Al via a Riccione la seconda giornata dei Campionati Italiani Assoluti Invernali 2017. 122 società iscritte e 489 atleti che saranno ai blocchetti di partenza per contendersi il titolo tricolore e per cercare di ottenere il pass per i Campionati Europei in Corta che si svolgeranno tra poche settimane a Copenaghen.
Dopo gli incredibili risultati della prima giornata – 4 nuovi record italiani stabiliti (Matteo Rivolta, Margherita Panziera, Simone Sabbioni e Marco Orsi) e 5 nuovi pass per volare a Copenaghen – al via il secondo (ed ultimo) giorno di gare)
RISULTATI MATTINA – ASSOLUTI INVERNALI 2017 – PROGRAMMA GARE E ORARI
- 400 stile donne
Titolo tricolore per Simona Quadarella (fa il bis con quello degli 800 vinto ieri) che vola alla vittoria in 4’04″64 (nuovo primato personale). Secondo posto per Musso in 4’06″86 e Caponi in 4’07″02.
- 50 dorso uomini
Dopo il doppio titolo per Simona Quadarella arriva il doppio titolo anche per Simone Sabbioni che vince i 50 dorso al maschile in 23″20. Argento per Spinazzola in 23″50, tempo che gli vale il pass per gli Europei in Corta di Copenaghen. Bronzo per Bonacchi.
- 50 farfalla donne
Il titolo italiano viene vinto dalla Di Liddo che chiude in 25″99, davanti a Ilaria Bianchi (26″31), ed Erika Ferraioli in 26″34.
- 200 stile uomini
Filippo Megli vince i 200 stile uomini nuotando in 1’43″92, tempo che gli vale il minimo per gli Europei in Corta di Copenaghen. Secondo posto per Lombini in 1’44″6, a 4 bronzo per Filippo Magnini in 1’45″10.
Re Magno, il capitano, il primo italiano nella storia a vincere un oro mondiale nella gara regina ha appena dato addio al nuoto agonistico. “Spero di aver scritto pagine importanti. Spero di aver insegnato qualcosa. Se andavo avanti a nuotare, era anche perché tanti giovani mi chiedevano di non smettere. E’ un pensiero che maturavo in questi giorni (…) ho deciso di dire addio al nuoto. Io sono felice con me stesso, voi per 27 anni siete stati la mia famiglia“. Allo stadio di Riccione una standing ovation senza precedenti.
LEGGI L’ARTICOLO
- 50 rana donne
Titolo tricolore ad Arianna Castiglioni in 30″50, completano il podio Martina Carraro in 30″54 e Lisa Angiolini in 31″03.
- 100 rana uomini
Dopo la vittoria nei 50, Fabio Scozzoli conquista il titolo tricolore anche nei 100 rana. Primo crono per lui in 57″38, argento per Nicoló Martinenghi in 58″39, bronzo per Lorenzo Antonelli in 58″77.
- 400 misti donne
Vince i 400 misti al femminile Luisa Trombetti in 4’32″27, completano il podio italiano Anna Pirovano in 4’33″32 e Ilaria Cusinato in 4’34″39.
- 100 farfalla uomini
L’ultimo titolo italiano della mattinata se lo aggiudica Matteo Rivolta nei 100 farfalla al maschile. Chiude in 50″25 davanti a Piero Codia (51″16) e Burdisso (52″38).
SCOPRI LA PROGRAMMAZIONE DEI CAMPIONATI EUROPEI IN CORTA
RISULTATI POMERIGGIO – ASSOLUTI INVERNALI 2017 – PROGRAMMA GARE E ORARI
- 200 farfalla donne
Vince Alessia Polieri in 2’05″29, crono che gli vale il minimo per gli Europei in Corta di Copenaghen. Argento per Ilaria Bianchi in 2’06″97, bronzo per Ilaria Cusinato in 2’07″84.
- 200 dorso uomini
Titolo tricolore per Simone Sabbioni in 1’51″00, alle sue spalle Lorenzo Mora in 1’51″68, il crono vale per entrambi il pass per gli Europei in Corta di Copenaghen. Completa il podio Luca Mencarini in 1’53″56.
- 200 rana donne
I 200 rana al femminile vengono dominati da Francesca Fangio che chiude davanti a tutte in 2’22″56. Argento per Giulia Verona, bronzo per Lisa Angiolini.
- 50 stile uomini
Lo scettro della velocità se lo prende Marco Orsi in 21″52, 1 centesimo dietro chiude Lorenzo Zazzeri (21″53), bronzo per Andre Vergani in 21″57.
- 100 dorso donne
Silvia Scalia si aggiudica il titolo tricolore dei 100 dorso al femminile in 58″39, argento per Margherita Panziera in 58″59, bronzo per Tania Quaglieri (58″93).
- 1500sl uomini
Con le assenze di Gabriele Detti e Gregorio Paltrinieri a laurearsi nuovo campione italiano nei 1500sl è Francesco Bianchi che chiude 14’49″61. Argento per il fondista Mario Sanzullo in 14″51″87, bronzo Marcello Guidi (14’52″02).
- 100 misti donne
Un’incredibile Laura Letrari vince anche i 100 misti al femminile nuotando in 59″97. Completano il podio Ilaria Cusinato (1’00″42) e Ilaria Bianchi (1’00″54).
- 200 misti uomini
Thomas Ceccon a soli 16 anni conquista il suo primo titolo tricolore. Classe 2001, il giovanissimo azzurro chiude in 1’55″14 (secondo tempo mai nuotato in Italia). Argento per Lorenzo Glessi (1’56″42), bronzo per Federico Turrini.
- 100 stile donne
Federica Pellegrini (dopo l’argento nei 50sl) domina senza problemi anche la gara regina al femminile (52″64). Completano il podio dei 100 stile libero Erika Ferraioli (53″69) e Aglaia Pezzato (54″02).
APPASSIONATO DI NUOTO?
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
ci sono tante clorose notizie in arrivo
Profilo Autore

-
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.
Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.
Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.
Altri articoli dell'Autore
BUDAPEST 202411 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: NOE PONTI WR E MICHELE BUSA RECORD ITALIANO NEI 50 FARFALLA
BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: ARGENTO RAZZETTI NEI 200 MISTI E LA 4×100 MASCHILE
BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: PIOGGIA DI RECORD DEL MONDO ALLA DUNA ARENA
BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: GRETCHEN WALSH RECORD DEL MONDO NEI 50 FARFALLA