Vuoi acquistare un orologio per la piscina ma non sai quale prendere? Vorresti uno strumento in grado di tracciare i tuoi allenamenti e vedere i tuoi progressi? Bene, sei capitato nella pagina giusta: oggi vi proponiamo una guida all’acquisto per orologi per nuotatori, di seguito vi proponiamo 5 modelli di smartwatch per nuotatori, una guida più approfondita la potete trovare consultando la seguente pagina: Smartwatch per nuotatori.
Un orologio subacqueo è quasi un must per qualsiasi nuotatore. Esistono vari modelli di orologi per nuotatori, dai più semplici orologi subacquei ai modernissimi orologi con conta-vasche integrato, vediamo bene nel dettaglio 5 modelli differenti per funzionalità, aspetto estetico e prezzo:
APPLE WATCH 5
No, non siamo impazziti per averlo inserito in lista al secondo posto. Apple, a partire dal secondo modello di Apple Watch, ha introdotto sempre più funzionalità ed accorgimenti anche per i nuotatori. Arrivati alla 5^ generazione questo smartwatch è quello che più unisce stile, vita quotidiana e sport, semplificando il tutto nel classico stile della mela. Per chi ha già un iPhone questo smart-watch è la scelta più sensata. Il prezzo si aggira su AMAZON intorno ai 419€.
POLAR M430
Polar è un’azienda importante nel campo di nuoto, ciclismo e corsa. Negli ultimi anni ha presentato vari modelli di smart-watch tra cui il Polar M430, che si guadagna il titolo di miglior orologio per rapporto qualità/prezzo. L’orologio permette di svolgere e monitorare qualsiasi attività, dando un feedback visivo molto chiaro. Lo Smart-Watch è inoltre dotato di rilevazione di frequenza cardiaca, seppur questa non risulti precisa durante il nuoto. Il prezzo si aggira su AMAZON intorno ai 99€.
SUUNTO 5
Suunto si è imposta come qualità e design ad anti-Apple; arrivata anch’essa alla 5^ generazione propone un dispositivo a tutto tondo. Suunto 5 offre una batteria dalla lunga durata in un orologio compatto con GPS, dotato di numerose funzionalità per lo sport che permettono un pratico monitoraggio degli allenamenti e dei progressi. Il sensore di rilevazione di frequenza cardiaca non è dato per funzionante in acqua, ma l’orologio è compatibile con le fasce cardio. Il prezzo si aggira su AMAZON intorno ai 280€.
MOOV NOW
Orologio dedicato e progettato per i più sportivi, monitora attivamente le tue performance e comunica in tempo reale durante il tuo allenamento di corsa, ciclismo, nuoto (ecc), inoltre registra le ore di sonno e controlla i minuti di attività di ogni giornata. Ha un’autonomia di 6 mesi e per quanto riguarda il nuoto calcola ritmo, tempi, distanza e stile di nuotata. Attraverso l’app Moov Coach puoi accedere a un’analisi avanzata dei dati. Il prezzo si aggira su AMAZON intorno ai 59€.
CONTAVASCHE DA DITO
La nostra ultima opzione ricade su Sportcount, un cronometro-contavasche da dito. Comodo è maneggevole è un ottimo strumento per chi preferisce avere il polso libero. Sportcount memorizza fino a 200 tempi/vasca individuali, visualizza il tempo/vasca totale e il tempo più veloce, più lento e medio e visualizza gli split time e il numero di vasche. Il prezzo è imbattibile: su AMAZON è disponibile a meno di 40€.
Nota Bene: esistono altri orologi subacquei che vengono venduti come swim watch ma che non hanno quella serie di caratteristiche quali ad esempio conta-vasche integrato, conta-bracciate, ecc … prima di acquistare un qualsiasi prodotto leggete bene la scheda tecnica.
Cerchi il regalo giusto per sorprendere un nuotatore? Ecco le nostre 9 idee regalo per far felice chiunque passi più tempo in piscina che a casa:
Appassionato di nuoto? Su dolcestilnuoto.com trovi magliette, felpe, cuffie, costumi e molti consigli dedicati ai nuotatori. Perché il nuoto non è un semplice sport, è uno stile di vita, è una passione da vestire.
n qualità di Affiliati Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati dai nostri utenti.
Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?