Da Tokyo 2021, quando per la prima volta i califfi della velocità si insinuarono nei pensieri degli statunitensi, la staffetta 4×100 stile libero non ha mai mancato un appuntamento e per la terza volta consecutiva sale sul podio mondiale, conquistando l’argento e ritoccando il nuovo Record italiano.
Dal più giovane degli Azzurri, Carlos d’Ambrosio, autore di una fazione d’apertura di assoluta eccellenza, al veterano e neo capitano Lorenzo Zazzeri, la staffetta 4×100 stile libero maschile racconta una storia di continuità, eccellenza e forza che poche Nazioni possono vantare.
Foto di DBM | Deepbluemedia | Federnuoto
IL RACCONTO DELLA GARA
Apre la staffetta 4×100 stile libero il più giovane del gruppo, Carlos D’Ambrosio, questa mattina autore di un importante 47″96, tempo che lo ha fatto diventare il terzo italiano di sempre a scendere sotto i 48″ e il più giovani. In finale, parte subito forte e chiude secondo in 47″78, lanciando la staffetta italiana sulle caviglie degli Stati Uniti.
In seconda frazione Thomas Ceccon continua a tallonare le caviglie degli statunitensi e chiude la sua frazione in 47″10 (tempo lanciato) e dando il cambio al Capitano
. La frazione del fiorentino è eccellente: nella corsia a fianco gli USA continuano a nuotare sempre sotto il Record del Mondo.
Le carte si scombinano nell’ultima frazione, quella che vede in acqua Manuel Frigo: l’Australia con Kylie Chalmers che si trovava terza al cambio recupera su Italia e USA e vola – con una frazione da 46″53 – verso la vittoria. Frigo, sempre fondamentale in staffetta, non si lascia abbattere, risale sugli USA che in acqua schierano Jonny Kulov e vola verso l’argento iridato.
Con il crono di 3’09″58, gli Azzurri polverizzano il Record italiano che era stato stabilito alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Doverosa anche una menzione a Leonardo Deplano che questa mattina aveva nuotato la frazione al posto di Thomas Ceccon.
- Australia: 3’08″97
- Italia: 3’09″58
- Stati Uniti d’America: 3’09″64
LE PAROLE DEGLI AZZURRI
Al termine della gara, i quattro staffettisti si sono fermati ai microfoni della Rai e hanno commentato così la loro prestazione.
Lorenzo Zazzeri: “Siamo stati veramente bravi, abbiamo fatto un tempo incedibile, di spessore mondiale. Ci spiace che stiamo facendo l’abbonamento all’argento ma il trend è positivo e continuiamo a crescere“
Thomas Ceccon: ” È un tempo con cui si vince quasi sempre, mi spiace per l’oro mancato perché con questo tempo si vince quasi sempre. Noi abbiamo fatto una staffetta incredibile, meglio di così non si poteva fare. Complimenti all’Australia che ha tirato fuori una staffetta incredibile“
Manuel Frigo: “Speravamo di poter fare questo tempo, ci spiace perché con questo tempo vinci quasi sempre, dobbiamo fare solo i complimenti all’Australia“
Carlos D’Ambrosio: “Bellissimo, prima finale in un mondiale in vasca lunga, sognavo questa staffetta sin da piccolo! Parlando individualmente, 47″7 è davvero buono, non me lo aspettavo“
Rivivi i mondiali di Singapore 2025 con noi
La XXII Edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto si è svolta a Singapore dall’11 luglio al 3 agosto 2025. Le competizioni hanno coperto come di consueto sei discipline acquatiche: nuoto, pallanuoto, tuffi, nuoto artistico, nuoto in acque libere e tuffi dalle grandi altezze. Le gare di nuoto in vasca si sono svolte durante l’ultima settimana, da domenica 27 luglio a domenica 3 agosto.
Come sempre abbiamo seguito la rassegna iridata con articoli, podcast e video: ogni giorno – prima e al termine della rassegna – tantissimi contenuti e approfondimenti per vivere a 360° il mondiale di Singapore. Programma, orari e link utili:
Appassionato di nuoto?
Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.
👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti
Non vuoi perderti le nostre storie?
Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!
📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Profilo Autore

- Laureata in Scienze Linguistiche, è entrata in piscina per la prima volta alla tenera età di 3 anni e da quel momento non se n'è più andata. Aspirante giornalista e intervistatrice per diletto, le piace parlare (dicono sia anche logorroica) e vivere di emozioni. Lo Sport è così importante che ha scelto un Master in Sport Digital Marketing & Communication.
Altri articoli dell'Autore
SINGAPORE 20251 Agosto 2025NUOTO, MONDIALI SINGAPORE 2025: IL PROGRAMMA DI SABATO 2 AGOSTO
SINGAPORE 202531 Luglio 2025NUOTO, MONDIALI SINGAPORE 2025: IL PROGRAMMA DI VENERDì 1 AGOSTO
SINGAPORE 202530 Luglio 2025NUOTO, MONDIALI SINGAPORE 2025: IL PROGRAMMA DI GIOVEDì 31 LUGLIO
SINGAPORE 202529 Luglio 2025NUOTO, MONDIALI SINGAPORE 2025: IL PROGRAMMA DI MERCOLEDì 30 LUGLIO