Nella giornata di chiusura di questa rassegna iridata in vasca corta cadono altri sei record del mondo: Regan Smith migliora il primato mondiale nei 200 dorso donne nella finale individuale – portando il nuovo limite mondiale in 1’58″04 – e dopo meno di un’ora migliora anche quello nei 100 dorso in apertura di staffetta mista. Luke Hobson migliora il record mondiale nei 200 stile libero uomini in 1’38″61 mentre Gretchen Walsh raggiunge quota 9 WR individuali dominando i 50 stile libero donne in 22″83.

A coronamento di una rassegna da record, arrivano i due record mondiali delle staffette, nella 4×100 mista uomini, gli atleti russi neutrali (NAB) firmano un incredibile 3’18″68, battendo i grandi favoriti statunitensi, mentre le statunitensi nella 4×100 mista donne polverizzano il precedente primato settando il nuovo limite in 3’40″41. Arriva così a quota 30 il numero di Record mondiali stabiliti alla Duna Arena durante la XVII Edizione dei Campionati mondiali in vasca corta.


Gretchen Walsh – 11 Record Mondiali (9+2)

Abbiamo a lungo parlato dei 9 record mondiali individuali di Gretchen Walsh, stabiliti nei 50 stile libero, 50 farfalla, 100 farfalla e 100 misti:

  • 50 stile libero prima in 22″87 e poi in 22″83
  • 50 farfalla prima in 24″02 e poi in 23″94
  • 100 farfalla prima in 53″24, poi in 52″87 e infine in 52″71
  • 100 misti prima in 55″71 e poi 55″11

A questi si aggiungono i WR stabiliti con staffetta USA, sia nella 4×100 stile libero (3’25″01), contribuendo con un parziale spettacolare di 50″67, sia nella 4×100 mista chiusa in 3’40″41 con un parziale da 52″84.


Regan Smith – 4 Record Mondiali (3+1)

3 i record mondiali stabiliti da Regan Smith in gara individuale, a questi si aggiunge il record con la steffatta 4×100 mista donne, lanciandola proprio con il primato nei 100 dorso.

  • 50 dorso in 25″23
  • 100 dorso in 54″02
  • 200 dorso in 1’58″04

Luke Hobson – 4 Record Mondiali (2+2)

In assoluto il miglior interprete dei 200 metri stile libero, lo statunitense ha migliorato il WR prima in apertura della staffetta USA – poi da record mondiale in 6’40″51 – e ha migliorato il primato nella finale individuale dei 200 stile libero settando il nuovo limite in 1’38″61. Oltre al WR con la 4x200sl Luke ha contribuito anche al WR nella 4x100sl.

  • 200 stile libero prima in 1’38″91 e po in 1’38″61

Summer McIntosh – 3 Record Mondiali

La canadese Summer McIntosh ha illuminato Budapest con record in tre diverse gare, nuotando il nuvo primato nei 400sl, 200 farfalla e 400 misti. A questi va aggiunto il Record Mondiale Juniores stabilito nei 200 dorso in 1’59″96.

Il valore della sconfitta, in una società dominata dal successo
  • 400 stile libero in 3’50″25
  • 200 farfalla in 1’59″32
  • 400 misti in 4’15″48

Noè Ponti – 3 Record Mondiali

3 Record mondiali anche per il velocista svizzero Noè Ponti che ha stabilito il WR nei 50 farfalla (x2) e nei 100 farfalla.

  • 50 farfalla prima in 21″43 e poi in 21″32
  • 100 farfalla in 47″71

Kate Douglass – 3 Record Mondiali (2+1)

Altra protagonista di questa rassegna è sicuramente Kate Douglass. La statunitense ha brillato con due record mondiali in gara individuale e uno con la staffetta 4x100sl USA con un parziale di 50″95.

  • 200 misti in 2’01″63, un record che ha stupito per il ritmo costante.
  • 200 rana in 2’12″50, dimostrando la sua eccellenza anche nei colpi di forza.

Jordan Crooks – 2 Record Mondiali

Primo di sembre a riuscire nel Sub 20, Jordan Crooks ha stupito il mondo con una velocità esplosiva e con un doppio WR nei 50 stile libero che rimarrà nella storia.

  • 50 stile libero prima in 20’08 e poi in 19’90

6 Record Mondiali in staffetta

A questi 24 record individuali si aggiungono i 6 record mondiali stabiliti in staffetta.

  • 4×100 stile libero femminile: 3’25″01 (USA: Kate Douglass 50″95, Katharine Berkoff 51″38, Alex Shackell 52″01, Gretchen Walsh 50″67)
  • 4×200 stile libero femminile: 7’30″13 (USA: Alex Walsh 1’53″25, Paige Madden 1’53″18, Katie Grimes 1’53″39, Claire Weinstein 1’50″31)
  • 4×100 stile libero maschile: 3’01″66 (USA: Jack Alexy 45″05, Luke Hobson 45″18, Kieran Smith 46″01, Chris Guiliano 45″42)
  • 4×200 stile libero maschile: 6’40″51 (USA: Luke Hobson 1’38″91, Carson Foster 1’40″77, Shaine Casas 1’40″34, Kieran Smith 1’40″49)
  • 4×100 misti femminile: 3’40″41 (USA: Regan Smith 54″02, Lilly King 1’03″02, Gretchen Walsh 52″84, Kate Douglass 50″53)
  • 4×100 misti maschile: 3’18″68 (RU: Miron Lifintsev 49″31, Kirill Prigoda 55″15, Andrei Minakov 48″80, Egor Kornev 45″42

In questa rassegna che ha visto il ritorno in gara degli atleti russi, certamente degni di nota i risultati dell’atleta russo Miron Lifintsev, classe 2006 ha vinto l’oro nei 50 dorso (22″47) e nei 100 dorso (48″76) stabilendo due record mondiali giovanili e ha contribuito a lanciare la 4×100 mista maschile russa da record mondiale.

Gli altri record mondiali giovanili, oltre a quello di Summer McIntosh nei 200 dorso già citato prima, sono quelli di Claire Weinstein nei 200 stile libero in 1’51″62 e di Kuzey Tunçelli nei 1500 stile libero in 14’20″64.


Segui Budapest 2024 con noi

La XVII edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto in vasca corta si svolge a Budapest, in Ungheria, dal 10 al 15 dicembre 2024. Dopo le 16 medaglie conquistate nelle edizioni del 2021 e del 2022, l’Italnuoto è chiamata all’ennesima impresa.

Come sempre seguiremo la rassegna iridata con articoli, podcast e video: ogni giorno – prima e al termine della rassegna olimpica – tantissimi contenuti e approfondimenti per vivere a 360° i mondiali in vasca corta. Programma, orari e link utili:

PROGRAMMA GARE
 MEDAGLIE AZZURRE
 MEDAGLIERE
 TUTTE LE ULTIME NEWS


Appassionato di nuoto?

Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.

👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti


Non vuoi perderti le nostre storie?

Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!

📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Profilo Autore

Federico
Federico
Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.