Fiato sospeso per 22 secondi. È tutto ciò che serve per scrivere una pagina di nuoto spettacolare, in una gara che si consuma in un lampo ma lascia il cuore a mille. Dalla seconda corsia, lì in basso dove spesso si nascondono gli outsider, parte Thomas Ceccon, non tra i favoriti sulla carta, appesantito dalle scorie della semifinale dei 100 dorso appena nuotata.

Eppure l’azzurro si supera: partenza non brillante, ma progressione da campione vero. Davanti si scatena Noè Ponti, che sembra avere l’oro in pugno, finché non arriva l’incredibile ritorno del francese Maxime Grousset a soffiare il titolo nei metri finali. Ceccon è terzo, con un bronzo che vale oro e un nuovo record italiano in 22”67, migliorato di un centesimo. Una prestazione che va oltre ogni aspettativa.


IL RACCONTO DELLA GARA

È una finale tesa, adrenalinica, quella dei 50 farfalla, dove ogni centesimo pesa come un macigno e tutto si decide in meno di ventitré secondi. Thomas Ceccon si presenta ai blocchi con la massima concentrazione, ma il suo stacco da 0.67 è tra i più lenti del gruppo. Nonostante ciò, il campione azzurro si lancia in una rincorsa rabbiosa, con l’obiettivo di risalire e strappare un posto sul podio.

A metà vasca è Noè Ponti a guidare il gruppo con potenza. Lo svizzero sembra lanciato all’oro, ma negli ultimi metri viene beffato da un perfetto Maxime Grousset, che sbuca con un finale impeccabile e va a prendersi l’oro in 22”48.

Ponti, che sembrava destinato al titolo, si deve accontentare dell’argento in 22”51. Sul terzo gradino del podio sale un Thomas Ceccon straordinario: nonostante le fatiche della semifinale appena nuotata, riesce non solo a prendersi un bronzo pesantissimo, ma anche a limare di 1 centesimo il record italiano, portandolo a 22”67. Una prova oltre ogni aspettativa, che racconta ancora una volta la grandezza dell’atleta veneto.

  1. Maxime Grousset (FRA): 22″48
  2. Noe Ponti (SUI): 22”51
  3. Thomas Ceccon (ITA): 22”67

LE PAROLE DELL’AZZURRO

Al termine della gara, si è fermato ai microfoni della Rai e ha commentato così la sua gara.

Il valore della sconfitta, in una società dominata dal successo

Thomas Ceccon:Sono entrato un po’ storto. Oggi sono andati forte, hanno fatto un’ottima gara. Da fresco è una gara che posso vincere. Ho chiesto di cambiare la gara con le semi dei 100 ma non c’è stato modo. Peccato perchè è una gara che potevo vincere, non oggi ma senza i 100 prima è possibile.


Appassionato di nuoto?

Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.

👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti


Non vuoi perderti le nostre storie?

Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!

📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Profilo Autore

Lorenzo
Lorenzo
Orami ex studente di ICT e comunicazione a Torino, sono il GEEK del gruppo (quello che cerca di far funzionare il sito). Mi occupo di IT, consulenza, UX & UI. Divido il mio tempo libero tra PC, progetti più o meno utili e sessioni fotografiche (prevalentemente in orari improponibili).