La quattordicesima edizione dei Mondiali in vasca corta si svolge in Cina, ad Hangzhou da martedì 11 a domenica 16 dicembre 2018 presso l’ Hangzhou Olympic and International Expo Centre. Il programma della prima giornata di gare è ricco di occasioni per il nuoto azzurro: Thomas Ceccon si tufferà nei 200 misti di cui è fresco primatista italiano, Gabriele Detti sarà in acqua nei 400sl, Ilaria Cusinato nei 400 misti mentre è punto di domanda sulla partecipazione di Federica Pellegrini nei suoi 200sl.

All’interno di questa pagina trovate il programma dei Campionati Mondiali di Nuoto di martedì 11 dicembre, tutti gli azzurri che scenderanno in vasca e gli orari di ogni gara, oltre alle finali da non perdere.

TUTTI I RISULTATI 11 DICEMBRE

PROGRAMMA GARE & ORARI

Batterie (a partire dalle 2.30 italiane)

400 stile libero uomini
200 stile libero donne
200 farfalla uomini
50 rana donne
100 dorso uomini
400 misti donne
100 rana uomini
100 dorso donne
200 misti uomini
4×100 stile libero donne
4×100 stile libero uomini

Semifinali e Finali (a partire dalle ore 12.00 italiane)

400 Stile libero Uomini Finale
200 Stile libero Donne Finale
100 Dorso Uomini Semifinali
50 Rana Donne Semifinali
200 Farfalla Uomini Finale
400 Misti Donne Finale
100 Rana Uomini Semifinali
100 Dorso Donne Semifinali
200 Misti Uomini Finale
4×100 Stile libero Donne Finale
4×100 Uomini Stile libero Finale

TUTTI I RISULTATI 11 DICEMBRE

AZZURRI IN GARA L’11 DICEMBRE

400 stile libero uomini – Gabriele Detti, Matteo Ciampi
200 stile libero donne – Erica Musso (e punto di domanda su Federica Pellegrini)
200 farfalla uomini – Federico Burdisso
50 rana donne – Martina Carraro, Arianna Castiglioni
100 dorso uomini – Simone Sabbioni, Thomas Ceccon
400 misti donne – Ilaria Cusinato
100 rana uomini – Nicolò Martinenghi, Fabio Scozzoli
100 dorso donne – Carlotta Zofkova – Margherita Panziera
200 misti uomini – Thomas Ceccon

SVOLGIMENTO GARE

La mattina si disputeranno le batterie, al pomeriggio semifinali e finali. Ci saranno batterie e semifinali per tutte le gare sulle distanze dei 50 e 100 metri mentre le batterie sopra i 200 metri (200 compresi) daranno accesso diretto alla finale che si svolgerà il giorno stesso nel caso di 200 e 400, e il giorno successivo per quanto riguarda le distanze superiori (800sl donne e 1500sl uomini).

TUTTI I RISULTATI 11 DICEMBRE

LE FINALI DA NON PERDERE

Ad Hangzhou si parte subito con il botto con cinque finali da seguire fino in fondo per sperare in una medaglia tricolore. Thomas Ceccon si tufferà nei 200 misti di cui è fresco primatista italiano, Gabriele Detti sarà in acqua nei 400sl, Ilaria Cusinato nei 400 misti mentre è punto di domanda sulla partecipazione di Federica Pellegrini nei suoi 200sl.

400 stile libero uomini

Gabriele Detti e Matteo Ciampi sono tra i migliori 6 iscritti alla gara. Terzo crono assoluto per Detti (3:39.08) e sesto tempo per Matteo Ciampi (3:40.69). I primi due tempi sono di due nuotatori russi: Aleksandr Krasnykh (3:36.84) e Martin Malyutin (3:37.84). La finale si disputerà il giorno stesso: sarà Detti a portarci a casa la prima medaglia di questa manifestazione iridata.

400 misti donne

Quinto crono assoluto per Ilaria Cusinato (4:29.36) nella distanza di cui Katinka Hosszu è regina (4:21.91). Gara da vedere assolutamente sia per tifare la Cusinato sia per vedere lo stato di forma dell’Iron Lady che in vasca corta è sempre riuscita a esprimere il suo massimo potenziale.

200 stile libero donne

Il primo giorno di gare ci regalerà subito grandi emozioni con i 200sl al femminile. Non è ancora certa la partecipazione della Pellegrini che di fatto è l’attuale campionessa mondiale in carica dato il titolo vinto durante la scorsa edizione (Windsor 2016). In ogni caso sarà una gara da non perdere assolutamente: il primo crono di qualificazione è quello dell’olandese Femke Heemskerk (1:51.91) seguita a distanza da due nuotatrici cinesi: Jianjiahe (1:53.31) e Junxuan (1:53.31). Per l’Italia, oltre all’eventuale partecipazione di Federica Pellegrini, ci sarà certamente Erica Musso.

200 misti uomini

Thomas Ceccon a Riccione ha nuotato il nuovo Record Italiano sulla distanza in 1’53″26, crono che gli vale il quinto crono assoluto di qualificazione davanti al russo Kolesnikov. Gli obiettivi per il giovanissimo Ceccon devono essere due: conquistare la finale e scendere sotto il muro del minuto e 53 secondi,  per il podio forse è troppo presto ma l’azzurro ci ha abituato a stupirci in continuazione… gara da seguire a tutti i costi.

4×100 stile libero uomini

Subito al primo giorno grandissima attesa anche per la staffetta 4x100sl maschile che cercherà sicuramente di lottare per una medaglia.

Link Utili

Rimani sempre aggiornato ai campionati mondiali in vasca corta seguendoci sui social o iscrivendoti alla nostra newsletter. Entra a far parte della più grande Social Community di nuotatori in Italia!

SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM

Vivi #Hangzhou2018 con noi!

ABBONATI ALLA NEWSLETTER