Nella giornata di ieri, 15 aprile, il direttore tecnico della nazionale azzurra Cesare Butini ha reso noti i convocati azzurri che a partire dal 17 maggio prenderanno parte all’edizione numero 35 dei Campionai Europei di Nuoto. La squadra italiana a Budapest sarà composta da 48 azzurri: 21 nuotatrici e 27 nuotatori.

Ai 38 atleti che avevano ottenuto il tempo limite in occasione dei Campionati Assoluti dello scorso mese, sono stati aggiunti 10 nuotatori definiti, nella nota della Federazione: “funzionali alle dinamiche di staffetta, vicini al tempo limite ed in grado di superare il primo turno, e giovani di età per favorirne un graduale inserimento“.


Di seguito l’elenco completo dei convocati:

Donne

Le campionesse d’Italia:

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita
  1. Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle / NC Azzurra 91)
  2. Federica Pellegrini (CC Aniene)
  3. Simona Quadarella (CC Aniene)
  4. Silvia Scalia (Fiamme Gialle / CC Aniene)
  5. Margherita Panziera (Fiamme Oro / CC Aniene)
  6. Benedetta Pilato (CC Aniene)
  7. Martina Carraro (Fiamme Azzurre / NC Azzurra 91)
  8. Francesca Fangio (In Sport Rane Rosse)
  9. Silvia Di Pietro (Carabinieri / CC Aniene)
  10. Elena Di Liddo (Carabinieri / CC Aniene)
  11. Ilaria Cusinato (Fiamme Oro / Team Veneto)
  12. Sara Franceschi (Fiamme Gialle / Livorno Aquatics)

Le nuotatrici che hanno ottenuto il tempo limite (per le gare individuali o per le staffette):

  1. Chiara Tarantino (Gestisport Coop)
  2. Martina Rita Caramignoli (Fiamme Oro / Aurelia Nuoto)
  3. Stefania Pirozzi (Fiamme Oro / CC Napoli)
  4. Sara Gailli (CC Aniene)
  5. Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle / Team Insubrika)
  6. Lisa Angiolini (Virtus Buonconvento)

A queste, il direttore tecnico Cesare Butini, in accordo con la Direzione Tecnica delle Squadre Nazionali, ha integrato tre atlete:

  1. Carlotta Zofkova Costa De Saint (Carabinieri / Imolanuoto)
  2. Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre / NC Azzurra 91)
  3. Antonella Crispino (Assonuoto Club Caserta)

Uomini

I campioni d’Italia:

  • Lorenzo Zazzeri (Esercito / RN Florentia),
  • Alessandro Miressi (Fiamme Oro / CN Torino),
  • Stefano Ballo (Esercito / Time Limit),
  • Gabriele Detti (Esercito / In Sport Rane Rosse),
  • Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Coopernuoto),
  • Lorenzo Mora (Fiamme Rosse / Amici Nuoto VVFF Modena),
  • Simone Sabbioni (Esercito / Vis Sauro),
  • Nicolò Martinenghi (CC Aniene),
  • Edoardo Giorgetti (Fiamme Oro / CC Aniene),
  • Piero Codia (Esercito / CC Aniene),
  • Federico Burdisso (Esercito / Aurelia Nuoto),
  • Alberto Razzetti (Fiamme Gialle / Genova Nuoto My Sport),
  • Pier Andrea Matteazzi (Esercito / In Sport Rane Rosse);

I nuotatori che hanno ottenuto il tempo limite (per le gare individuali o per le staffette):

  • Manuel Frigo (Fiamme Oro / Team Veneto),
  • Stefano Di Cola (Marina Militare / CC Aniene),
  • Thomas Ceccon (Fiamme Oro / Leosport),
  • Filippo Megli (Carabinieri / RN Florentia),
  • Matteo Ciampi (Esercito / Livorno Aquatics),
  • Marco De Tullio (Fiamme Oro / Sport Project),
  • Alessandro Pinzuti (Esercito / In Sport Rane Rosse);

A questi, il direttore tecnico Cesare Butini, in accordo con la Direzione Tecnica delle Squadre Nazionali, ha integrato 7 atleti:

  • Leonardo Deplano (CC Aniene),
  • Domenico Acerenza (Fiamme Oro / CC Napoli),
  • Matteo Restivo (Carabinieri / RN Florentia),
  • Federico Poggio (Fiamme Azzurre / Imolanuoto),
  • Matteo Rivolta (Fiamme Oro / CC Aniene),
  • Andrea Castello (Imolanuoto),
  • Giacomo Carini (Fiamme Gialle / Can. Vittorino da Feltre).

Ricordiamo che il campionato europeo di Budapest sarà determinante per l’Italia per la conquista dei pass olimpici mancanti, gli azzurri devono infatti ancora conquistare il pass per la 4×100 mista maschile e le 4×100 e 4×200 stile libero femminili.


Nuoto di fondo

Per quanto riguarda il nuoto di fondo, il 20 aprile è stata presentata la nazionale che parteciperà alle gare di nuoto di fondo a Budapest, presso il Lupa Lake.

  • Rachele Bruni (Fiamme Oro / Aurelia Nuoto) 5 e 10 Km,
  • Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro / Nuotatori Pistoiesi) 5 e 10 Km,
  • Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro / CC Napoli) 5 Km,
  • Barbara Pozzobon (Fiamme Oro / Hydros) 25 Km,
  • Veronica Santoni (CC Aniene) 25 Km;
  • Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Coppernuoto) 5 e 10 Km,
  • Mario Sanzullo (Fiamme Oro / CC Napoli) 10 Km,
  • Domenico Acerenza (Fiamme Oro / CC Napoli) 10 Km,
  • Dario Verani (Esercito / Team Livorno) 5 Km,
  • Marcello Guidi 5 Km (Fiamme Oro / RN Cagliari),
  • Matteo Furlan (Marina Militare / Team Veneto) 25 Km,
  • Simone Ruffini (Fiamme Oro / CC Aniene) 25 Km,
  • Alessio Occhipinti (Fiamme Oro / CC Aniene) 25 Km.

Campionati Europei di nuoto 2021

La strada verso Tokyo 2020 passa attraverso la 35^ edizione dei Campionati Europei di nuoto che si svolgerà a Budapest, in Ungheria, da lunedì 10 a domenica 23 maggio 2021. Le gare di nuoto si svolgeranno dal 17 al 23 maggio presso la Duna Aréna, lo stadio del nuoto già protagonista dei Campionati Mondiali di nuoto 2017.

→ PROGRAMMA GARE
→ AZZURRI CONVOCATI
→ COSA SAPERE


Appassionato di nuoto?

Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM

Resta sempre aggiornato

ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Redazione
Redazione
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.

Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.

Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.