Dal 2 al 7 dicembre 2025 Lublino ospiterà i Campionati Europei in vasca corta. La rassegna torna così in Polonia a quattordici anni di distanza dal campionato continentale di Stettino 2011, riportando una grande manifestazione europea in un’area che negli ultimi anni ha investito molto sulle infrastrutture sportive.
L’evento si svolgerà all’Aqua Lublin, complesso dotato di vasca da 25 metri omologata per le competizioni internazionali, con programma articolato in batterie al mattino e semifinali/finali nel tardo pomeriggio. Per il calendario completo delle gare, rimandiamo alla pagina dedicata.
Appuntamento a Lublino
La città di Lublino è la nona più grande della Polonia e ospiterà le gare della XXIII Rassegna continentale dal 2 al 7 dicembre 2025.
La manifestazione si svolgerà presso l’Aqua Lublin.

L’Aqua Lublin è uno dei complessi natatori più moderni della Polonia e rappresenta uno degli impianti sportivi di riferimento della città. La struttura comprende una piscina olimpionica con una parete mobile e un sistema di cronometraggio di ultima generazione, affiancata da una vasca da 25 metri utilizzata per l’allenamento. Il centro offre spazi pensati sia per l’attività ricreativa sia per quella professionale, rendendolo adatto a ospitare competizioni e allenamenti di alto livello.
32 convocati per l’Italia
Sono ben 32 gli atleti azzurri convocati dalla Federazione Italiana Nuoto. 12 donne e 20 uomini rappresenteranno l’Italia del nuoto nel primo appuntamento di una stagione, quella 2025-2026, che culminerà con gli Europei di Parigi della prossima estate.
Una squadra che, come ormai di consuetudine, è un perfetto bilanciamento tra veterani e giovani pronti a crescere, con staffette equilibrate che possono regalare dolci emozioni. I capitani Silvia Di Pietro e Lorenzo Zazzeri saranno protagonisti assieme ai medagliati iridati Simone Cerasuolo, Thomas Ceccon, Simona Quadarella e Nicolò Martinenghi.
Programma gare
Gli Europei di Lublino 2025 si preannunciano come uno degli appuntamenti più significativi della stagione in vasca corta. Sarà anche una tappa importante verso i grandi eventi del 2026, offrendo indicazioni preziose sullo stato di forma dei principali protagonisti del nuoto europeo. Le gare inizieranno martedì 2 dicembre e termineranno domenica 7 dicembre, con batterie al mattino a partire dalle 10:00 e finali/semifinali a partire dalle 19:00.
Appassionato di nuoto?
Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.
👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti
Non vuoi perderti le nostre storie?
Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!