A poco più di 48 ore dall’inizio delle Paralimpiadi di Tokyo 2020, il tricolore azzurro splende già alto nel cielo e i nostri atleti hanno già regalato a se stessi – e ai tantissimi tifosi – una pioggia di medaglie ed emozioni. 4 ori, 4 argenti e 2 bronzi: un palmares già di per sé molto ricco, che proietta l’Italia come la miglior nazione nel medagliere del nuoto.

E come ricorda il DT Riccardo Vernole: “la nostra responsabilità è il medagliere“. Si, perché i tantissimi atleti partiti alla volta di Tokyo sono già dei grandissimi Campioni, chiamati a difendere lo storico risultato dei Mondiali di Londra 2019 nei quali l’Italia vinse per numero di medaglie, conquistando ben 50 podi!

Un’Italia che a Tokyo vuole far bene, un’Italia che può e deve sognare e, che dopo soli due giorni, ha fatto battere i cuori dei tanti appassionati.

TUTTE LE MEDAGLIE AZZURRE

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita

4 volte sul gradino più alto

Sono 4 gli ori conquistati dagli azzurri che, in soli due giorni di competizioni, conquistano per ben quattro volte il gradino più alto del podio. Immensa la doppietta di Francesco Bocciardo: nel primo giorno di gara conquista l’oro nei 200 stile libero S5 per poi bissare, nella seconda giornata di gare, con l’oro anche nei 100 stile libero. Queste le parole cariche di emozioni di Bocciardo:

Se questo è un sogno, non svegliatemi per favore.

Incredibile, questa è la medaglia che non ti aspetti, è la medaglia del cuore. Ed in merito a questo non posso che ringraziare e dedicarla al mio allenatore Luca Puce, alla mia città Genova e alla mia famiglia.

Oro anche per Carlotta Gilli nei 100 delfino S13: per la torinese una gara dominata sin dall’inizio e che l’ha vista conquistare il podio assieme alla compagna Alessia Berra, argento. Infine, oro anche per Stefano Raimondi nei 100 rana S9. Dopo la medaglia di legno del primo giorno nei 50 stile libero S10, arriva il sigillo più importante che un atleta possa sognare. In zona mista, a stento riesce a trattenere le lacrime e le emozioni aggiungendo quel pizzico in più di magia a una gara memorabile.


4 argenti e la prima staffetta a podio

Assieme alla compagna Carlotta GilliAlessia Berra si fa autrice della prima doppietta: nei 100 delfino S13 è argento. Le azzurre salgono così sui primi due gradini del podio, ancora una volta è festa Italia! Gli altri due argenti arrivano nei 100sl S4 che porta la firma di Luigi Beggiato e l’argento di Carlotta Gilli nei 100 dorso S13. Infine, Terzi, Trimi, Beggiato e Fantin conquistano il bronzo nella 4x100sl mixed in 2’21″45, portando per la prima volta l’Italia sul podio olimpico con una staffetta!


3 bronzi, infinite emozioni

Chiudiamo questo recap emozionante delle prime due giornate di nuoto a Tokyo 2020 con le 3 medaglie di bronzo conquistate dagli azzurri durante i primi due giorni di gare. I bronzi sono arrivati da Francesco Betella nei 100 dorso S1 e da Monica Boggioni, terza nei 100 e 200sl S5. L’Italia chiude così la seconda giornata di gare presso il Tokyo Aquatic Center al primo posto nel medagliere con già 11 podi conquistati. E il meglio, ne siamo certi, deve ancora venire.


Appuntamento a domani alle 10:00 per le finali del day3. Il programma della terza giornata di gare:

  • 100 dorso maschili – S12
  • 100 dorso femminile – S12
  • 100 dorso maschili – S8
  • 100 dorso femminile – S8
  • 200 stile libero maschili – S14
  • 200 stile libero femminile – S14
  • 50 stile libero maschile – S11
  • 50 stile libero femminile – S11
  • 50 farfalla maschili – S5
  • 50 farfalla femminile – S5
  • 200 misti individuali maschili – SM7
  • 200 individuali misti femminili – SM7
  • 400 stile libero maschile – S13
  • 400 stile libero femminile – S13

Vivi le Paralimpiadi di Tokyo 2020 con noi

Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

FACEBOOK
INSTAGRAM
TELEGRAM


Resta connesso

ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Sara
Sara
Laureata in Scienze Linguistiche, è entrata in piscina per la prima volta alla tenera età di 3 anni e da quel momento non se n'è più andata. Aspirante giornalista e intervistatrice per diletto, le piace parlare (dicono sia anche logorroica) e vivere di emozioni. Lo Sport è così importante che ha scelto un Master in Sport Digital Marketing & Communication.