Fratello del nuotatore Marco De Tullio ma specialista delle distanze più lunghe del mezzofondo, il giovanissimo Luca De Tullio è considerato l’erede del Re delle lunghe distanze, Gregorio Paltrinieri.
LE ORIGINI
Nato a Bari il 21 settembre 2003, è fratello di Marco De Tullio, specialista dei 200 e 400 stile libero. Muove i primi passi nel CUS Bari, per poi spostarsi al CC Aniene.
Con la Nazionale italiana giovanile rivela al palcoscenico internazionale le sue potenzialità e, in occasione degli Europei giovanili di Roma del 2021, è bronzo negli 800 stile libero.
Nel 2022 partecipa ai primi appuntamenti con la Nazionale senior, partecipando ai Giochi del Mediterraneo di Orano del 2022 dove vince il bronzo nei 400 stile libero e, nella stessa estate, partecipa anche agli Europei di Roma, concludendo 6° le batterie dei 1500 stile libero ma non conquista l’accesso alla finale per via del regolamento che permette solo a due atleti della stessa nazione di accedere al turno successivo.
2023-2024: LE CONFERME CON LA NAZIONALE ASSOLUTA E LE OLIMPIADI DI PARIGI 2024
Il percorso di grande crescita da parte del giovane De Tullio continua anche nell’anno successivo e, nel 2023, conquista l’accesso ai Campionati mondiali di Fukuoka, gareggiando nelle batterie dei 1500 stile libero – concludendo 13° – e degli 800 stile libero, 11°. Un’ottima prova che lo conferma ai vertici del nuoto italiano e che lo confermano anche nella squadra che, nel febbraio 2024, partecipa ai Campionati mondiali di Doha.
Nella rassegna qatarina, il giovane De Tullio si migliora notevolmente e centra la prima finale iridata negli 800 stile libero – al mattino primo, in finale settimo – mentre nei 1500 conclude nuovamente 13°.
Qualche mese più tardi, al Trofeo Settecolli conquista il pass per le Olimpiadi di Parigi negli 800 e 1500 stile libero. Alla Défense Arena gareggia in entrambe le distanze del mezzofondo, ottenendo il miglior risultato negli 800 stile libero, dove è 7° in 7’46″16, ottenendo così la sua prima, importantissima, finale olimpica. Nei 1500 stile libero, invece, chiude 12° le batterie del mattino, in 14’55″61.
LEGGI LE BIOGRAFIE
DI MOLTI ALTRI NUOTATORI
Appassionato di nuoto?
Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.
👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti
Non vuoi perderti le nostre storie?
Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!