Dopo le emozioni della prima tappa di questa Coppa del Mondo di Nuoto 2024 lo scorso fine settimana, la seconda tappa presso la Munhak Park Tae-Hwan Swimming Pool a Incheon in Corea del Sul ha alzato decisamente l’asticella con i record del mondo delle atlete a stelle e strisce Kate Douglass e Regan Smith.
Italia ancora presente sul podio questa settimana grazie a Benedetta Pilato, Thomas Ceccon e Alberto Razzetti in questi tre giorni di gara. Ma andiamo con ordine, ecco un riassunto dei momenti più importanti.
Nella prima sessione di finali a Incheon è arrivato l’acuto di Kate Douglass, che fa cadere il secondo record del mondo durante la Coppa del Mondo dopo quello dello svizzero Noè Ponti stabilito nei 50 farfalla dopo la prima tappa.
La statunitense classe 2001 nella finale dei 200 rana nuota in 2’14”16 stabilendo un nuovo primato mondiale, abbassando di 4 decimi il precedente primato di 2’14”57 che Rebecca Soni aveva stabilito ben 15 anni fa nel 2009 durante il Duel in the Pool di Manchester.
Il secondo acuto in Corea del Sud arriva nei 100 metri dorso segnando un nuovo capitolo della rivalità sportiva infinita tra Regan Smith e Kaylee McKeown. L’americana nuota 54’’41 prendendosi il primato che l’australiana deteneva da meno di un mese (54’’54), crono che le vale anche il nuovo record di Coppa, migliorato il 54’’89 nuotato solo pochi giorni prima in Cina.
L’ultimo nuovo primato di World Cup in questa tappa porta la firma un po’ a sorpresa di Pan Zhale, non nei 100 stile, dove è recordman mondiale in lunga ma bensì negli 800 stile libero. Con un crono di 7’35’’30 cancella quello di Gabriele Detti del 2017, quando vinceva con 7’35’’58. Che ci possa essere una novità in vista nei prossimi anni da parte del nuotatore cinese considerando la vittoria anche nei 400 in 3’36’’43 rispetto alla gara regina chiusa solo al quarto posto?
Degno di nota anche un nuovo primato asiatico nei 50 metri stile libero, grazie al coreano Ji Yuchan, a cui l’aria di casa fa bene dato il un poderoso 20’’80 a migliorare il 20’’95 di Kosuke Matsui del 2019.
Anche se rispetto alla tre giorni cinese è mancato l’acuto azzurro, ci sono stati dei piazzamenti a podio, con Ceccon e Pilato su tutti ma anche Razzetti, mentre Mora si è ritagliato un posto in finale e Martinenghi ha faticato in vasca rispetto allo scorso finesettimana.
Thomas Ceccon si prende il bronzo nella finale dei 100 metri dorso nuotando in 50”41 e chiudendo alle spalle del polacco Stokowski e del Sudafricano Coetze che vince la finale i. 49”93. Altro podio per l’azzurro, sempre sul terzo gradino nei 100 metri misti a soli 15 centesimi dal francese Marchand e dallo svizzero Ponti, che firmano entrambi un 51”00. Thomas presente anche nei 50 farfalla dove chiude al quinto posto e nelle batterie della gara regina, dove per questa tappa ha mancato l’accesso alla finale.
Un bis di bronzi anche per Razzetti nei 200 metri farfalla, nuotati in 1’52’’23, e nei 400 metri misti in 4’02’’37. L’azzurro sfiora il terzo gradino piu alto del podio nei 200 metri misti, nuotando il quarto crono in 1’53’’48, mentre ha mancato la qualificazione alle semifinali nei 100 metri farfalla.
In campo femminile arriva l’argento di Benedetta Pilato nei 50 metri rana che chiude alle spalle della cinese Tang Qianting, nuotando in 29’’48. Nei 100 metri rana Benedetta chiude al quarto posto in 1’05’’44, con la cinese che fa il bis di ori.
Anche Lorenzo Mora e Nicolò Martinenghi erano in gara durante questa tappa, con Lorenzo finendo sesto sia nei 100 metri dorso (51’’15) e nei 200 dorso (1’53’’94) mentre Martinenghi si ferma alle batterie dei 100 metri rana e chiude al quinto posto in 26’’68 nei 50 rana.
La classifica dopo la seconda tappa
La classifica dopo la seconda tappa vede in campo maschile Leon Marchand ancora al comando con Noè Ponti al secondo posto, mentre al femminile al comando Regan Smith davanti alla connazionale Kate Douglass.
UOMINI
- Leon Marchand – 116.4
- Noe Ponti – 115
- Qin Haiyang – 112.6
- Pieter Coetze – 112.1
- Duncan Scott – 110.9
- Isaac Cooper – 94.5
DONNE
- Regan Smith – 118.4
- Kate Douglass – 118.3
- Siobhan Haughey – 109.2
- Mary-Sophie Harvey – 106.2
- Yu Yiting – 105.1
- Tang Qianting – 101.3
Appassionato di nuoto?
Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.
👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti
Non vuoi perderti le nostre storie?
Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!
📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Profilo Autore
Altri articoli dell'Autore
BUDAPEST 202412 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN CORTA: RISULTATI FINALI & SEMIFINALI GIOVEDÌ 12 DICEMBRE
NEWS26 Ottobre 2024NUOTO, COPPA DEL MONDO 2024: DOPPIO WR A STELLE E STRISCE, ITALIA ANCORA SUL PODIO
PARIGI 20243 Agosto 2024NUOTO, PARIGI 2024: IL RECORD DEL MONDO DELLA 4×100 MISTA MISTA USA
PARIGI 20243 Agosto 2024NUOTO, PARIGI 2024: LEDECKY NELLA STORIA, QUARTA VOLTA CAMPIONESSA NEGLI 800 STILE LIBERO