La 51ª edizione del “Nico Sapio” apre la stagione italiana in corta: Anna Chiara Mascolo detta i tempi nei 400 stile con un PB che la spinge tra le 10 migliori italiane all-time; Francesco Lazzari scende sotto il muro dei 23” nei 50 dorso; Alessandro Ragaini si rimette in carreggiata nei 200 stile nuotando un buon 1’44″36; Gabriele Mancini vince nei 100 rana con un ultimo 25 da manuale e ritoccando di 10 centesimi il proprio personale. Diverse le conferme dai Big con Noè Ponti che vince i 100 farfalla il “padrone di casa” Alberto Razzetti che trionfa nei 200 misti. Sullo sfondo, l’obiettivo rimane Lublino: il Sapio resta infatti il banco di prova per conquistare pass per gli Europei in corta del 2-7 dicembre.

400 stile libero donne

Gara tattica fino ai 300, poi l’allungo che decide tutto: Anna Chiara Mascolo (Carabinieri/H. Sport) vince in 4’03”81, personale demolito rispetto al 4’06”87 di Riccione 2024 e ingresso nella top-10 italiana all time. Podio interamente fiorentino con Lucrezia Domina (H. Sport) 4’04”58 e Bianca Nannucci (RN Florentia) 4’04”93.

  1. Anna Chiara Mascolo (Carabinieri/H. Sport)  in 4’03″81
  2. Lucrezia Domina (H. Sport) in 4’04″58
  3. Bianca Nannucci (RN Florentia) in 4’04″93

50 dorso M

Prima volta sotto i 23” per Francesco Lazzari (SC 12 Ispra, Lavacca): 22”74 (da 23”39) e balzo al terzo posto all-time italiano. Dietro il primatista Michele Lamberti (Fiamme Gialle/GAM Team) 23”18; terzo Simone Silveri (Team Veneto) 24”23.

  1. Francesco Lazzari (Sport Club 12 Ispra) in 22”74 (PB)
  2. Michele Lamberti (Fiamme Gialle/GAM Team) in 23”18
  3. Simone Silveri (Team Veneto) in 24”23

200 stile libero M

Cambio base a Verona con Luca De Monte e subito un mattone al posto giusto: Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) chiude in 1’44”36 e torna a vincere. Filippo Megli (Carabinieri/RN Florentia) è secondo in 1’45”80, Andrea Camozzi (Carabinieri/CC Aniene) terzo in 1’45”82.

  1. Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 1’44”36
  2. Filippo Megli (Carabinieri/RN Florentia) in 1’45”40
  3. Andrea Camozzi (Carabinieri/CC Aniene) in 1’45”82

100 rana M

Ultimo 25 da manuale per Gabriele Mancini (Marina Militare/CN Torino, Satta): 57”21, personale limato di un decimo. Battuti Finn Brooks (USA) 57”29 e Simone Cerasuolo (Fiamme Oro/Imolanuoto) 57”64, al rientro ufficiale.

  1. Gabriele Mancini (Marina Militare/CN Torino) in 57”21 (PB)
  2. Finn Brooks (USA) in 57”29
  3. Simone Cerasuolo (Carabinieri/Imola nuoto) in 57”64

100 misti F

Gestione pulita e chiusura sotto il minuto: Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91) vince in 59”37.

Il valore della sconfitta, in una società dominata dal successo
  1. Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91) — 59”37
  2. Lisa Angiolini (Carabinieri/Virtus Buonconvento) — 1’00”06
  3. Chiara Della Corte (Campania Sport) — 1’00”01

100 farfalla M

Dominio in corsia per Noè Ponti (SUI): 48”65 e pratica archiviata. Buon rientro ai suoi livelli per Michele Busa (Fiamme Oro/Imolanuoto, Casella) 49”67, terzo Simone Stefanì (Fiamme Oro/Time Limit) 50”14.

  1. Noè Ponti (SUI) in 48”65
  2. Michele Busa (Fiamme Oro/Imolanuoto) —in49”67
  3. Simone Stefanì (Fiamme Oro/Time Limit) in 50”14

50 stile libero M

Start rivedibile, tocco perfetto: Lorenzo Zazzeri (Esercito/RN Florentia) mette la firma in 21”28. Andrea Battista Candela (Carabinieri/Canottieri Tevere Remo) a 21”32, terzo Finn Brooks (USA) 21”40. Finale densa, decimi pesanti.

  1. Lorenzo Zazzeri (Esercito/RN Florentia) — 21”28
  2. Andrea Battista Candela (Carabinieri/Canottieri Tevere Remo) — 21”32
  3. Finn Brooks (USA) — 21”40

200 misti M

Il pubblico chiama e Alberto Razzetti (Fiamme Gialle) risponde senza strafare: 1’54”21 e gara in controllo. Podio con Lorenzo Glessi (Esercito/Gorizia Nuoto) 1’56”00 e Alessandro Tredici (Marina Militare/H. Sport) 1’56”37.

  1. Alberto Razzetti (Fiamme Gialle) in 1’54”21
  2. Lorenzo Glessi (Esercito/Gorizia Nuoto) in 1’56”00
  3. Alessandro Tredici (Marina Militare/H. Sport) in 1’56”37

Gli altri podi della giornata

Agata Maria Ambler trionfa nei 50 farfalla donne, Bacico vince i 200 dorso, Lucrezia Mancini fa suoi i 200 rana, Anna Pirovano vince i 400 misti, mentre i 1500 stile libero vedono le vittorie di Luca De Tullio e Noemi Cesarano ecco tutti gli altri podi di questo primo giorno di gare di Nico Sapio.

50 farfalla F

  1. Agata Maria Ambler (Team Veneto) 26”56
  2. Helena Biasibetti (Fiamme Gialle/CN Torino) 26”86
  3. Lucia Tassinario (Team Dimensione Nuoto) 27”19

200 dorso M

  1. Christian Bacico (Esercito/Como Nuoto Recoaro) 1’53”17
  2. Matteo Brunella (Heaven Due) 1’54”54
  3. Dylan Buonaguro (Fondazione Bentegodi) 1’56”05

200 rana F

  1. Lucrezia Mancini (Spoleto Nuoto) 2’22”89
  2. Francesca Zucca (Fiamme Azzurre/Esperia) 2’23”74
  3. Alessia Ferraguti (Imolanuoto) 2’23”86

100 dorso F

  1. Ludovica Di Maria (SC63) 59”07
  2. Federica Toma (Carabinieri/In Sport Rane Rosse) 59”22
  3. Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse) 59”23

400 misti F

  1. Anna Pirovano (Fiamme Azzurre/In Sport Rane Rosse) 4’33”77
  2. Giada Alzetta (Leosport) 4’34”34
  3. Valeria Di Giacomantonio (In Sport Rane Rosse) 4’38”08

1500 stile libero M

  1. Luca De Tullio (Fiamme Oro/CC Aniene) 14’37”27
  2. Davide Marchello (Esercito/Aurelia Nuoto) 14’39”49
  3. Tommaso Griffante (Leosport) 14’46”10

1500 stile libero F

  1. Noemi Cesarano (Marina Militare/Time Limit) 16’06”50
  2. Emma Vittoria Giannelli (Fiamme Oro/RN Florentia) 16’13”13
  3. Sara Pedemonte (Team Trezzo Sport) 16’20”39

Appassionato di nuoto?

Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.

👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti


Non vuoi perderti le nostre storie?

Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!

📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Profilo Autore

Federico
Federico
Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.