Lacrime di gioia e quante emozioni. Nella gara regina del nuoto di fondo, la 10 km al femminile, straordinario risultato per la giovane Arianna Bridi che conquista il bronzo nella gara vinta dalla francese Muller.

Nella terza giornata della XVII dei campionati mondiali di nuoto FINA arriva la terza medaglia iridata: Arianna Bridi è bronzo nella 10km al femminile con un arrivo al fotofinish con la brasiliana Cunha. Dopo l’argento di ieri nella 5km al maschile di Sanzullo, ancora una volta l’Italia sul podio nel nuoto di fondo.

TUTTE LE MEDAGLIE DEGLI AZZURRI

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita

Arianna Bridi, 21 anni, alla seconda esperienza mondiale dopo il nono posto alla 5km di Kazan 2015, disputa una gara perfetta e d’esperienza, chiudendo infine al terzo posto dopo una parte conclusiva della gara molto concitata. La gara, disputata nelle acque del lago magiaro Balaton, la vince la francese Aurelie Muller, quasi sempre al comando da sola, che precede l’ecuadoregna Samantha Arevalo e l’azzurra Arianna Bridi. Per Arianna è il coronamento di anni di durissimo lavoro.

Rachele Bruni, argento olimpico a Rio 2016, chiude solamente in quinta posizione, perdendo due posizioni nell’ultimo km di gara. Dopo una prima parte di gara passata nelle retrovie, le azzurre hanno recuperato posizione su posizione sino ad agguantare la testa della corsa. Ma sono stati gli ultimi 600m da cardiopalma a decretare il podio della gara.

Non ci resta che darvi appuntamento a domani per la quarta giornata di mondiali in cui si disputerà la 10km maschile. Da non perdere!

PROGRAMMA PRIMA SETTIMANA

Sabato 22 luglio termina la programmazione della prima settimana dei Campionati Mondiali di Budapest 2017. Durante la seconda settimana ci saranno tutte le gare di nuoto, assisteremo alla fase finale dei tornei di pallanuoto e i Tuffi dalle grandi altezze
SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO

VUOI RIMANERE AGGIORNATO?
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Profilo Autore

Redazione
Redazione
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.

Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.

Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.