Sei appassionato di nuoto e di sport acquatici? Vuoi ricevere in anteprima i nostri racconti e i nostri podcast ambientati tra le corsie di una piscina? È semplicissimo! Puoi iscriverti al nostro canale Telegram o alla nostra lista broadcast di Whatsapp.


Chi di voi utilizza ancora l’indirizzo email? Quasi nessuno (se non per lavoro o università). E allora perché continuare a utilizzare la newsletter quando ci sono strumenti molto più semplici e veloci per raggiungere i nostri lettori?

Telegram e Whatsapp sono due tra i servizi di messaggistica più utilizzati. Per facilitare la diffusione e la lettura dei nostri articoli abbiamo deciso di creare un canale Telegram – canale che ormai ha già più di 500 iscritti – e una lista broadcast su Whatsapp, sia su TG che su WA inviamo i nostri ultimi articoli e tutti gli aggiornamenti importanti sul nuoto e gli sport acquatici.

No, non inviamo spam e no, non inviamo quasi mai più di un articolo al giorno. Su Telegram inviamo una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo e su Whatsapp uno/due resoconti a settimana su quanto successo nel mondo acquatico.

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita

Telegram

Per iscriverti al canale Telegram puoi seguire il seguente link: NUOTO UNO STILE DI VITA, in alternativa puoi cercare il nome utente @nusdv direttamente dall’App.


Whatsapp

Per essere aggiunto alla lista broadcast di Whatsapp è sufficiente compilare il form sottostante. NB: su Whatsapp nessuno degli altri utenti iscritti alla lista può vedere chi sono le altre persone iscritte. Se vuoi ricevere su Whatsapp tutte le ultime news sul nuoto compila il seguente form:

Profilo Autore

Redazione
Redazione
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.

Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.

Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.