Dopo l’argento di Gregorio Paltrinieri nella prova maschile, la 10 km femminile chiude la prima giornata del nuoto in acque libere ai Mondiali di Singapore. Anche in questa seconda 10km le condizioni non erano affatto semplici: acqua sempre sopra i 30 gradi e correnti imprevedibili. Dopo due posticipi consecutivi, nel pomeriggio di Singapore è finalmente arrivato il semaforo verde e così, pochi minuti dopo la conclusione della gara maschile, la 10 km femminile ha potuto prendere il via.
Come nella gara maschile, anche qui è arrivata una medaglia per l’Italia. Ancora un argento, questa volta firmato da Ginevra Taddeucci, che conferma il suo straordinario momento e sale per la prima volta sul podio iridato della 10 km. La gara è stata dominata dall’australiana Moesha Johnson, perfetta nell’impostazione e coraggiosa nel prendersi la testa fin dal terzo giro. A completare il podio, una sorprendente Lisa Pou, che regala al Principato di Monaco una medaglia storica.
La gara
La partenza arriva con qualche minuto di ritardo e con le atlete ancora in dubbio fino all’ultimo sul reale svolgimento della gara. Ma alle 13:10 locali si parte. La prima parte è interlocutoria: andatura controllata, gruppo compatto, rotte incerte. La partenza arriva con qualche minuto di ritardo e con le atlete ancora in dubbio fino all’ultimo sul reale svolgimento della gara. Ma alle 13:10 locali si parte. Dopo un primo giro interlocutorio con Ershova e Tarasewicz a fare l’andatura, è Ginevra Taddeucci a cambiare il volto della gara: a metà del secondo giro prende il comando, alza il ritmo e costringe il gruppo ad allungarsi.
Dalla metà gara in poi, la situazione si fa più chiara: Moesha Johnson prende il comando con decisione e imposta un ritmo costante ma selettivo. Taddeucci si piazza subito alle sue spalle e resta incollata per tutto il quarto e quinto giro, con Maria de Valdés, Angela Martinez, Pou e Sorokina a contendersi le posizioni successive. La messicana Sharon Guerrero, la brasiliana Cunha e la portoghese Rosa perdono progressivamente contatto.
All’inizio dell’ultimo giro si capisce che sarà una lotta a tre: Johnson, Taddeucci e Pou si allungano sul resto del gruppo, con De Valdés che prova a rientrare ma perde metri. La volata finale è una lunga progressione: Johnson non sbaglia traiettoria, spinge con costanza e tiene la testa fino all’imbuto. Taddeucci resta in scia, prova ad allargarsi leggermente negli ultimi 100 metri, ma l’australiana vince con il tempo di 2h07’51″30. Argento per l’azzurra, staccata di +4″00, bronzo per Lisa Pou.
Ginevra Taddeucci d’argento
Dopo la medaglia di bronzo conquistata lo scorso anno nella 10km olimpica di Parigi 2024, e le vittorie europee nella 5km e la 10km conquistate pochi mesi fa durante il campionato continentale di Civitavecchia, la nuotatrice fiorentina conquista il suo primo podio iridato in gara individuale. A Budapest 2022 aveva vinto la medaglia di bronzo nella 6 km a squadre, mentre a Fukuoka nel 2023 aveva vinto la medaglia d’oro sempre nella 6km a squadre.
A distanza di 6 anni dall’ultimo podio azzurro nella 10km iridata (bronzo di Rachele Bruni a Gwangju 2019), arriva così la bellissima medaglia di Ginevra che riporta l’Italnuoto sul podio mondiale nella 10km. Con questo argento Ginevra Taddeucci conferma il suo ruolo di riferimento nel fondo azzurro, l’azzurra ha gestito con intelligenza tutte le fasi della gara: è salita al comando nel secondo giro, ha tenuto il ritmo della Johnson fino all’imbuto finale e ha chiuso con un distacco minimo. Un risultato che certifica la sua continuità ad alti livelli e rafforza il peso specifico della sua presenza nel panorama internazionale.
Rivivi i mondiali di Singapore 2025 con noi
La XXII Edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto si è svolta a Singapore dall’11 luglio al 3 agosto 2025. Le competizioni hanno coperto come di consueto sei discipline acquatiche: nuoto, pallanuoto, tuffi, nuoto artistico, nuoto in acque libere e tuffi dalle grandi altezze. Le gare di nuoto in vasca si sono svolte durante l’ultima settimana, da domenica 27 luglio a domenica 3 agosto.
Come sempre abbiamo seguito la rassegna iridata con articoli, podcast e video: ogni giorno – prima e al termine della rassegna – tantissimi contenuti e approfondimenti per vivere a 360° il mondiale di Singapore. Programma, orari e link utili:
Appassionato di nuoto?
Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.
👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti
Non vuoi perderti le nostre storie?
Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!
📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Profilo Autore

-
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.
Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.
Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.
Altri articoli dell'Autore
LIBRI SUL NUOTO8 Settembre 20255 LIBRI PER RIPARTIRE A SETTEMBRE: TRA MOTIVAZIONE E CAMBIAMENTO
NEWS1 Agosto 2025NUOTOUNOSTILEDIVITA SU TWITCH: LE DIRETTE LIVE PER COMMENTARE I MONDIALI DI SINGAPORE
SINGAPORE 20251 Agosto 2025NUOTO, MONDIALI SINGAPORE 2025: CECCON RECORD ITALIANO NEI 100 FARFALLA
SINGAPORE 202516 Luglio 2025MONDIALI DI SINGAPORE: TORNA IL FANTANUOTO