In una finale monumentale degli 800 stile libero, Simona Quadarella scrive nuovamente il suo nome nella storia: 8’12″81, nuovo record europeo. Quarta al traguardo dietro il rush a tre Ledecky–Pallister–McIntosh, l’azzurra ha nuotato con lucidità e coraggio, trasformando una gara velocissima in un primato che vale quanto una medaglia per peso specifico e prospettiva. Un sigillo d’autore nella notte più spettacolare dei Mondiali. Migliorato il primato europeo di 8’14″10 che apparteneva alla britannica Rebecca Adlington.

Foto di DBM | Deepbluemedia | Federnuoto


Il racconto della finale

Presso la World Aquatics Championships Arena di Singapore va in scena quella che passerà alla storia come una delle più belle ed emozionanti finali degli 800 stile libero. Una gara serratissima, con Summer McIntosh e Lani Pallister che hanno provato in ogni modo a strappare lo scettro a Katie Ledecky.

La statunitense ha mantenuto sangue freddo e ritmo costante, respingendo ogni attacco e lanciandosi nell’ultima vasca verso l’oro con un’esultanza liberatoria, suggellata dal primato dei campionati in 8’05″62. Pallister chiude a soli 36 centesimi in 8’05″98, tempo che le vale il nuovo record oceanico. Summer McIntosh chiude a poco più di un secondo: un rush a tre negli 800 stile libero che resterà nella memoria di questi Mondiali.

Splendida Simona Quadarella, quarta e autrice del nuovo record europeo in 8’12″81. Cancellato il primato europeo di 8’14″10 che apparteneva alla britannica Rebecca Adlington.

Podio

  1. Katie Ledecky – 8’05″62
  2. Lani Pallister – 8’05″98
  3. Summer McIntosh – 8’07″29

Le parole di Simona Quadarella in zona mista:

Katie Ledecky me la ricordo quando vinceva le prime olimpiadi e adesso essere in acqua assieme a lei mi emoziona. Tutti mi dicono che sono nato nell’era sbagliata, ma in verità quando ci sono avversarie forti siamo stimolate ad andare più forti.

Il valore della sconfitta, in una società dominata dal successo

Rivivi i mondiali di Singapore 2025 con noi

La XXII Edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto si è svolta a Singapore dall’11 luglio al 3 agosto 2025. Le competizioni hanno coperto come di consueto sei discipline acquatiche: nuoto, pallanuoto, tuffi, nuoto artistico, nuoto in acque libere e tuffi dalle grandi altezze. Le gare di nuoto in vasca si sono svolte durante l’ultima settimana, da domenica 27 luglio a domenica 3 agosto.

Come sempre abbiamo seguito la rassegna iridata con articoli, podcast e video: ogni giorno – prima e al termine della rassegna – tantissimi contenuti e approfondimenti per vivere a 360° il mondiale di Singapore. Programma, orari e link utili:


Appassionato di nuoto?

Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.

👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti


Non vuoi perderti le nostre storie?

Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!

📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Profilo Autore

Federico
Federico
Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.