Domani a Budapest al via la XVII Edizione dei Campionati mondiali di nuoto in vasca corta. Dal 10 al 15 dicembre, la Duna Arena di Budapestla piscina che già ha ospitato i Mondiali del 2017 e 2022 – apre nuovamente le sue porte per il campionato iridato nella vasca da 25 metri.

Gli Azzurri proveranno a regalare ai tanti appassionati le ultime emozioni di questo 2024, anno ricco di medaglie e grandi sorprese. Assenti gli olimpionici Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi e Gregorio Paltrinieri, presente invece Simona Quadarella.


GLI AZZURRI CONVOCATI

Sarà composta da 29 atleti la squadra che rappresenterà l’Italia ai Campionati mondiali in vasca corta di Budapest. Grande attenzione per le nuove generazioni, con ben 7 nuotatori nati tra il 2004 e il 2007 e altri 13 tra il 2000 e il 2003. Un ricambio generazionale che testimonia la solidità di un movimento in costante crescita, capace di rinnovarsi senza perdere competitività.

➡️ Scopri gli Azzurri convocati


ORARI & DIRETTA

Come di consueto, il programma della competizione prevede le batterie al mattino, con orario di inizio le 9:00, mentre finali & semifinali saranno al pomeriggio, a partire dalle 17:30. Anche per questa manifestazione, è prevista la diretta RAI sia per le batterie del mattino che per le finali del pomeriggio.

Garantita la diretta della RAI con la telecronaca di Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi e la zona mista affidata ad Elisabetta Caporale.


IL PROGRAMMA DEL PRIMO GIORNO DI GARE

BATTERIE

Il valore della sconfitta, in una società dominata dal successo
  • 400 stile libero donne
  • 100 dorso donne
  • 100 dorso uomini
  • 50 delfino donne
  • 50 farfalla uomini
  • 200 misti donne
  • 200 misti uomini
  • 4×100 stile libero donne
  • 4×100 stile libero uomini
  • 1500 stile libero uomini – serie lente

FINALI & SEMIFINALI

  • 400 stile libero donne, finale
  • 50 delfino donne, semifinali
  • 50 farfalla uomini, semifinali
  • 200 misti donne, finale
  • 200 misti uomini, finale
  • 100 dorso donne, semifinali
  • 100 dorso uomini, semifinali
  • 1500 stile libero uomini, serie veloce
  • 4×100 stile libero donne, finale
  • 4×100 stile libero uomini, finale

PROGRAMMA GARE


Segui Budapest 2024 con noi

La XVII edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto in vasca corta si svolge a Budapest, in Ungheria, dal 10 al 15 dicembre 2024. Dopo le 16 medaglie conquistate nelle edizioni del 2021 e del 2022, l’Italnuoto è chiamata all’ennesima impresa.

Come sempre seguiremo la rassegna iridata con articoli, podcast e video: ogni giorno – prima e al termine della rassegna olimpica – tantissimi contenuti e approfondimenti per vivere a 360° i mondiali in vasca corta. Programma, orari e link utili:

PROGRAMMA GARE
 MEDAGLIE AZZURRE
 MEDAGLIERE
 TUTTE LE ULTIME NEWS


Appassionato di nuoto?

Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.

👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti


Non vuoi perderti le nostre storie?

Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!

📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Profilo Autore

Redazione
Redazione
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.

Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.

Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.