A Genova è stato un pomeriggio carico di emozioni e buone prestazioni, in vista dei Campionati Europei in programma nella prima settima di dicembre. Il trofeo Nico Sapio è, in quest’ottica, un appuntamento importante per definire la squadra e scaldare i motori. Al via tanti nomi importati del nuoto azzurro ma anche qualche atleta internazionale, venuto a Genova per un ulteriore test sulle proprie condizioni.
Dopo questa seconda giornata di gare scende il sipario sulla rassegna. Sono stati due pomeriggi di spettacolo nella piscina ligure, nonostante l’assenza di alcuni grandi del nuoto italiano.
Di seguito i risultati delle gare di oggi.
Alessandro Ragaini vince i 400 stile, Francesca Pasquino i 50 dorso. Alberto Razzetti davanti al suo pubblico primeggia nei 200 farfalla. Circa un’ora dopo torna in vasca per i 400 misti, trionfa anche lì con un vantaggio mostruoso e firma il nuovo record della manifestazione. Potremmo definirlo l’uomo di questa rassegna.
I 200 stile libero regalano un grande spettacolo e vedono come la vittoria Matilde Biagiotti. La gara regina al maschile lascia un bel duello tra Miressi e Zazzeri, con la vittoria andata al piemontese.
Finn Brooks trionfa nei 50 rana, mentre Lisa Angiolini fa doppietta e porta a casa anche la vittoria nei 100 rana. Noe Ponti detta legge nei 100 misti e grazie ad una clamorosa subacquea stampa il nuovo record dei campionati. Alessia Polieri vince i 100 farfalla.
Federica Toma conquista i 200 dorso, Gabriele Mancini i 200 rana. Agata Maria Ambler invece vince i 50 stile. Francesco Lazzari è il nuovo campione dei 100 dorso, bissando così il successo dei 50.
Anita Gastaldi è la migliore nei 200 misti. Antonietta Cesarano vince gli 800 stile libero. Mentre Davide Marchello trionfa nella stessa distanza al maschile, chiudendo il programma della manifestazione.
400 STILE LIBERO UOMINI
Alessandro Ragaini vince la prima gara di giornata. Nicola Roberto è secondo. Freri è terzo. Entrambi sono distanziati dal primo classificato di sei secondi.
Il podio
- Alessandro Ragaini in 3’41″83
- Nicola Roberto in 3’47″57
- Giacomo Freri in 3’47″91
50 DORSO DONNE
Francesca Pasquino brilla nella piscina ligure e vince i 50 dorso con solidità e consistenza. Costanza Cocconcelli è seconda a soli due centesimi da Pasquino. Terza posizione per Di Maria.
Il podio:
- Francesca Pasquino in 26″99
- Costanza Cocconcelli in 27″01
- Ludovica Di Maria in 27″53
200 FARFALLA UOMINI
Alberto Razzetti primeggia nei 200 farfalla. Andrea Camozzi si classifica secondo, ma dimostra ottima competitività. Simone Dutto è terzo con un po’ di ritardo rispetto ai primi due.
Il podio:
- Alberto Razzetti in 1’52″43
- Andrea Camozzi in 1’53″61
- Simone Dutto in 1’57″91
200 STILE LIBERO DONNE
Spettacolare la migliore serie della distanza, quella da cui escono fuori i vincitori e i medagliati. Le tre nuotatrici si sono date battaglia e hanno animato i 200 stile libero. Anna Chiara Mascolo conduce la gara, ma alla fine si classifica terza. Matilde Biagiotti e Bianca Nannucci superano mascolo e si lanciano in un testa a testa formidabile. A vincere è Biagiotti.
Il podio:
- Matilde Biagiotti in 1’56″03
- Bianca Nannucci in 1’56″15
- Anna Chiara Mascolo in 1’56″25
100 STILE LIBERO UOMINI
La gara regina al maschile si conferma imperdibile. Alessandro Miressi vince con un’ottima prima parte di gara. Lorenzo Zazzeri è secondo, in ritardo di soli tre centesimi. Al contrario di Miressi, non parte benissimo ma recupera bene nei secondi 50. Tuttavia non riesce a completare la scalata fino al primo posto, che rimane di Miressi.
Il podio:
- Alessandro Miressi in 46″91
- Lorenzo Zazzeri in 46″94
- Lorenzo Ballarati in 47″75
50 RANA UOMINI
Lo statunitense Finn Brooks vince i 50 rana. Simone Cerasuolo nulla può contro la potenza dell’americano ma timbra comunque un ottimo tempo che gli vale il secondo posto. Terzo classificato Federico Rizzardi
Il podio:
- Finn Brooks in 25″97
- Simone Cerasuolo in 26″11
- Federico Rizzardi in 26″30
100 RANA DONNE
Lisa Angiolini vince pur con un po’ di sofferenza alla fine ma soprattutto con una prestazione molto veloce. Francesca Zucca e Chiara Della Corte sono rispettivamente seconda e terza.
Il podio:
- Lisa Angiolini in 1’05″37
- Francesca Zucca in 1’06″54
- Chiara Della Corte in 1’06″71
100 MISTI UOMINI
Noe Ponti trionfa nei 100 misti e stampa il nuovo record della rassegna. Una prestazione gigante da parte dello svizzero, impreziosita da un’ultima subacquea lunghissima e da una potente frazione a stile libero. Secondo posto per Lorenzo Glessi. Terzo per Finn Brooks.
Il podio:
- Noe Ponti in 51″86 RC
- Lorenzo Glessi in 53″17
- Finn Brooks in 53″32
100 FARFALLA DONNE
Alessia Polieri domina la distanza con una prestazione pressocché perfetta. Dopo di lei arrivano Helena Biasibetti e Paola Borrelli.
Il podio:
- Alessia Polieri in 58″40
- Helena Biasibetti in 58″74
- Paola Borrelli in 58″97
50 FARFALLA UOMINI
Noe Ponti dopo la gara di pochi minuti prima, trionfa anche nei 50 farfalla dominando dall’inizio alla fine. Ottima la prestazione di Simone Stefanì, che conquista il secondo posto. Andrea Battista Candela è terzo.
Il podio:
- Noe Ponti in 22’15
- Simone Stefanì in 22″42
- Andrea Battista Candela in 22″85
200 DORSO DONNE
Federica Toma vince i 200 dorso. Seconda posizione per Elisa Maloni e terza per Anna Conti.
Il podio:
- Federica Toma in 2’06″36
- Elisa Maloni in 2’08″77
- Anna Conti in 2’09″67
200 RANA UOMINI
Gabriele Mancini trionfa, mettendo la mano davanti ad Alessandro Pinzuti. Terza posizione per Christian Mantegazza, grazie ad un buon recupero nella seconda parte di gara
Il podio:
- Gabriele Mancini in 2’05″03
- Alessandro Pinzuti in 2’06″46
- Christian Mantegazza in 2’08″92
50 STILE LIBERO DONNE
Agata Maria Ambler vince i 50 stile, davanti a Cocconcelli e Di Maria.
Il podio:
- Agata Maria Ambler in 24″30
- Costanza Cocconcelli in 24″78
- Ludovica Di Maria in 25″18
100 DORSO UOMINI
Francesco Lazzari bissa il successo nei 50 dorso e si prende lo scettro anche dei 100, Christian Bacico è secondo mentre Matteo Brunella è terzo.
Il podio:
- Francesco Lazzari in 50″34
- Christian Bacico in 50″81
- Matteo Brunella in 51″78
400 MISTI UOMINI
Alberto Razzetti è probabilmente l’uomo del Trofeo Nico Sapio 2025. Ha vinto tre gare su tre e le ha dominate tutte. Nei 400 misti ha costruito un vantaggio consistente che ha incrementato metro dopo metro. Ha timbrato in 4’05″89: un tempo che gli vale il titolo italiano, ma soprattutto il nuovo record della manifestazione. Lorenzo Altini è il migliore degli inseguitori. Marius Toscan, svizzero, occupa la terza posizione.
Il podio:
- Alberto Razzetti in 4’05″89 RC
- Lorenzo Altini in 4’10″64
- Marius Toscan in 4’14″68
200 MISTI DONNE
Anita Gastaldi vince i 200 misti, anche se nell’intervista fatta in zona mista dopo la gara ha detto che si può fare di meglio. Anna Pirovano arriva seconda, un paio di secondi dopo Gastaldi. Chiara Della Corte invece è terza, molto vicina alla Pirovano.
Il podio:
- Anita Gastaldi in 2’08″38
- Anna Pirovano in 2’10″10
- Chiara Della Corte in 2’10″46
800 STILE LIBERO DONNE
Antonietta Cesarano vince negli 800 stile libero grazie ad una prestazione convincente, solida e costante. E’ stata sempre davanti alle avversarie, sempre in controllo della gara e delle sue forse che ha saputo dosare bene. Emma Vittoria Giannelli e Valerie Buffa si prendono rispettivamente l’argento e il bronzo.
Il podio:
- Antonietta Cesarano in 8’22″98
- Emma Vittoria Giannelli in 8’31″58
- Valerie Buffa in 8’38″85
800 STILE LIBERO UOMINI
Davide Marchello vince l’ultima gara in programma del Trofeo Nico Sapio 2025. Ivan Giovannoni è secondo, mentre Tommaso Griffante arriva terzo.
Il podio:
- Davide Marchello in 7’39″60
- Ivan Giovannoni in 7’42″74
- Tommaso Griffante in 7’43″14
Appassionato di nuoto?
Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.
👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti
Non vuoi perderti le nostre storie?
Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!
📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Profilo Autore

- 18 anni, studentessa liceale all'ultimo anno. Sei anni di nuoto alle spalle, ora si dedica solo alla palestra. Sogna un futuro da giornalista. Quando non si dispera per aver deciso di iscriversi al liceo scientifico legge o guarda film, sopratutto thriller mentre odia quelli romantici troppo sdolcinati. Se si diploma, dopo frequenterà l'università di scienze della comunicazione. Non vede l'ora di abbandonare per sempre la matematica e di dimostrare che non serve essere raccomandati o particolarmente belli per avere successo.
Altri articoli dell'Autore
NEWS8 Novembre 2025TROFEO NICO SAPIO 2025: RISULTATI PRINCIPALI D2
SINGAPORE 202531 Luglio 2025NUOTO, MONDIALI SINGAPORE 2025: RISULTATI FINALI & SEMI 31 LUGLIO
SINGAPORE 202530 Luglio 2025NUOTO, MONDIALI SINGAPORE 2025: MARCHAND SIGLA IL NUOVO RECORD DEL MONDO NEI 200 MISTI
SINGAPORE 202530 Luglio 2025NUOTO, MONDIALI SINGAPORE 2025: SIMONE CERASUOLO ORO NEI 50 RANA


