Un quartetto d’oro quello formato da Deplano, Miressi, Di Pietro e Curtis, che ai mondiali di nuoto in vasca corta di Budapest incanta il pubblico, andando a conquistare il primo sigillo iridato per la nazionale azzurra in questa edizione. Dopo aver dominato le batterie nella mattinata, questo pomeriggio gli azzurri nuotano una finale perfetta, con grande consapevolezza dei propri mezzi e un connubio ideale tra esperienza e nuovi talenti, vincono una finale non semplice.
Una staffetta d’oro
Leonardo Deplano, Alessandro Miressi, Silvia Di Pietro e Sara Curtis volano sul tetto del mondo e regalano all’Italia il primo oro di questa rassegna. La staffetta azzurra si era fatta notare in mattinata, durante le batterie, e le aspettative su questa gara si erano alzate. Le speranze di un ipotetico trionfo sono aumentate soprattutto dopo il mancato accesso in finale degli Stati Uniti.
Nel pomeriggio è arrivata la notizia della sostituzione del capitano azzurro Lorenzo Zazzeri (che era sceso in acqua stamattina) con Alessandro Miressi, per via di un piccolo problema fisico. Nonostante i 50 non siano la sua distanza, Miressi ha dato un contributo fondamentale.
Ha aperto le danze Leonardo Deplano, prendendo una partenza più che buona e gestendo la parte nuotata con grande precisione. Ha lasciato la staffetta italiana tra la prima e la seconda posizione, lasciando poi spazio a Miressi. Il quale non ha sfigurato e ha mantenuto alta la bandiera. Silvia Di Pietro prende il cambio migliore e, precisa e reattiva, va a riprendere la nuotatrice canadese che si era portata al primo posto. La veterana azzurra ha dimostrato ancora una volta l’esperienza maturata dopo tanti anni e ha lasciato a Sara Curtis il comando della gara. Curtis, fresca di record mondiale giovanile, ha gestito meravigliosamente un compito arduo. “Volando” per 50 metri e ha conquistato una splendida medaglia d’oro.
Questi i passaggi degli azzurri: Leonardo Deplano in 20″80, Alessandro Miressi in 21″01, Silvia Di Pietro in 23″35 e infine Sara Curtis in 23″34 che va a conquistare il suo primo titolo iridato con un decimo di vantaggio Canada e e 3 decimi sulla Polonia.
Una medaglia inseguita e desiderata, ottenuta con quattro prestazioni semplicemente perfette. Un bellissimo capolavoro che ha regalato enormi emozioni.
Le parole degli azzurri in zona mista
Le parole di Di Pietro in zona mista:
Ci siamo divertiti, sapevamo che giocavamo qualcosa di grosso, abbiamo tenuto i nervi saldi, ci siamo divertiti e abbiamo colto l’occasione
Miressi:
Ho chiesto di partire lanciato: era giusto per provare un cambio. Dovevamo per forza coglierla. Bravissimi tutti!
Deplano:
Noi siamo stati tutti bravissimi! Bisognava sfruttare l’assenza degli Stati Uniti che stamattina hanno fato un erroraccio.
Curtis (che si è soffermata sia sulla staffetta sia sulla finale dei 50 dorso, nuotata poco dopo):
Sono contentissima… sinceramente. Non ho niente da dire, è stata una prova difficile quella dei 50 dorso, ma non è una scusa. Sono contenta del tempo che ho fatto. Mi terrò per sempre l’oro di oggi, perché è stato assurdo. Sono proprio contenta, mi sto inserendo nel gruppo e gareggiare qua è proprio bello!
Il podio:
- Italia in 1’28″50
- Canada in 1’28″60
- Polonia in 1’28″80
Credits Image: Andrea Masini / DBM | Federnuoto
Segui Budapest 2024 con noi
La XVII edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto in vasca corta si svolge a Budapest, in Ungheria, dal 10 al 15 dicembre 2024. Dopo le 16 medaglie conquistate nelle edizioni del 2021 e del 2022, l’Italnuoto è chiamata all’ennesima impresa.
Come sempre seguiremo la rassegna iridata con articoli, podcast e video: ogni giorno – prima e al termine della rassegna olimpica – tantissimi contenuti e approfondimenti per vivere a 360° i mondiali in vasca corta. Programma, orari e link utili:
➜ PROGRAMMA GARE
➜ MEDAGLIE AZZURRE
➜ MEDAGLIERE
➜ TUTTE LE ULTIME NEWS
Appassionato di nuoto?
Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.
👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti
Non vuoi perderti le nostre storie?
Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!
📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Profilo Autore

- 18 anni, studentessa liceale all'ultimo anno. Sei anni di nuoto alle spalle, ora si dedica solo alla palestra. Sogna un futuro da giornalista. Quando non si dispera per aver deciso di iscriversi al liceo scientifico legge o guarda film, sopratutto thriller mentre odia quelli romantici troppo sdolcinati. Se si diploma, dopo frequenterà l'università di scienze della comunicazione. Non vede l'ora di abbandonare per sempre la matematica e di dimostrare che non serve essere raccomandati o particolarmente belli per avere successo.
Altri articoli dell'Autore
NEWS8 Novembre 2025TROFEO NICO SAPIO 2025: RISULTATI PRINCIPALI D2
SINGAPORE 202531 Luglio 2025NUOTO, MONDIALI SINGAPORE 2025: RISULTATI FINALI & SEMI 31 LUGLIO
SINGAPORE 202530 Luglio 2025NUOTO, MONDIALI SINGAPORE 2025: MARCHAND SIGLA IL NUOVO RECORD DEL MONDO NEI 200 MISTI
SINGAPORE 202530 Luglio 2025NUOTO, MONDIALI SINGAPORE 2025: SIMONE CERASUOLO ORO NEI 50 RANA


