Ci uniamo all’iniziativa lanciata dalla Federnuoto che chiede di postare qualcosa di blu sui social alle 18 di oggi, in concomitanza con le prime gare dell’Europeo di nuoto. L’hashtag è #salviamolepiscine e l’obiettivo è quello di far riaprire il prima possibile tutte le piscine italiane.


#salviamolepiscine

Il mondo natatorio raccoglie circa 20 milioni di persone: gli atleti di interesse nazionali (nuoto, pallanuoto, nuoto sincronizzato, tuffi) le loro famiglie, i gestori di impianti, gli operatori tecnico-sportivi, i semplici praticanti e tutti gli appassionati uniti da un grande amore per il mondo acquatico.

Oggi alle 18:00 tutti assieme pubblicheremo una foto sui social con l’hashtag #salviamolepiscine, per lanciare un grido di allarme… perché se le piscine non riaprono tutto questo mondo rischia di affondare.


L’appello di Paolo Barelli:

A lanciare l’appello è il presidente della Fin Paolo Barelli che ricorda l’importanza dell’insegnamento del nuoto in un paese come l’Italia, circondato da oltre 7500 chilometri di costa e ricco di fiumi e laghi dove si nuota.

«Abbiamo perso un anno di corsi di nuoto, un anno di bambini che magari hanno deciso di dedicarsi ad un altro sport, un anno di insegnamento del nuoto, che è assurdo sottovalutare in un Paese come l’Italia che ha oltre 7500 chilometri di costa senza considerare gli spazi lacuali e fluviali. Abbiamo perso campioni del futuro; magari se avessero trovato chiuso i genitori di Federica Pellegrini e Gregorio Paltrinieri li avrebbero indirizzati ad un altro sport piuttosto che lasciarli poltrire».


L’appello di Federica Pellegrini e Gregorio Paltrinieri

Tra i primi ad aderire all’iniziativa della Federnuoto le due stelle del nuoto azzurro, Pellegrini e Paltrinieri. La Divina ricorda che tutti quanti siamo partiti dalla “nostra piccola piscina di paese”:

«Il nostro mondo sta soffrendo, le nuovissime generazioni e tutto il settore “amatoriale” (diciamo così anche se sono considerata per legge anch’io un atleta amatoriale) sono fermi da quasi un anno e ovviamente gli impianti ne soffrono di conseguenza. SIAMO TUTTI PARTITI DALLA NOSTRA PICCOLA PISCINA DI PAESE! E questo deve continuare ad esistere per preservare la nuova generazione di nuotatori!!»

Il valore della sconfitta, in una società dominata dal successo

Mentre Gregorio Paltrinieri dedica la medaglia vinta nella staffetta 5km team event proprio ai bambini che nell’ultimo anno sono stati privati della piscina:

«Ormai si è chiusi da 15 mesi ed è una forzatura. Tutti noi campioni siamo partiti da realtà piccolissime per poi arrivare a questi livelli. Penso che se mi fosse stata tolta la piscina da bambino sarei impazzito. Io attribuisco anche un importante valore sociale a quello che faccio e sono due stagioni ormai che i bambini vengono privati di qualcosa di importante. Saper nuotare può valere la vita. Dedico a loro questa medaglia».


Campionati Europei di nuoto 2021

L’appello è stato lanciato quando mancano poche settimane all’inizio dei giochi olimpici di Tokyo 2020, mentre la nazionale italiana di nuoto si trova a Budapest in occasione della 35^ edizione dei Campionati Europei di nuoto.

→ PROGRAMMA GARE
→ COSA SAPERE


Appassionato di nuoto?

Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM

Resta sempre aggiornato

ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Redazione
Redazione
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.

Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.

Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.