“Per me smettere senza darmi un’altra opportunità sarebbe stato un peccato.
E io nella vita non voglio avere rimpianti”
Non è ancora giunta l’ora di appendere la cuffia al chiodo. Federica Pellegrini decide che l’ultimo capitolo della sua immensa carriera deve essere ancora scritto. Non ci sta di andarsene con l’amaro in bocca: Rio 2016 non sarà l’ultima pagina della favola della Divina. “Qui… c’è ancora qualcosa da fare…”: è con un post su Instagram che la ritrae a bordo vasca in procinto di iniziare l’allenamento che Federica annuncia l’inizio della nuova stagione, smentendo le voci circa il suo possibile ritiro. LEGGI LA BIOGRAFIA
Così Federica Pellegrini in un intervista su la Gazzetta dello Sport: “La filosofia mi ha aiutato molto in vacanza ma in me è prevalsa più la rabbia che la delusione. Non sono per nulla delusa da come sia andata la stagione, è con la rabbia che ho fatto più i conti. Se arrivi quarta in quel modo, non puoi che prendertela con la sfortuna. Se fossi rimasta delusa magari avrei pensato alla fine di un ciclo, ed invece è per non buttare tutto ciò che ho fatto nella scorsa stagione che ripartirò ancora più intensamente. Questa è una decisione più tecnica ed emotiva: sono reduce dai personali nei 200 e 100, con 1’54”5 e 53”1 e non posso permettermi di riposare”.

Continua Federica Pellegrini: “(…) da qui a quattro anni vedo una strada nuova da percorrere più sulla velocità e allentare sempre più sui 200, perché non so per quanti anni potrò reggere i lavori sulla mia gara preferita, lo spostamento sulla velocità ci sarà, ma intanto torno a nuotare con gli stessi carichi o maggiori, con gli stessi collegiali in altura. Mi preparo ad altre torture: finché reggo, reggo.” E diciamocelo, speriamo regga ancora a lungo!
FRASI & AFORISMI di Federica Pellegrini
E allora continueremo a sognare, ancora un po’. Continueremo ad aver l’onore di vederla nuotare. La più forte duecentista della storia del nuoto (leggi la sua biografia) non è ancora pronta a dire addio a questo sport. La più grande nuotatrice italiana di sempre difenderà ancora per un po’ i colori azzurri, chissà fino a dove arriverà, chissà quali straordinarie emozioni ci saprà ancora regalare.
All’età di 28 anni ha realizzato ben 11 volte il record del mondo (6 nei 200m stile libero in vasca lunga, 3 nei 400m stile libero in vasca lunga, 2 nei 200m stile libero in vasca corta), il suo palmares vanta un oro e un argento olimpico, 9 medaglie mondiali di cui 4 ori e 11 medaglie europee di cui 6 ori, oltre alle varie medaglie conquistate nei campionati in vasca corta e i titoli italiani (106 ori, 25 argenti e 13 bronzi).
SEI APPASSIONATO DI NUOTO?
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
entra a far parte della nostra community
Profilo Autore

-
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.
Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.
Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.
Altri articoli dell'Autore
LIBRI SUL NUOTO8 Settembre 20255 LIBRI PER RIPARTIRE A SETTEMBRE: TRA MOTIVAZIONE E CAMBIAMENTO
NEWS1 Agosto 2025NUOTOUNOSTILEDIVITA SU TWITCH: LE DIRETTE LIVE PER COMMENTARE I MONDIALI DI SINGAPORE
SINGAPORE 20251 Agosto 2025NUOTO, MONDIALI SINGAPORE 2025: CECCON RECORD ITALIANO NEI 100 FARFALLA
SINGAPORE 202516 Luglio 2025MONDIALI DI SINGAPORE: TORNA IL FANTANUOTO


