Non servono occhialini o costumoni per tuffarsi in acqua al Mondiale di Singapore. Sono sufficienti intuizione, strategia e passione. Perché mentre i grandi del nuoto si preparano a salire sui blocchi, per migliaia di appassionati parte un altro tipo di gara: quella del Fantanuoto.

Da oggi sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla sfida più attesa dell’estate, dove ogni appassionato può costruire il proprio dream team, scegliere i propri campioni e vivere ogni giornata mondiale come se fosse a bordo vasca.

Non è un semplice gioco. È una battaglia di intuito e competenza, dove ogni finale può cambiare tutto e ogni punto può valere la differenza per la conquista della gloria. Il Fantanuoto firmato nuotounostiledivita.it è tornato!


COS’È IL FANTANUOTO?

Breve recap: al Fantanuoto può iscriversi chiunque. Per farlo è sufficiente compilare un form, selezionare i 22 nuotatori che faranno parte del proprio team e procedere con l’iscrizione.

Ogni FantaTeam è composto da 22 atleti: 11 nuotatrici e 11 nuotatori (di questi, 2 saranno i tuoi capitani e il loro punteggio varrà doppio). Ogni atleta guadagna punti in base alla posizione ottenuta nella finale individuale. Il team che a fine Campionato ha guadagnato il maggior numero di punti vince il torneo.


Punti, penalità e bonus da veri intenditori

Come ogni anno, la griglia dei punteggi premia la costanza e penalizza gli errori. Si va dai 9 punti per l’oro al punto secco per l’ottavo posto, con malus per squalifiche (–2) e non partenze (–4). Ma sono i bonus a fare la differenza: 15 punti per un record del mondo, 5 per un record del campionato, 1 per l’accesso alla semifinale, 1 per la finale.

Anche le staffette contano: ogni nuotatore presente in finale porta punti preziosi al FantaTeam, e ogni giorno una classifica speciale – la “Cuffia Fucsia” – incorona i migliori dieci per rendimento quotidiano. Un premio alla costanza, oltre che al guizzo.

Come anticipato, per partecipare al Fantanuoto di Singapore 2025 basta creare il proprio team selezionando, dai roster in cui abbiamo diviso i migliori nuotatori che parteciperanno ai Campionati mondiali, 11 nuotatrici e 11 nuotatori. Ogni componente del team riceverà i seguenti punti in base al piazzamento in gara individuale (vedi regolamento completo):

  • Primo classificato: 9 punti
  • Secondo classificato: 7 punti
  • Terzo classificato: 6 punti
  • Quarto classificato: 5 punti
  • Quinto classificato: 4 punti
  • Sesto classificato: 3 punti
  • Settimo classificato: 2 punti
  • Ottavo classificato: 1 punto
  • Detrattori:
    • squalifica -2 punti
    • non partenza: -4 punti

Punti bonus:

  • Accesso alla semifinale: 1 punto
  • Accesso alla finale: 1 punto
  • Record Mondiale: 15 punti
  • Record del Campionato: 5 punti

Punti staffette:

  • Prima posizione: 3 punti per ogni staffettista (che disputa la finale)
  • Seconda posizione: 2 punti per ogni staffettista (che disputa la finale)
  • Terza posizione: 1 punto per ogni staffettista (che disputa la finale)

Il punteggio di ogni team è dato dalla somma dei punti ottenuti da ciascun componente della propria squadra, i punteggi dei Capitani valgono doppio. La classifica verrà aggiornata una volta al giorno: al termine delle Finali & Semifinali.

Unisciti al nostro gruppo Telegram del Fantanuoto per confrontarti con gli altri Fanta-allenatori e ricevere consigli dal Team di Nuotounostiledivita!


CREARE UNA LEGA

Se vuoi partecipare al Fantanuoto assieme a un gruppo di amici è possibile creare una Lega. I team iscritti a una lega, oltre a gareggiare nella classifica generale, avranno una classifica dedicata.

Per creare una Lega è necessario iscriverla con l’apposito form pubblicato nella pagina Crea una lega nei giorni precedenti l’apertura delle iscrizioni al Fantanuoto. Le leghe dovranno poi raggiungere un minimo partecipativo per vedersi la classifica dedicata pubblicata.


Profilo Autore

Redazione
Redazione
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.

Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.

Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.