Solo 14 giorni e poi il sipario del grande nuoto italiano si solleverà, nuovamente, sullo Stadio del Nuoto di Riccione, la casa degli Azzurri. Tra incertezze e misure (forse) da migliorare, lo Stadio del Nuoto è pronto ad accogliere gli atleti italiani, alla ricerca di due pass importanti: quello per Tokyo 2021 (24 luglio – 1° agosto) e quello per gli Europei di Budapest 2021 (17-23 maggio).


PROGRAMMA GARE

Il programma gare si svolgerà nella sua forma standard: batterie al mattino e finali al pomeriggio, fatta eccezione per gli 800 e 1500 stile libero che si svolgeranno a serie. La copertura televisiva da parte di Rai Sport verrà garantita solo per le finali del pomeriggio: a partire dalle 16:30 per il primo giorno di gare (mercoledì 31 marzo) mentre gli altri giorni il programma delle competizioni partirà dalle ore 17:30.


QUALIFICAZIONI PER GLI EUROPEI DI BUDAPEST

Secondo il regolamento pubblicato dalla Federazione Italiana Nuoto, acquisiranno il pass per gli Europei di Budapest 2021, tutti gli atleti vincitori della finale (in occasione dei Campionati Assoluti di Riccione) e tutti gli atleti che, sempre in occasione della finale, nuoteranno un tempo al di sotto del Tempo Limite di Qualificazione, fino ad un massimo di quattro atleti per le gare olimpiche e tre atleti per le gare non olimpiche.

ASSOLUTI RICCIONE: TRA DUE SETTIMANE ALLA RICERCA DELLA QUALIFICAZIONE 5.


 

QUALIFICAZIONI OLIMPICHE

Tempi e criteri differenti, ovviamente, per l’ambitissimo Pass Olimpico. Ricordiamo che, attualmente, gli atleti che hanno guadagnato il pass per le prossime Olimpiadi di Tokyo 2021 sono: Thomas Ceccon (100 dorso), Benedetta Pilato (100 rana), Simona Quadarella (1500 stile libero), Nicolò Martnenghi (100 rana), Margherita Panziera (200 dorso) e Gregorio Paltrinieri (qualificato nei 1500 stile libero e nella 10km).

Ad essi, si potranno aggiungere gli atleti che, nella finale, conseguiranno un tempo inferiore ai tempi proposti nella tabella qui riportata:

Il valore della sconfitta, in una società dominata dal successo

ASSOLUTI RICCIONE: TRA DUE SETTIMANE ALLA RICERCA DELLA QUALIFICAZIONE 6

Inoltre, sono già qualificate le staffette 4×100 mista femminile, 4×100 e 4×200 stile libero maschile e 4×100 mista mista. Le staffette femminili 4×100 e 4×200 stile libero, invece, potranno cercare la qualificazione olimpica in occasione degli Europei.

Ovviamente, agli atleti che si qualificheranno in occasione dei Campionati Assoluti e a quelli già qualificati, si potranno aggiungere atleti scelti dal CT della Nazionale Cesare Butini, atleti meritevoli della qualificazione olimpica.


Ovviamente, non ci resta che fare un grosso in bocca al lupo a tutti gli atleti che parteciperanno ai Campionati Assoluti di Nuoto; mentre per chi seguirà le gare vi aspettiamo sui  nostri canali ufficiali!

Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

FACEBOOK
INSTAGRAM
TELEGRAM


Appassionato di nuoto?

ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Sara
Sara
Laureata in Scienze Linguistiche, è entrata in piscina per la prima volta alla tenera età di 3 anni e da quel momento non se n'è più andata. Aspirante giornalista e intervistatrice per diletto, le piace parlare (dicono sia anche logorroica) e vivere di emozioni. Lo Sport è così importante che ha scelto un Master in Sport Digital Marketing & Communication.