima medaglia, il suo ritiro. Ma la giovane Campionessa ha riflettuto molto in questo periodo e ha deciso di accogliere questo nuovo capitolo della sua vita:

Cara Ariarne di sette anni,

Il valore della sconfitta, in una società dominata dal successo

oggi ti ritiri dal nuoto agonistico. Hai trascorso 18 anni in piscina a competere. Di questi, 10 li hai passati a rappresentare il tuo Paese. Hai partecipato a due Olimpiadi e, cosa ancora più bella, hai vinto!!!

I sogni che avevi… si sono tutti avverati. Gli amici che hai trovato… resteranno per la vita. Hai raggiunto più di quanto avresti mai pensato di poter fare, e devi esserne davvero orgogliosa.

Durante il percorso hai incontrato persone straordinarie che ti hanno aiutata lungo la strada. I tuoi allenatori (uno in particolare, molto speciale), lo staff di supporto, i compagni di squadra, gli avversari, gli sponsor, gli amici, la famiglia e i fan. Assicurati di ringraziarli tutti.

A 14 anni hai fatto le valigie e ti sei trasferita lontano da casa: è stata una decisione difficile da prendere. Mamma e papà hanno visto quella scintilla nei tuoi occhi e hanno sacrificato tutto per seguirla. Senza di loro, e senza Mia, oggi non saresti qui.

Hai appena compiuto 25 anni e senti che è arrivato il momento giusto per allontanarti dal nuoto. L’impegno è stato incessante e hai dato ogni briciola di te stessa. Te ne vai sapendo di aver esplorato ogni possibilità, senza rimpianti. Ti senti realizzata, serena e felice.

Ciò che ti aspetta è entusiasmante: nuovi obiettivi, più tempo con le persone che ami di più e l’opportunità di mettere finalmente te stessa — e non lo sport — al primo posto.

Assicurati di goderti ogni momento, grande o piccolo. Fidati di me, il tempo vola.

Con tutto il mio amore,
A ❤️


Appassionato di nuoto?

Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.

👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti


Non vuoi perderti le nostre storie?

Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!

📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Profilo Autore

Sara
Sara
Laureata in Scienze Linguistiche, è entrata in piscina per la prima volta alla tenera età di 3 anni e da quel momento non se n'è più andata. Aspirante giornalista e intervistatrice per diletto, le piace parlare (dicono sia anche logorroica) e vivere di emozioni. Lo Sport è così importante che ha scelto un Master in Sport Digital Marketing & Communication.