È appena terminata la terza mattinata di batterie in questi Campionati Italiani Assoluti UNIPOLSAI 2024 che si svolgono nello Stadio del Nuoto di Riccione. Gli atleti provenienti da tutta Italia si sono tuffati in acqua alla ricerca di un pass per le finali di questo pomeriggio nelle diverse distanze. Un campionato che rappresenta per moltissimi atleti azzurri una delle ultimasse possibilità per nuotare un tempo utile per ottenere una qualificazione ai prossimi Giochi Olimpici di Parigi 2024. Non vi sono in palio solamente gli ultimi pass olimpici, ma si nuota e si lotta per l’ottenimento del prestigioso titolo italiano.
Nella vasca dello Stadio del Nuoto di Riccione sono state registrate, ancora una volta, buone prestazioni, che fanno presagire ad un ottimo pomeriggio di finali nelle stesse distanze che sono state le protagoniste in questa mattinata di gare. Ottimo Leonardo Deplano nel 100 stile libero. Incoraggiante la prova per Chiara Tarantino nei 100 stile libero. Bene Francesca Fresia e Massimiliano Matteazzi nelle qualficazioni dei 200 misti.
Risultati Batterie D3
800 stile libero uomini
- Record del Mondo: 7’32″12
- Record europeo: 7’39″19
- Record italiano: 7’39″27
- Tempo di qualificazione olimpica: 7’42″8
La prima gara di questa mattinata ha visto protagonisti gli specialisti del mezzo fondo al maschile che hanno affrontato la distanza dell 800 stile libero. Nei campionati assoluti il formato per questa gara prevede la struttura delle serie. La più lenta è stata nuotata questa mattinata, mentre, nel pomeriggio verrà svolta dagli atleti con i tempi di iscrizione migliori.
Il tempo di riferimento dopo la serie di questa mattina e, quindi, il tempo da battere per gli 8 ragazzi della serie più veloce del pomeriggio è di Andrea Filadelli che ha chiuso la propria prova in 8’06”24.
200 misti donne
- Record del Mondo: 2’06″12
- Record europeo: 2’06″12
- Record italiano: 2’09″30
- Tempo di qualificazione olimpica: 2’10″9
La prima serie di batterie al femminile in questa terza mattinata di batterie di questi Campionati Italiani Assoluti UNIPOLSAI 2024 è stata nuotata dalle ragazze dei misti che hanno affrontato la distanza più breve: i 200 misti.
La grande favorita in casa Italia è sicuramente Sara Franceschi reduce dal titolo italiano nei 400 misti conquistato nel primo giorno di gare. La livornese classe ’99 ha terminato le proprie fatiche in 2’16”43, crono che le vale le 4° posizione finale, sicuramente Sara ha risparmiato molte energie per la gara di questo pomeriggio.
A darle filo da torcere per la finale in programma tra qualche ora ci saranno Francesca Fresia, 1° al termine delle batterie in 2’15”40 e Claudia di Passio, 2° complessivamente questa mattina grazie al tempo di 2’15”70.
Le 8 finaliste di questo pomeriggio saranno:
- Francesca Fresia: 2’15”40
- Claudia Di Passio: 2’15”70
- Anna Pirovano: 2’16”32
- Sara Franceschi: 2’16”43
- Chiara Della Corte: 2’16”93
- Giada Alzetta: 2’17”26
- Anita Gastladi: 2’17”40
- Francesca Fangio: 2’18”02
200 misti uomini
- Record del Mondo: 1’54″00
- Record europeo: 1’54″82
- Record italiano: 1’57″13
- Tempo di qualificazione olimpica: 1’57″6
Nella terza gara di questa mattinata di batterie di questi Campionati Italiani Assoluti UNIPOLSAI 2024 sono scesi in acqua i ragazzi specialisti dei misti che hanno affrontato le serie di batterie dei 200 misti. Assente il grande dominatore degli ultimi anni in campo nazionale e grande protagonista nei campionati internazionali Alberto Razzetti, che ha già ottenuto il pass olimpico in questa distanza.
Il miglior crono di questa mattinata è stato nuotato da Massimiliano Matteazzi che si è imposto sul resto della vasca con un crono di 2’01”83 che gli permetteranno di partire dalla dalla 4° corsia della finale A in programma questo pomeriggio.
2° miglior crono di questa serie di batterie per il giovane classe 2004 Alessandro Tredici che ha chiuso la sua prova in 2’02”56.
Gli 8 finalisti di questo pomeriggio saranno:
- Massimiliano Matteazzi: 2’01”83
- Alessandro Tredici: 2’02”56
- Christian Mantegazza; 2’02”93
- Lorenzo Altini: 2’02”95
- Pier Andrea Matteazzi: 2’03”27
- Lorenzo Glessi: 2’03”34
- Samuele Martelli: 2’03”47
- Pietro Paolo Sarpe: 2’03”52
100 stile libero donne
- Record del Mondo: 51″71
- Record europeo: 51’71
- Record italiano: 53″18
- Tempo di qualificazione olimpica: 53″5
Altro giro altra corsa, questa volta è toccato alle batterie della gara regina al femminile con le protagoniste del 100 stile libero che si sono affrontate nelle batterie di questa distanza all ricerca della qualificazione per la finale del pomeriggio. Il numero di atlete che si giocheranno il titolo questo pomeriggio è interessante, vedremo se qualcheduna di loro riuscirà a staccare un passo olimpico per i prossimi Giochi in programma quest’estate a Parigi.
