
EUROPEI IN CORTA 2017 – LE PAGELLE DEL QUARTO GIORNO
16 Dicembre 2017Insaziabile il team azzurro agli Europei in Corta di Copenaghen. E' appena terminata la quarta giornata di Campionati e sono arrivate altre tre medaglie per l'Italia: Bronzo per Ilaria Cusinato, Argento per Fabio Scozzoli e Bronzo per la 4x50sl mista. Ecco il pagellone degli azzurri con i top e i flop di oggi, 15 dicembre:
Fabio Scozzoli, voto: 9+
Fabietto c'è, Fabietto è tornato più forte di prima. Dopo l'oro nei 50, arriva anche l'argento nei 100 rana in 56"15 (nuovo record italiano). L'azzurro è dietro solo al campione mondiale, olimpico (e inter-galattico) Adam Peaty che nuota in 55"94 e stabilisce il nuovo record europeo. Bentornato, mannaggia a te, quanto ci sei mancato Fabietto e quanto ci hai insegnato, la dedizione che ti ha contraddistinto, la forza e il coraggio di non arrenderti mai. Per oggi solo una parola: #GRAZIE
Matteo Rivolta & Piero Codia, voto: 6--
Dopo la doppietta nei 100 farfalla rimango fuori dalla finale della distanza dimezzata. Nelle semi di questo pomeriggio Codia primo degli esclusi per soli 4 centesimi (22″84, nono crono a un solo centesimo dal record italiano). Rivolta chiude in 22″90, dodicesimo. Ci aspettavamo qualcosa di più, ma a questo campionato avete già dato tanto ... sufficienza risicata: #SEIMENOMENO
Silvia Scalia, voto: 6,5
La mattina chiude le batterie dei 50 dorso al femminile con il sesto tempo in 26″91, al pomeriggio si migliora e nuota in 26"83 (primato personale). Il crono le vale la dodicesima posizione assoluta: la finale era pressoché impossibile da conquistare: serviva il record italiano. #BENE-COSI
Arianna Castiglioni, voto: 7
Chiude la finale dei 100 rana al quarto posto in 1'05"00. Il crono le vale il nuovo record italiano: medaglia sfuggita per soli due decimi negli ultimi 25 metri grazie al recupero della spagnola Val Montero. Nuovo record italiano e medaglia di legno: #ACCONTENTIAMOCI
Luca Dotto, voto: 7,5
Primo crono assoluto nei 100sl al maschile: in mattinata (46"81), nel pomeriggio replica la prestazione (46"82). Il campione europeo nella gara regina domani partirà dalla corsia 4 e ci sarà da divertirsi! #RE
Nicolò Martinenghi, voto: 7,5
Bene benissimo. L'azzurro ha fatto un Campionato Europeo in costante crescita, tanti primati personali (e record del mondo Juniores) ritoccati, e un carattere da vero campione. La finale dei 100 rana la chiude al settimo posto in 57"27, combattendo da Gladiatore. La strada da fare è lunga ma sembra proprio che Nicolò stia percorrendo la strada giusta. Continua così, Nicolò, a Tokyo vogliamo vederti esplodere definitivamente! #BOMBA-A-OROLOGERIA
Marco Orsi, voto: 7+
La delusione per essere rimasto fuori dalle semi dei 100 stile si trasforma in linfa vendicatrice e nei 100 misti sfoga la sua rabbia nel migliore dei modi. Il bomber versione mistista chiude in 52″10, record italiano per lui e secondo crono assoluto dietro a un mostruoso Fesikov. Domani arriva la medaglia individuale? #BOMBER-MISTISTA
Simone Geni, voto: 7
Ma come ha fatto? In mattina nuota le batterie dei 100 misti in 52″74 e il pomeriggio replica lo stesso identico crono al centesimo. Il suo personal best gli permette di accedere alla finale di domani ... chissà che crono farà. #SPECCHIO
Ilaria Cusinato, voto: 8,5
Bronzo importantissimo e pesante quello vinto dall'azzurra nei 200 misti. Nuota in 2’08″19 (personal best migliorato di un secondo: l'azzurra - alla prima esperienza ad un campionato europeo in corta - chiude alle spalle delle due magiare: oro per Katinka Hosszu (in 2’04″43), argento per la Verraszto (in 2’08″09). Giovane e promettente, grande Ilaria! Sarai tu l'#IRON-LADY-ITALIANA?
Seguiremo tutti gli eventi LIVE con dirette, pagelle e riassunti. Link utili:
- MEDAGLIERE AZZURRO per scoprire tutte le medaglie vinte dagli italiani
- MEDAGLIERE UFFICIALE per consultare la classifica per nazioni
- COPENAGHEN 2017 per il programma completo e gli orari delle gare
- PAGELLE per leggere le nostre uniche e inimitabili pagelle
- NEWSLETTER per rimanere sempre aggiornato
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
per rimanere connesso e scoprire in anteprima
tutte le novità su Copenaghen 2017
COPENAGHEN 2017
PROGRAMMA COMPLETO E ORARI DELLE GARE
Profilo Autore

- Cresciuti a piccoli passi, cerchiamo ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere, con l'intento di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.
Altri articoli dell'Autore
PENSIERI DI CLORO28 Ottobre 20238 LEZIONI DI VITA CHE SI IMPARANO GRAZIE AL NUOTO
PENSIERI DI CLORO8 Luglio 2023LE 10 CITAZIONI PIÙ BELLE SUL NUOTO
PENSIERI DI CLORO3 Giugno 202350 PROBLEMI TIPICI DI OGNI NUOTATORE
MELBOURNE 202214 Dicembre 2022IL BUIO OLTRE AL CALCIO: 2 ORI MONDIALI E UN WR NON BASTANO