Continuano a cadere record del mondo alla Duna Arena, teatro di questi campionati di nuoto in vasca corta. Protagoniste assolute di queste imprese sono le nuotatrici statunitensi, pilastri di un movimento internazionale in costante crescita. Il livello generale è forse il più alto della storia e oggi a scriverla sono state Kate Douglass, Regan Smith e Gretchen Walsh.

Douglass record del mondo nei 200 rana

Quello dei 200 rana è il secondo record mondiale caduto per via di Kate Douglass in questa rassegna. Nella prima giornata di gare infatti la nuotatrice a stelle e strisce ha timbrato in 2’01″63 nella finale dei 200 misti, sbriciolando il precedente storico limite. Nel tardo pomeriggio di oggi ha migliorato un record che le apparteneva già.

Douglass si era fatta notare in special modo nelle ultime tappe della Coppa del Mondo, occasione in cui aveva infranto per la prima volta il record mondiale. Nella piscina della capitale ungherese ha dato spettacolo, trionfando nella distanza più lunga della rana. Lo ha fatto con un bellissimo spettacolo da solista: dire che ha dominato la finale sarebbe riduttivo. Ha preceduto la seconda classificata di oltre due secondi e ha portato la rana in una dimensione mai esplorata.

Il podio:

  1. Kate Douglass (USA) in 2’12″50 WR
  2. Evgeniia Chikunova (NAB) in 2’15″14
  3. Alex Walsh (USA) in 2’16″83

Smith record del mondo nei 50 dorso

Regan Smith sbaraglia la concorrenza e si prende lo scettro della distanza più breve del dorso. Lo fa con un’incredibile prestazione: 25″23 è il nuovo limite mondiale. Un record che apparteneva a Margaret MacNeil e che Smtih ha migliorato di due centesimi.

La ventitrenne statunitense ha intrapreso la carriera tra i grandi del nuoto nel 2019 e da allora ha conquistato diversi podi. Attualmente detiene i record del mondo dei 100 e 200 dorso, sia in vasca lunga che corta.

Il podio:

Il valore della sconfitta, in una società dominata dal successo
  1. Regan Smith (USA) in 25″23 WR
  2. Katharine Berkoff (USA) in 25″61
  3. Kylie Masse (CAN) in 25″78

Walsh record del mondo nei 100 farfalla e nei 100 misti

Se probabilmente l’uomo di questi campionati è Noè Ponti, è altrettanto probabile che la donna più forte della rassegna sia Gretchen Walsh.

La giovane, anche lei statunitense, ha siglato ben 5 record del mondo in questi campionati. E due di questi sono arrivati solo oggi.

ll primo è quello dei 100 farfalla, ottenuto nuotando la semifinale della distanza. Una gara dominata con estrema semplicità, che l’ha portata a fermare il cronometro a 52″87. Per dare rilevanza a questo risultato e comprendere quanto sia superiore basti considerare che la seconda arrivata a fatto 55″03.

Pochi minuti dopo Walsh è tornata in acqua per la finale dei 100 misti e anche qui ha sbaragliato la concorrenza: 55″11 per l’ennessimo titolo della manifestazione e un’ulteriore dimostrazione che lei è una delle più vincenti del pianeta. Coraggiosa. Potente. Invincibile. Il futuro sarà suo. Il presente lo è già.

Il podio:

  1. Gretchen Walsh (USA) in 55″11 WR
  2. Kate Douglass (USA) in 56″49
  3. Beryl Gastaldello (FRA) in 56″67

LA 4X200 STATUNITENSE DA RECORD DEL MONDO

Prestazione enorme, inarrivabile, semplicemente di un altro pianeta quella degli Stati Uniti. Nella giornata in cui tutti i record caduti portano la loro bandiera, gli staffettisti duecentisti non sono da meno e compiono un’impresa storica.

In apertura di staffetta Luke Hobson timbra persino il record del mondo nei 200 stile libero: 1’38″91, il precedente risaliva al 2009. Una prestazione epocale, ripetuta dai suoi compangni. Infatti al termine della finale la 4×200 stile libero maschile statunitense fermerà il cronometro a 6’40″51: nuovo record mondiale. L’ennesimo di una giornata che ha visto l’Italia protagonista con tre medaglie vinte.

In questa ultima gara di giornata gli azzurri sono saliti sul terzo gradino del podio, con una prestazione sublime e uno scintillante nuovo record italiano.

Appassionato di nuoto?

Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.

👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti


Non vuoi perderti le nostre storie?

Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!

📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Profilo Autore

Marta
Marta
18 anni, studentessa liceale all'ultimo anno. Sei anni di nuoto alle spalle, ora si dedica solo alla palestra. Sogna un futuro da giornalista. Quando non si dispera per aver deciso di iscriversi al liceo scientifico legge o guarda film, sopratutto thriller mentre odia quelli romantici troppo sdolcinati. Se si diploma, dopo frequenterà l'università di scienze della comunicazione. Non vede l'ora di abbandonare per sempre la matematica e di dimostrare che non serve essere raccomandati o particolarmente belli per avere successo.