Allo Stadio del Nuoto di Riccione, mentre in acqua si disputano le batterie dei 1500 stile libero, una sorridente Martina Caramignoli osserva dagli spalti le giovanissime atlete, futuro di quella gara che negli anni le ha regalato le più importanti soddisfazioni sportive. Osserva, in attesa del pomeriggio quando Simona Quadarella e compagne disputeranno la serie più veloce che regalerà le vincitrici Assolute che verranno premiate proprio dalla reatina.

Ieri, l’addio al nuoto, oggi si apre ufficialmente un nuovo capitolo della sua vita. Un giorno speciale per Martina, all’interno di un Campionato Assoluto già di per sé molto speciale nel quale, per la prima volta dopo anni e anni, non si presenta da atleta ma in una nuova veste.


La vasca di Riccione è sempre casa per gli atleti italiani, il luogo dove nasce e prende forma la carriera nazionale, dove i sogni si realizzano. Una vasca che Martina conosce bene, nella quale anche i suoi sogni si sono concretizzati e che ora vive in modo diverso:

“Me la sto godendo finalmente, dopo tanti anni, mi godo le gare, mi godo i giorni, sto bene e sono felice”

La carriera di Martina Caramignoli inizia tanti anni fa, nel lontano 2008 quando prorio nella vasca di Riccione conquistò il primo titolo italiano negli 800 stile libero. Da lì, un crescendo di risultati e conferme – tra alti e bassi – che l’hanno portata al raggiungimento di importanti risultati. Nel 2013 la prima medagli internazionale alle Universiadi di Kazan dove conquistò il bronzo nei 1500 stile libero, titolo confermato un anno dopo agli Europei di Berlino.

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita

Nel 2017 l’esperienza in acque libere ai Mondiali di Budapest dove gareggiò nella 5km – concludendo 12esima – e successivamente il ritorno alla vasca che nel 2020 le regalò nuovamente il bronzo nei 1500 stile libero agli Europei di Budapest.

MARTINA CARAMIGNOLI SALUTA IL NUOTO: "SONO ORGOGLIOSA DI ME STESSA" 5

Nel 2021, all’età di 30 anni, la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e la conferma di essere tra le migliori in Italia. Il panorama del mezzofondo italiano è cambiato molto negli anni, l’Italia ha una nuova Campionessa che porta il nome di Simona Quadarella ma Martina è sempre lì, confermando di essere forte e agguerrita.

E poi, l’ultimo tassello agli Europei di Roma della scorsa estate, davanti al pubblico del Foro Italico in ovazione per Martina Caramignoli nuovamente bronzo nei 1500 stile libero.

Tante volte sono caduta ma ho sempre avuto la forza di rialzarmi. L’ho sempre detto, anche quest’estate a Roma, sono veramente orgogliosa di me stessa, per averci sempre creduto.
C’è stata la pandemia che non ha aiutato, però penso che a 30 anni raggiungere un’Olimpiade sia stato per me un traguardo eccezionale, rifarei tutto dal primo giorno che sono entrata in acqua fino all’ultimo. Sono orgogliosa!“.

Attraverso un post condiviso ieri sui social, Martina Caramignoli ha salutato il nuoto e la sua carriera da atleta, iniziata ormai tanti anni fa e che negli anni ha premiato la sua forza e la sua determinazione. “Ciao nuoto. E’ arrivato il momento di salutarci, e lo faremo in quella vasca nella quale tante volte ci siamo fusi, diventando una cosa sola” ha scritto Martina

“Adesso ancora sinceramente non me ne sto rendendo conto, forse oggi dopo la premiazione..
E’ una decisione che ho maturato giorno dopo giorno, non è una cosa che ho deciso dal giorno alla notte. Agli Europei avevo già accennato qualcosa, dopo gli Europei è arrivata la decisione definitiva.
Sto bene, sono felice, sono finalmente in pace con me stessa. Si chiude un cerchio della mia vita, ne sto aprendo un altro: non so cosa mi riserverà il futuro, ho molti che obiettivi che spero di raggiungere”.

Questo pomeriggio Martina sarà nuovamente vicino al podio, questa volta però da un altro lato, quello di chi premia. Le vincitrici dei 1500 stile libero riceveranno la medaglia da una specialista delle 30 vasche, da chi quella distanza la conosce a memoria. Una premiazione speciale sulla quale Martina scherza emozionata:

“Me lo sto immaginando da ieri, ho detto ‘oddio, non sono capace a mettere le medaglie!’.
Ieri ho guardato attentamente Federica e ho detto ‘domani devo ripeterlo anche io’.
Non so se è più bello premiare o essere premiata, voglio godermi tutto oggi!

Quella parola che a volte fa tanta paura è ancora da delineare: il futuro di Martina si sta costruendo giorno dopo giorno ma sicuramente il nuoto sarà ancora li, presente nella sua vita come lo è stato dal primo giorno:

“In questo momento ancora non lo so, ho le ancora le idee un po’ confuse.. sto sistemando la mia vita! Tutti mi chiedono se mi manca il nuoto, in questo momento no. Sono in pace con me stessa, perchè ho raggiunto tutti gli obiettivi che mi sono prefissata”.

DIRETTA TV & ORARI

Appuntamento con le gare giovedì mattina dalle 10 alle 11:45 e al pomeriggio dalle 18.30 alle 19:45. Domenica 16 le gare del pomeriggio si svolgeranno alle 16.00 e lunedì 17 invece alle 17.30. Le gare del pomeriggio saranno visibili in diretta su Rai Sport HD con il commento di Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi e in zona mista Elisabetta Caporale.


I prossimi appuntamenti

Appuntamento dal 23 al 25 Giugno con il Trofeo Settecolli 2023 e poi con i Campionati Mondiali di Fukuoka in programma dal 14 al 20 luglio 2023.


Segui il Nuoto italiano con noi

Per rimanere sempre aggiornato sul nuoto mondiale e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

→ FACEBOOK
 INSTAGRAM

Appassionato di nuoto?

→ ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Sara
Sara
Laureata in Scienze Linguistiche, è entrata in piscina per la prima volta alla tenera età di 3 anni e da quel momento non se n'è più andata. Aspirante giornalista e intervistatrice per diletto, le piace parlare (dicono sia anche logorroica) e vivere di emozioni. Lo Sport è così importante che ha scelto un Master in Sport Digital Marketing & Communication.