La migliore per distacco in questa serie di batterie della della terza mattinata di gare in questi Campionati Italiani Assoluti UNIPOLSAI 2024 è risultata essere Chiara Tarantino. La ragazza di origini pugliesi ha registrato un crono di di 54”98 che le ha permesso di chiudere la pratica per la finale con il miglior tempo nuotato.
Per il discorso titolo italiano, e perchè no, pass olimpico bisognerà tenere d’occhio altre due atlete che hanno destato buone impressioni con la loro gara questa mattina: Sofia Morini, 3° nel complessivo, con il tempo di 55”59 e Sara Curtis, giovane classe 2006, che ha terminato le proprie fatiche in 55”61, che le vale la 4° posizione finale.
Le 8 finaliste di questo pomeriggio saranno:
- Chiara Tarantino: 54”98
- Federica Toma: 55”41
- Sofia Morini: 55”59
- Sara Curtis: 55”61
- Emma Virginia Menicucci: 55”68
- Paola Bigioli: 55”74
- Costanza Cocconcelli: 55”76
- Cristiana Stevanato: 55”86
100 stile libero uomini
- Record del Mondo: 46″80
- Record europeo: 46″86
- Record italiano: 47″45
- Tempo di qualificazione olimpica: 48″02
Nella penultima gara di questa quarta mattinata nello Stadio del Nuoto di Riccione per questi Campionati Italiani Assoluti UNIPOLSAI 2024 i nuotatori che si sono presentati ai blocchi di partenza erano i califfi della velocità, i ragazzi protagonisti del 100 stile libero, la gara regina al maschile.
Alessandro Miressi ha già il pass olimpico per questa gara ed è reduce dall’argento conquistato poche settimane fa nella vasca di Doha in occasione dei Mondiali di Nuoto. Il ragazzo torinese ha concluso la propria prova in 48”93, crono che lo pone al 4° posto dopo le batterie nuotate questa mattina.
Vedremo se Leonardo Deplano, 1° con un tempo di 48”09, Paolo Conte Bonin, 2° con un crono di 48”41, e Lorenzo Zazzeri, 3° con il cronometro fermato in 48”66 riusciranno a togliere il titolo italiano a Miressi e se riusciranno ad aggiudicarsi il secondo pass olimpico in palio per questa distanza.
Gli 8 finalisti di questo pomeriggio saranno:
- Leonardo Deplano: 48”09
- Paolo Conte Bonin: 48”41
- Lorenzo Zazzeri: 48”66
- Alessandro Miressi: 48”93
- Filippo Megli: 49”18
- Stefano Di Cola: 49”28
- Manuel Frigo: 49”28
- Thomas Ceccon: 49”36
1500 stile libero donne
- Record del Mondo: 15’2048
- Record europeo: 15’38″88
- Record italiano: 15’40″89
- Tempo di qualificazione olimpica: 15’55″00
L’ultima serie di batterie erano i 1500 al femminile che prevedevano il formato delle serie, come è stato per l’800 al maschile. In questa mattinata dei Campionati Italiani Assoluti UNIPOLSAI 2024 sono state nuotate la 2° e 3° serie più lenta. Al termine di queste due serie il tempo di riferimento da battere per le ragazze che nuoteranno questo pomeriggio è: 16’35”98 nuotato da Valerie Buffa.
Appassionato di nuoto?
Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.
👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti
Non vuoi perderti le nostre storie?
Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!
📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Profilo Autore
- Andrea, Studente di Psicologia, amante della montagna, della lettura e una passione sconfinata per gli sport. Innamorato del nuoto da diversi anni grazie alle grandi imprese dei campioni che dedicano anima, cuore, corpo e testa a questa meravigliosa disciplina. Non riesce mai star fermo e appena ha del tempo libero si rifugia tra le mille storie dei libri o nella immensa natura delle sue amate montagne svizzere. Deve ancora capire chi diventerà da grande, ma sa che con la forza, la determinazione e la voglia di imparare lo capirà molto presto.
Altri articoli dell'Autore
- NEWS13 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: RISULTATI FINALI & SEMIFINALI GIOVEDÌ 13 DICEMBRE
- BUDAPEST 202413 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: I RISULTATI DELLE BATTERIE VENERDÌ 13 DICEMBRE
- BUDAPEST 202412 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: I RISULTATI DELLE BATTERIE GIOVEDÌ 12 DICEMBRE
- PARIGI 202410 Agosto 2024NUOTO, PARIGI 2024: ANALISI E CONSIDERAZIONI SUI RISULTATI – CAPITOLO MASCHILE