L’Italia del nuoto in vasca torna dai Campionati mondiali di Singapore 2025 con un risultato storico: 25 finali raggiunte, di cui 18 individuali e 7 di staffetta. Un traguardo mai centrato prima dalla nazionale azzurra in una singola edizione di un Mondiale, che testimonia la crescita, la profondità e la competitività del movimento italiano nel panorama internazionale.
1 oro, 4 argenti, 2 bronzi
Il protagonista più presente in finale è stato Thomas Ceccon, che ha gareggiato in cinque finali complessive: tre individuali (50 farfalla, 100 farfalla, 100 dorso) e due con le staffette (4×100 stile libero e 4×100 mista). Per lui tre medaglie, confermandosi come pilastro del gruppo azzurro.
Il medagliere finale racconta di una spedizione concreta e competitiva: 1 oro, 4 argenti e 2 bronzi. Ma il vero tesoro arriva dal numero di record abbattuti: 2 europei, 10 italiani assoluti, 3 juniores, 3 cadetti e 18 primati personali. Un bottino che certifica la qualità del lavoro e l’ampiezza del ricambio generazionale.
Tra le finali sfiorate ci sono anche 4 quarti posti che lasciano un misto di orgoglio e amarezza: Leonardo Deplano nei 50 stile libero, Simona Quadarella negli 800 stile, Anita Bottazzo nei 50 rana, oltre alle staffette 4×100 stile libero mista e 4×100 mista maschile.
Il confronto storico colloca Singapore al quarto posto tra le edizioni iridate con più medaglie per l’Italia nel nuoto in vasca, meglio hanno fatto solo Doha 2024 (12), Budapest 2022 (9) e Gwangju 2019 (8). Ma considerando il totale delle finali disputate, questa edizione è da record assoluto.
Le 25 finali azzurre
- Marco De Tullio nei 400 stile libero
- Nicolò Martinenghi e Ludovico Blu Art Viberti nei 100 rana
- Thomas Ceccon nei 50 farfalla
- Thomas Ceccon nei 100 dorso
- Carlos D’Amborsio nei 200 stile libero
- Alberto Razzetti e Federico Burdisso nei 200 farfalla
- Simone Cerasuolo nei 50 rana
- Leonardo Deplano nei 50 stile libero
- Thomas Ceccon nei 100 farfalla
Le donne
- Simona Quadarella nei 1500 stile libero
- Anita Bottazzo nei 100 rana
- Sara Curtis nei 50 stile libero
- Simona Quadarella negli 800 stile libero
- Benedetta Pilato e Anita Bottazzo nei 50 rana
Le staffette
- 4×100 stile libero maschile
- 4×100 stile libero femminile
- 4×100 mista mista
- 4×200 stile libero donne
- 4×200 stile libero uomini
- 4×100 stile libero mista
- 4×100 mista uomini
18 record
2 europei, 10 italiani assoluti, 3 juniores, 3 cadetti e 18 primati personali, segue un recap dei record nuotati dalla spedizione azzurra a Singapore:
Primati europei
- 800 stile libero donne, Simona Quadarella in 8’12″81
- 1500 stile libero donne, Simona Quadarella in 15’31″79
Primati italiani
- 4×100 stile libero mixed, Manuel Frigo, Carlos D’Ambrosio, Sara Curtis e Virginia Menicucci in 3’21″48
- 800 stile libero donne, Simona Quadarella in 8’12″81
- 50 farfalla uomini, Thomas Ceccon in 22″67
- 50 stile libero donne, Sara Curtis in 24″41
- 50 farfalla donne, Silvia Di Pietro in 25″49
- 100 farfalla uomini, Thomas Ceccon in 50″42
- 1500 stile libero donne, Simona Quadarella in 15’31″79
- 200 stile libero, Carlos D’Ambrosio in 1’45″23
- 4×100 stile libero, Carlos D’Ambrosio, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri e Manuel Frigo in 3’09″58
- 4×100 stile libero, Sara Curtis, Emma Virginia Menicucci, Chiara Tarantino e Sofia Morini in 3’35″18
Italiani categoria
- 200 dorso uomini, Christian Bacico in 1’56″02 RIC
- 200 dorso uomini, Christian Bacico in 1’56″79 RIC
- 200 stile libero, Carlos D’Ambrosio in 1’45″23 RIC
- 50 stile libero, Sara Curtis in 24″41 RIC
- 100 stile libero, Carlos D’Ambrosio in 47″78 RIJ
- 100 stile libero, Carlos D’Ambrosio in 47″96 RIJ
Rivivi i mondiali di Singapore 2025 con noi
La XXII Edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto si è svolta a Singapore dall’11 luglio al 3 agosto 2025. Le competizioni hanno coperto come di consueto sei discipline acquatiche: nuoto, pallanuoto, tuffi, nuoto artistico, nuoto in acque libere e tuffi dalle grandi altezze. Le gare di nuoto in vasca si sono svolte durante l’ultima settimana, da domenica 27 luglio a domenica 3 agosto.
Come sempre abbiamo seguito la rassegna iridata con articoli, podcast e video: ogni giorno – prima e al termine della rassegna – tantissimi contenuti e approfondimenti per vivere a 360° il mondiale di Singapore. Programma, orari e link utili:
Appassionato di nuoto?
Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.
👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti
Non vuoi perderti le nostre storie?
Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!
📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Profilo Autore

- Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.
Altri articoli dell'Autore
PENSIERI DI CLORO1 Settembre 2025SETTEMBRE: APPUNTI DI CLORO PER CHI TORNA IN PISCINA
SINGAPORE 20254 Agosto 2025NUOTO, MONDIALI SINGAPORE 2025: ITALIA PROTAGONISTA IN 25 FINALI IRIDATE
SINGAPORE 20253 Agosto 2025NUOTO, MONDIALI DI SINGAPORE 2025: RISULTATI FINALI 3 AGOSTO
SINGAPORE 20253 Agosto 2025NUOTO, MONDIALI DI SINGAPORE 2025: PILATO DI BRONZO NEI 50 RANA