Il giorno delle batterie dei 200sl di Federica Pellegrini e degli 800sl di Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti, il giorno della finale dei 1500sl di Simona Quadarell e dei 100 rana di Martina Carraro e Arianna Castiglioni. La terza giornata per il nuoto in vasca dei Campionati Mondiali di Nuoto 2019, si prospetta essere una delle giornate più cariche di emozioni per il nuoto azzurro. Ecco il programma del 23 luglio e gli azzurri in gara.

Vi ricordiamo che è possibile seguire il mondiale coreano su Rai 2 e Rai Sport o in streaming su Rai Play. La copertura è garantita anche nelle ore notturne. Di seguito il programma e gli orari delle gare di martedì 23 luglio e tutti gli azzurri che scenderanno in vasca.


Batterie – Ore 3.00 ~

Fabio Scozzoli e Niccolò Martinenghi nei 50 rana, Federica Pellegrini nei 200 stile libero, Federico Burdisso nei 200 farfalla e infine Gabriele Detti e Gregorio Paltrinieri negli 800 stile libero. Ecco tutte le batterie di oggi e gli azzurri in gara:


  • 50 rana maschili

Con Fabio Scozzoli e Niccolò Martinenghi.
SCHEDA GARA

  • 200 stile libero femminili

Con Federica Pellegrini.
SCHEDA GARA

  • 200 farfalla maschili

Con Federico Burdisso.
SCHEDA GARA

Il valore della sconfitta, in una società dominata dal successo
  • 800 stile libero maschili

Con Gabriele Detti e Gregorio Paltrinieri.
SCHEDA GARA


Come sempre seguiremo la rassegna iridata con articoli, podcast e pagelle… novità di quest’anno sono le schede delle gare (esempio: → SCHEDA GARA) dove potete consultare in un’unica pagina l’ultimo podio olimpico, l’ultimo podio mondiale e i record (mondiale/europeo/italiano) di ogni gara, oltre ad alcuni brevi cenni storici.


Semifinali e Finali – Ore 13 ~

  • 200 stile libero maschili – Finale
  • 1500 stile libero femminili – Finale
  • 50 rana maschili – Finale
  • 100 dorso femmninili – Finale
  • 100 dorso maschili – Finale
  • 200 stile libero femminili – Semifinali
  • 200 farfalla maschili – Semifinali
  • 100 rana femminili – Finale

#Gwangju2019: il programma iridato prevede la partecipazione di tutte le discipline FINA: nuoto, nuoto di fondo, nuoto sincronizzato, pallanuoto, tuffi. All’interno delle seguenti pagine è possibile consultare il programma delle singole discipline:


La diciottesima edizione dei Campionati Mondiali di nuoto è l’evento clous per gli sport acquatici del 2019, nonché vero e proprio trampolino di lancio in vista dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social o iscriverti alla nostra newsletter.

Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM

Vivi #Gwangju2019 con noi!


ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Federico
Federico
Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.