La quarta giornata dei campionati mondiali di nuoto in vasca corta si chiude con una strepitosa impresa di Simona Quadarella che vince l’argento nei 1500 metri stile libero e con l’emozione dei ragazzi della staffetta 4×200 stile libero che conquistano il bronzo nuotando anche il nuovo record italiano.

Una serata da incorniciare per l’Italia che oggi ha ottenuto la medaglia d’oro della 4X50 SL MISTA e i due podi sopracitati. Il movimento azzurro è in costante crescita da diversi anni e tra veterani e nuovi talenti c’è un ricambio generazionale non scontato che dà solidità a tutta la nazionale e ci regala un mix perfetto che garantisce forti emozioni presenti e future.

Simona Quadarella argento nei 1500

Una viglia di gara sofferta, fatta di tensione e voglia di riscatto, quella di Simona Quadarella. Dopo un ultimo periodo un po’ complesso, con risultati che non erano quelli sperati, prestazioni un po’ sottotono rispetto ai suoi standard e un cambio di allenatore che sicuramente influisce metalmente, l’azzurra sale ancora su un podio internazionale. La nuotatrice, originaria di Roma, è sulle scene dai mondiali del 2017 che si tennero proprio a Budapest nella stessa piscina che ospita questa rassegna.

Nonostante l’amarezza degli ultimi impegni, Quadarella è riuscita a mantenere calma e lucidità dimostrando a sè stessa e a tutti di che pasta è fatta. Con coraggio e caparbietà si è ripresa una medaglia iridata, una medaglia d’argento ottenuta senza sbagliare.

L’oro è andato alla tedesca Gose che si è dimostrata imprendibile fin da subito. Costruendo e mantenendo un vantaggio non abissale, ma sufficiente ad assicurarsi il gradino più alto del podio. L’argento di Simona però non è mai stato messo in discussione, grazie alla sua forza, alla sua determinazione e alla sua testa, che mai come oggi ha fatto la differenza.

L’azzurra in zona mista ha dichiarato:

Sono andata vicina al mio personale, va bene! Sono molto stanca mentalmente. Sono stati mesi difficili, più mentalmente che fisicamente. è stato non complicato, ma non è stato come gli altri anni ricominciare. Non ero sicura di fare questo mondiale. Quando si ha una delusione si tenda a prendere una pausa, io non l’ho voluto fare perchè volevo la sensazione che mi dà gareggiare. Sono contenta! Adesso un po’ di riposo…

Il valore della sconfitta, in una società dominata dal successo

Il podio:

  1. Isabel Gose (GER) in 15’24″69
  2. Simona Quadarella (ITA) in 15’30″14
  3. Jillian Cox (USA) in 15’41″29

Bronzo per la 4×200

Filippo Megli, Mauel Frigo, Carlos D’Ambrosio e Alberto Razzetti sono di bronzo con la 4×200 stile libero. Una gara studiata nei minimi dettagli per sfruttare le caratteristiche dei quattro frazionisti che non si sono risparmiati e hanno regalato un ultimo brivido in questa giornata di gare. Una giornata molto ricca per l’Italia, che si è conclusa con questi fanstaci quattro ragazzi che hanno siglato il nuovo record italiano.

La medaglia d’oro va agli Stati Uniti, alieni da record del mondo e capaci di doppiare l’ultima staffetta in gara. Argento per l’Australia. Per il bronzo c’è un’Italia che lascia snza fiato, capace di recuperare una Germania di poco davanti e superarla assicurandosi un successo storico.

Il podio:

  1. Stati Uniti in 6’40″51 WR
  2. Australia in6’45″54 OC
  3. Italia in 6’47″51 RI

Megli:

l’importante era divertirsi, ci siamo divertiti, siamo una squadra solida. Ho fatto un buon tempo, sono contentissimo!

Segui Budapest 2024 con noi

La XVII edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto in vasca corta si svolge a Budapest, in Ungheria, dal 10 al 15 dicembre 2024. Dopo le 16 medaglie conquistate nelle edizioni del 2021 e del 2022, l’Italnuoto è chiamata all’ennesima impresa.

Come sempre seguiremo la rassegna iridata con articoli, podcast e video: ogni giorno – prima e al termine della rassegna olimpica – tantissimi contenuti e approfondimenti per vivere a 360° i mondiali in vasca corta. Programma, orari e link utili:

PROGRAMMA GARE
 MEDAGLIE AZZURRE
 MEDAGLIERE
 TUTTE LE ULTIME NEWS

Appassionato di nuoto?

Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.

👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti


Non vuoi perderti le nostre storie?

Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!

📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Profilo Autore

Marta
Marta
18 anni, studentessa liceale all'ultimo anno. Sei anni di nuoto alle spalle, ora si dedica solo alla palestra. Sogna un futuro da giornalista. Quando non si dispera per aver deciso di iscriversi al liceo scientifico legge o guarda film, sopratutto thriller mentre odia quelli romantici troppo sdolcinati. Se si diploma, dopo frequenterà l'università di scienze della comunicazione. Non vede l'ora di abbandonare per sempre la matematica e di dimostrare che non serve essere raccomandati o particolarmente belli per avere successo.