Sesta giornata di gare presso la World Aquatics Championships Arena di Singapore. Nella semifinale dei 100 farfalla Thomas Ceccon ha fermato il cronometro a 50”42, cancellando il precedente record italiano di Piero Codia (50”64, realizzato a Glasgow nel 2018).
Un tempo straordinario per l’olimpionico assurdo, che non aveva mai messo questa distanza al centro del proprio programma internazionale. La prestazione lo proietta al quinto posto complessivo delle semifinali, in una gara di livello stellare dove la lotta per il podio si annuncia serratissima.
Le due semifinali
La prima semifinale viene vinta da Maxime Grousset che imposta la gara con controllo e progressione da velocista puro: chiude in 50”25, crono che diventa subito il riferimento per la seconda semifinale. Alle sue spalle il canadese Ilya Kharun conferma solidità e tenuta nel ritorno (50”39), mentre Matthew Temple difende con esperienza il terzo crono in 50”83.
Thomas Ceccon ha nuotato nella seconda semifinale, dominata da Noè Ponti in 50”18 davanti al canadese Josh Liendo (50”24). Ceccon è stato protagonista di una partenza aggressiva, 23″25 il passaggio ai 50 metri, per poi difendersi nel ritorno con un parziale da 27”1, che lui stesso ha definito “molto forte”.
Alla fine ha chiuso terzo la sua semi dietro Ponti e Liendo, ma con la soddisfazione di timbrare un record italiano che resisteva da sei anni. Migliorato di 22 centesimi il 50”64 di Piero Codia.
Queste le parole di Ceccon al termine della gara:
“Sono contentissimo! Il passaggio è venuto bene, se fai una subacquea forte riesco anche a tornare. Sono tornato a 27”1 che è molto forte. La lotta per le medaglie è molto difficile: con 50”4 può scappare qualcosa, i primi tre sono favoriti.
Non so se lo farò mai più questo tempo. È una gara che non ho mai preparato. La facilità di nuotata che ho nei 50, se mantenuta nei 100, può far venire fuori una grande prestazione.”
Gli 8 finalisti domani:
- Noè Ponti – 50”18
- Josh Liendo – 50”24
- Maxime Grousset – 50”25
- Ilya Kharun – 50”39
- Thomas Ceccon – 50”42
- Matthew Temple – 50”83
- Andrei Minakov (NAB) – 50”87
- Simon Bucher – 50”88
Verso la finale
Il livello è altissimo e la lotta per il podio si annuncia durissima, ma Ceccon ha dimostrato di avere le armi per inserirsi tra i grandi interpreti della specialità.
Rivivi i mondiali di Singapore 2025 con noi
La XXII Edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto si è svolta a Singapore dall’11 luglio al 3 agosto 2025. Le competizioni hanno coperto come di consueto sei discipline acquatiche: nuoto, pallanuoto, tuffi, nuoto artistico, nuoto in acque libere e tuffi dalle grandi altezze. Le gare di nuoto in vasca si sono svolte durante l’ultima settimana, da domenica 27 luglio a domenica 3 agosto.
Come sempre abbiamo seguito la rassegna iridata con articoli, podcast e video: ogni giorno – prima e al termine della rassegna – tantissimi contenuti e approfondimenti per vivere a 360° il mondiale di Singapore. Programma, orari e link utili:
Appassionato di nuoto?
Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.
👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti
Non vuoi perderti le nostre storie?
Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!
📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Profilo Autore

-
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.
Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.
Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.
Altri articoli dell'Autore
LIBRI SUL NUOTO8 Settembre 20255 LIBRI PER RIPARTIRE A SETTEMBRE: TRA MOTIVAZIONE E CAMBIAMENTO
NEWS1 Agosto 2025NUOTOUNOSTILEDIVITA SU TWITCH: LE DIRETTE LIVE PER COMMENTARE I MONDIALI DI SINGAPORE
SINGAPORE 20251 Agosto 2025NUOTO, MONDIALI SINGAPORE 2025: CECCON RECORD ITALIANO NEI 100 FARFALLA
SINGAPORE 202516 Luglio 2025MONDIALI DI SINGAPORE: TORNA IL FANTANUOTO


