I Giochi Paralimpici di Tokyo si svolgono tra il 24 agosto e il 5 settembre 2021. Tra esattamente 5 giorni inizieranno le gare di nuoto che si disputeranno all’interno del Tokyo Aquatic Center tra mercoledì 25 agosto e venerdì 3 settembre 2021.


Gli azzurri sono chiamati a difendere lo storico risultato dei Mondiali di Londra 2019 nei quali l’Italia vinse per numero di medaglie, conquistando ben 50 podi! Quello italiano è senza dubbio uno dei team più forti che scenderanno in acqua presso il Tokyo Aquatic Center. Sognare è d’obbligo!


Sarà possibile seguire le gare? A che ore si svolgeranno?

Contrariamente a quanto avvenuto in occasione delle Olimpiadi, le batterie si svolgeranno regolarmente al mattino e le finali la sera. In Italia, sarà quindi possibile seguire le batterie svegliandosi la notte (alle 2:00), mentre le finali si potranno seguire al mattino, inizieranno infatti alle 10:00. Sarà possibile seguire le gare sui Canali Rai → PROGRAMMA GAREE


Buona fortuna azzurri

In attesa che il grande spettacolo abbia inizio, non ci resta che augurare buona fortuna a tutti gli azzurri del nuoto paralimpico che a breve inizieranno la loro avventura nelle acque del Tokyo Aquatic Center:

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita

Ad Alessia Berra, Vittoria Bianco, Monica Boggioni, Carlotta Gilli, Giulia Ghiretti, Giorgia Marchi, Xenia Francesca Palazzo, Angela Procida, Martina Rabbolini, Alessia Scortechini, Arianna Talamona, Giulia Terzi, Arjola Trimi; Alberto Amodeo, Simone Barlaam, Federico Bassani, Luigi Beggiato, Francesco Bettella, Federico Bicelli, Francesco Bocciardo, Vincenzo Boni, Simone Ciulli, Antonio Fantin, Emmanuele Marigliano, Riccardo Menciotti, Efrem Morelli, Federico Morlacchi, Misha Palazzo e Stefano Raimondi il nostro più grande in bocca al lupo!

Forza azzurri, fateci sognare 🇮🇹


Vivi le Paralimpiadi di Tokyo 2020 con noi

Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

FACEBOOK
INSTAGRAM
TELEGRAM


Resta connesso

ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Federico
Federico
Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.