La quattordicesima edizione dei Mondiali in vasca corta si svolgerà in Cina, ad Hangzhou, da martedì 11 a domenica 16 dicembre 2018 presso l’ Hangzhou Olympic and International Expo Centre. 808 atleti in rappresentanza di 173 paesi si sfidano nella vasca da 25 metri per una 6 giorni densissima di gare ed eventi. Per l’Italia sono 32 i nuotatori convocati: 10 donne e 22 uomini → TUTTE LE GARE DEGLI AZZURRI
Ci saranno batterie e semifinali per tutte le gare sulle distanze dei 50 e 100 metri mentre le batterie sopra i 200 metri (200 compresi) daranno accesso diretto alla finale che si svolgerà il giorno stesso nel caso di 200 e 400, e il giorno successivo per quanto riguarda le distanze superiori (800sl donne e 1500sl uomini) → PROGRAMMA GARE UFFICIALE
Le batterie si svolgeranno quando da noi saranno le 2.30 di notte (le 9.30 di mattina in Cina), le semifinali e le finali si svolgeranno invece in tarda mattinata, alle 12 per i primi 5 giorni di gare e alle 11 per il giorno conclusivo (saranno le 19/18 in Cina).
NUOTATORI AZZURRI CONVOCATI
Ecco i 32 nuotatori azzurri che sono stati convocati per partecipare al mondiale cinese:
DONNE (10)
- Ilaria Bianchi
- Arianna Castiglioni nei 50 rana e nei 100 rana
- Martina Carraro
- Ilaria Cusinato nei 200 e nei 400 misti
- Elena Di Liddo nei 100 farfalla
- Erica Musso
- Margherita Panziera nei 200 dorso
- Simona Quadarella nei 400 e negli 800 *
- Federica Pellegrini
- Carlotta Zofkova nei 100 dorso
AZZURRI IN GARA – GIORNO PER GIORNO
UOMINI (22)
- Domenico Acerenza
- Federico Burdisso nei 200 farfalla
- Thomas Ceccon
- Matteo Ciampi
- Piero Codia nei 100 farfalla
- Santo Yukio Condorelli
- Gabriele Detti
- Nicolò Martinenghi
- Alessandro Miressi nei 100 stile libero
- Filippo Megli
- Davide Nardini
- Marco Orsi
- Gregorio Paltrinieri nei 1500 stile libero *
- Luca Pizzini
- Alessio Proietti Colonna
- Matteo Restivo nei 200 dorso
- Matteo Rivolta
- Simone Sabbioni
- Fabio Scozzoli nei 50 rana
- Andrea Vergani nei 50 stile libero
- Lorenzo Zazzeri
- Mattia Zuin
N.B. * nel programma femminile non si disputeranno i 1500sl, mentre nel programma maschile non si disputeranno gli 800sl (similmente al vecchio programma olimpico). Le batterie si svolgeranno a notte fonda da noi: le 2:30; le semifinali e le finali si svolgeranno invece in tarda mattinata, alle 12 per i primi 5 giorni di gare e alle 11 per il giorno conclusivo → PROGRAMMA GARE UFFICIALE
Link Utili
Rimani sempre aggiornato ai campionati mondiali in vasca corta seguendoci sui social o iscrivendoti alla nostra newsletter. Entra a far parte della più grande Social Community di nuotatori in Italia!
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM