Swimbox: l’arte e la meccanica dello stile libero è il nuovo manuale sulla tecnica della nuotata a stile libero, edito da Alessandro Resch, in collaborazione con Elisa ScaioliFilippo Megli. Pubblicato da LibroCo.Italia, questo manuale è un “contenitore” di spunti sulla tecnica della nuotata a stile libero.


Non tutti gli atleti hanno avuto la fortuna di avere un allenatore che spiegasse loro nei minimi dettagli cosa fare, il come e il quando.

Non tuti gli allenatori hanno avuto la fortuna di incontrare atleti unici, con un talento cristallino, che riuscissero a trasformare in esecuzione efficace qualsiasi istruzione.

[…]

Non leggerlo come un manuale di biomeccanica, le librerie ne sono piene. Leggilo perché sei curioso di vedere le cose da una prospettiva differente, di scoprire come mi comporterei per allenarti, quali suggerimenti ti darei per creare autonomia, risolvere le tue incertezze in acqua e perfezionarti dove hai trovato un limite.


Un manuale, dunque, adatto per tutti, allenatori o atleti che sia. Un manuale che offre consigli e insegnamenti per poter migliorare la propria tecnica, studiarsi nel profondo e adottare piccoli cambiamenti che possano fare la differenza.

A sostegno di tutto ciò, anche le preziose parole di Elisa Scaioli, posturologa e fisioterapista che da anni collabora con lo stesso Alessandro Resch nella cura degli atleti.

Il valore della sconfitta, in una società dominata dal successo

IL LIBRO IN RICORDO DI FABIO LOMBINI

Swimbox non è solo un manuale di tecnica ma molto di più. E’ un libro in ricordo di Fabio Lombini,  l’atleta della Nazionale italiana prematuramente scomparso in un incidente aereo il 31 maggio 2020, e a lui interamente dedicato. Frutto di un progetto nato diversi anni fa, l’autore ed ex-allenatore dello stesso Lombini, Alessandro Resch, ha portato avanti questo progetto, sempre nel ricordo del “Lombo”.

A Fabio Lombini,

la sua nuotata ha sempre conquistato chiunque lo guardasse. Questo libro è destinato a conservarne eterna memoria.

“Lombo”, come gli piaceva farsi chiamare, è stato molto di più di un atleta a cui abbiamo offerto tutte le nostre competenze, è stato un modello di vita sportiva a 360° e un esempio per tutti i suoi compagni e i suoi avversari. Avevamo tanti obiettivi da portare avanti insieme, questo è uno di quelli.

Lui è scomparso troppo presto per scoprire le nuove sfide che aveva in serbo la vita come lo sport. Con questo libro lo manterremo per sempre nei nostri cuori, nella nostra mente e nei nostri occhi, facendo la cosa che amava di più: nuotare.

E dunque, a sostegno delle parole arrivano le immagini: i consigli e le lezioni di tecnica sono supportate da immagini e grafiche originali della nuotata di Fabio, per mantenere sempre vivo il ricordo dell’atleta azzurro.

SWIMBOX: IL MANUALE SULL'ARTE DELLO STILE LIBERO 5

La prefazione – ad opera di Filippo Megli, atleta olimpionico della nostra nazionale, è interamente dedicata all’amico e compagno.

La prima volta che ho incontrato Fabio Lombini non è stato per caso, eravamo in piscina davanti ai blocchi di partenza, intorno a noi erano tutti tesi per l’importanza della situazione: la Finale dei 200 stile libero ai Campionati Italiani. Nonostante ciò, il nostro sguardo si incrociò e sembrava come se fossimo estranei a tutto ciò e simili nella nostra tranquillità.

È possibile acquistare Swimbox: l’arte e la meccanica dello stile libero anche su Amazon → ordina il libro ora


Segui il Nuoto italiano con noi

Per rimanere sempre aggiornato sul nuoto mondiale e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

→ FACEBOOK
 INSTAGRAM
→ TELEGRAM


Appassionato di nuoto?

→ ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Sara
Sara
Laureata in Scienze Linguistiche, è entrata in piscina per la prima volta alla tenera età di 3 anni e da quel momento non se n'è più andata. Aspirante giornalista e intervistatrice per diletto, le piace parlare (dicono sia anche logorroica) e vivere di emozioni. Lo Sport è così importante che ha scelto un Master in Sport Digital Marketing & Communication.