Nicolò Martinenghi conquista il quarto podio mondiale consecutivo nei 100 rana, confermando una volta di più il suo status tra i giganti della specialità. Lo fa nonostante un’intossicazione che ne ha condizionato la condizione fisica nei giorni precedenti alla gara. Ma il leone non ha mai smesso di ruggire: argento in 58”58, battuto solo dal campione cinese Qin Haiyang.
Ottima anche la prova di Ludovico Viberti, alla sua prima finale mondiale in questa distanza: parte forte, tiene bene nella prima vasca e chiude quinto in 59”08, dimostrando di essere ormai stabilmente tra i migliori del mondo. Una finale emozionante, dove l’Italia ha dimostrato ancora una volta di esserci.
Foto di DBM | Deepbluemedia | Federnuoto
IL RACCONTO DELLA GARA
Gara intensa, tirata sin dalle prime bracciate, quella dei 100 rana maschili. In corsia 3, l’azzurro Ludovico Viberti si presenta carico e deciso; in corsia 5 invece l’oramai veterano Nicolò Martinenghi, pronto a dare battaglia.
Al via, la partenza è compatta: tutti escono bene dai blocchi, ma è Martinenghi a trovare subito il giusto ritmo, avanzando con bracciata potente e gambata fluida. Il passaggio ai 50 metri in 26”90 lo vede in testa.
Ma nella rana, la vera partita si gioca spesso nel ritorno. È lì che emerge la classe e la potenza del cinese Qin Haiyang, che comincia a rosicchiare decimi su decimi con ogni bracciata. Il suo recupero è implacabile: in una progressione inarrestabile, Qin risale e chiude con forza, toccando la piastra in 58”23.
Martinenghi resiste e si difende con il cuore, ma deve accontentarsi della medaglia d’argento in 58”58. Sul podio, un nome a sorpresa: il kirghiso Denis Petrashov, che recupera nel finale e si prende un incredibile bronzo in 58”88. Per Viberti, ottima partenza ma un calo nel secondo 50: chiude quinto in 59”08, mostrando comunque segnali importanti di crescita.
- Qin Haiyang (CHN): 58”23
- Niccolò Martinenghi (ITA): 58”58
- Denis Petrashov (KGZ): 58”88
LE PAROLE DELL’AZZURRO
Al termine della gara, si è fermato ai microfoni della Rai e ha commentato così la sua gara.
Niccolo Martinenghi: “Mi è stata data una seconda opportunità ieri e ho voluto rendere orgoglioso il paese. Sono felicissimo dentro. Mi dispiace perché potevo qualcosa di meno ma sono al settimo cielo“
In zona mista anche Ludovico Viberti, deluso dalla sua prestazione ma comunque autore di una gara eccellenza che lo ha visto virare ai 25 metri in terza posizione, salvo poi soffrire la seconda parte di gara.
Ludovico Viberti: “Purtroppo il podio era alla portata, ho provato a passare forte al primo passaggio ma non sono riuscito a fare come ieri”
Rivivi i mondiali di Singapore 2025 con noi
La XXII Edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto si è svolta a Singapore dall’11 luglio al 3 agosto 2025. Le competizioni hanno coperto come di consueto sei discipline acquatiche: nuoto, pallanuoto, tuffi, nuoto artistico, nuoto in acque libere e tuffi dalle grandi altezze. Le gare di nuoto in vasca si sono svolte durante l’ultima settimana, da domenica 27 luglio a domenica 3 agosto.
Come sempre abbiamo seguito la rassegna iridata con articoli, podcast e video: ogni giorno – prima e al termine della rassegna – tantissimi contenuti e approfondimenti per vivere a 360° il mondiale di Singapore. Programma, orari e link utili:
Appassionato di nuoto?
Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.
👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti
Non vuoi perderti le nostre storie?
Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!
📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Profilo Autore

- Orami ex studente di ICT e comunicazione a Torino, sono il GEEK del gruppo (quello che cerca di far funzionare il sito). Mi occupo di IT, consulenza, UX & UI. Divido il mio tempo libero tra PC, progetti più o meno utili e sessioni fotografiche (prevalentemente in orari improponibili).
Altri articoli dell'Autore
SINGAPORE 202529 Luglio 2025NUOTO, MONDIALI SINGAPORE 2025: RISULTATI FINALI & SEMI 29 LUGLIO
SINGAPORE 202528 Luglio 2025NUOTO, MONDIALI DI SINGAPORE 2025: THOMAS CECCON BRONZO E RECORD ITALIANO NEI 50 FARFALLA
SINGAPORE 202528 Luglio 2025NUOTO, MONDIALI DI SINGAPORE 2025: NICOLÓ MARTINENGHI D’ARGENTO NEI 100 RANA
STORIA24 Aprile 2025LE ORIGINI DELLO STILE LIBERO -O FRONT CRAWL-