La quattordicesima edizione dei Mondiali in vasca corta si svolge in Cina, ad Hangzhou, da martedì 11 a domenica 16 dicembre 2018 presso l’ Hangzhou Olympic and International Expo Centre. Le batterie del 13 dicembre prevedono come piatto forte i 100 misti del bomber Marco Orsi, neo-primatista italiano sulla distanza. Per quanto riguarda le finali, come super protagonista ci sarà Simona Quadarella alle prese con la finale degli 800sl femminili. Ci sarà anche la finale della gara regina al femminile – con Federica Pellegrini – e quella dei 200 dorso con il nostro asso nella manica Margherita Panziera.

All’interno di questa pagina trovate il programma dei Campionati Mondiali di Nuoto di giovedì 13 dicembre, tutti gli azzurri che scenderanno in vasca e gli orari di ogni gara, oltre alle finali da non perdere.

TUTTI I RISULTATI 13 DICEMBRE

PROGRAMMA GARE & ORARI

Batterie (a partire dalle 2.30 italiane)

100 misti uomini
50 farfalla donne
50 dorso uomini
100 misti donne
50 stile libero uomini
200 dorso donne
200 rana uomini
4×50 misti mista

ASCOLTA IL PODCAST CON I RISULTATI DI IERI:

Semifinali e Finali (a partire dalle ore 12.00 italiane)

200 Rana Uomini Finale
100 Stile libero Donne Finale
100 Misti Uomini Semifinali
200 Dorso Donne Finale
50 Stile libero Uomini Semifinali
50 Farfalla Donne Semifinali
100 Farfalla Uomini Finale
100 Misti Donne Semifinali
50 Dorso Uomini Semifinali
800 Stile libero Donne Finale
4×50 Misti mista Finale


TUTTI I RISULTATI 13 DICEMBRE

AZZURRI IN GARA IL 13 DICEMBRE

100 misti uomini – Marco Orsi – Fabio Scozzoli
50 farfalla donne – Elena Di Liddo – Ilaria Bianchi
50 dorso uomini – Simone Sabbioni
100 misti donne – Ilaria Cusinato
50 stile libero uomini – Andrea Vergani, Lorenzo Zazzeri
200 dorso donne – Margherita Panziera
200 rana uomini – Luca Pizzini

SVOLGIMENTO GARE

La mattina si disputeranno le batterie, al pomeriggio semifinali e finali. Ci saranno batterie e semifinali per tutte le gare sulle distanze dei 50 e 100 metri mentre le batterie sopra i 200 metri (200 compresi) daranno accesso diretto alla finale che si svolgerà il giorno stesso nel caso di 200 e 400, e il giorno successivo per quanto riguarda le distanze superiori (800sl donne e 1500sl uomini).

TUTTI I RISULTATI 13 DICEMBRE


LE FINALI DA NON PERDERE

Il terzo pomeriggio vedrà come super protagonista Simona Quadarella alle prese con la finale degli 800sl femminili. Ci sarà anche la finale della gara regina al femminile – con Federica Pellegrini – e quella dei 200 dorso con il nostro asse nella manica Margherita Panziera.

800 stile libero donne

Simona Quadarella ha il quarto crono di accesso per la finale mentre il primo tempo è per la cinese Wang Jianjiahe che quest’anno ha già nuotato sotto gli 8 minuti. Ai blocchi di partenza non ci sarà Katie Ledecky, quella per l’oro sarà una sfida all’ultima bracciata.

100 stile libero donne

Finale da non perdere a prescindere da tutto e da tutti. I primi due tempi sono per le olandesi volanti: Kromowidjojo ed Heemskerk. La Divina Federica Pellegrini non ci sarà (ieri ha mancato il tempo di qualificazione) ma la gara sarà comunque uno spettacolo assicurato.

200 dorso donne

Inutile ribadirlo: Margherita Panziera è una delle carte Jolly che l’Italia schiera durante questa rassegna iridata. Il suo tempo nei 200 dorso è il quarto assoluto dietro a Seebohm, Baker e Hosszu. Per conquistare il podio serve una prestazione stellare… noi sogniamo!

100 farfalla uomini

Piero Codia dalla corsia laterale come piace a lui andrà a caccia di una medaglia iridata. Codia è il campione europeo in carica in vasca lunga… Chissà cosa saprà regalarci! Davanti a tutti Caeleb Dressel e Chad le Clos, lo spettacolo è garantito.


Link Utili

Rimani sempre aggiornato ai campionati mondiali in vasca corta seguendoci sui social o iscrivendoti alla nostra newsletter. Entra a far parte della più grande Social Community di nuotatori in Italia!

SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM

Vivi #Hangzhou2018 con noi!

ABBONATI ALLA NEWSLETTER