Entra nel vivo il conto alla rovescia verso i Campionati Europei in vasca corta 2021 che si svolgeranno presso l’Aquatic Palace di Kazan tra il 2 e il 7 novembre. In attesa dell’inizio delle gare (appuntamento martedì mattina alle 8:00 con le batterie del Day1) la LEN ha reso nota l’Entry List, scopriamo insieme le principali gare degli azzurri e le assenze più illustri.
Assente la Gran Bretagna
L’assenza più sorprendente per questo campionato continentale in vasca corta è quella del team britannico che ha deciso di non schierare nessun atleta. Due anni fa presso il Tollcross International Swimming Centre di Glasgow, i britannici avevano chiuso al quinto posto nel medagliere con 11 medaglie complessive (3 ori: Litchfield e Anderson x2; 4 argenti: Scott, Dean, Renshaw, 4x50sl mista; 4 bronzi: Greenbank, Guy, Davies, O’Connor).
Non scenderanno quindi in vasca Adam Peaty (a cui non è mai andata particolarmente a genio la vasca corta), Tom Dean e Duncan Scott (entrambi a medaglia nel 2019 rispettivamente nei 400sl e nei 200sl ed entrambi a medaglia nei 200sl a Tokyo), assenti poi tra gli altri Max Litchfield, Freya Anderson, Kathleen Dawson, Molly Renshaw…
Le assenze illustri
Gli inglesi non sono i soli… sono molte le stelle del nuoto continentale che non gareggeranno a Kazan: oltre ad Adam Peaty, Tom Dean e Duncan Scott saranno assenti anche l’Iron Lady Katinka Hosszu, l’olandese Ranomi Kromowidjojo e il francese Florent Manaudou.
A questi si aggiungono le assenze già note di Gabriele Detti e Federico Burdisso (ne avevamo parlato qui) e di Federica Pellegrini e Femke Heemskerk, entrambe si ritireranno dal nuoto agonistico al termine dei Playoff ISL 2021 che si svolgeranno a novembre a Eindhoven.
Azzurri a caccia di medaglie
Le assenze illustri e il forfait del team inglese lasciano spazio agli azzurri che a Kazan cercheranno di fare incetta di medaglie. Nel 2019 l’Italia chiuse al secondo posto alle spalle della Russia con 20 medaglie totali: 6 ori, 7 argenti e 7 bronzi. Fare meglio sarà difficile ma certamente non impossibile.
Alle certezze del team azzurro – Paltrinieri, Miressi, Ceccon, Martinenghi, Quadarella, Carraro, Pilato, Castiglioni, Panziera – si affiancano diverse giovani promesse che proprio a Kazan potrebbero iniziare a collezionare medaglie o risultati importanti nel cammino verso Parigi 2024, e quindi occhi puntati su Alberto Razzetti e Costanza Cocconcelli e poi sulle staffette azzurre che hanno il potenziale per regalarci molte emozioni.
E quindi.. appuntamento con le batterie a partire dalle ore 8:00 di martedì 2 novembre. Finali e semifinali saranno trasmessi come di consueto su Rai Sport, mentre non è garantita una copertura televisiva per quanto riguarda le batterie.
Entry List, programma delle gare e link utili
Sul sito della LEN è possibile consultare l’Entry List completa con tutti gli atleti iscritti gara per gara e i rispettivi tempi di iscrizione. Per quanto riguarda l’Italia, sono 40 gli azzurri che parteciperanno al campionato continentale in vasca corta → I CONVOCATI
Ricordiamo che le gare si svolgeranno presso l’Aquatic Palace di Kazan dal 2 al 7 novembre 2021. Le batterie si svolgono a partire dalle ore 8:00 (italiane) del mattino mentre finali & semifinali iniziano alle ore 16:30. Gli orari sono secondo il fuso orario italiano, a Kazan saranno le 10 di mattina e le 18:30 di pomeriggio.
→ PROGRAMMA GARE
→ KAZAN 2021, TUTTE LE NEWS
→ ENTRY LIST
Segui gli Europei di Kazan 2021 con noi
Per rimanere sempre aggiornato sul nuoto mondiale e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM
Appassionato di nuoto?
Profilo Autore
- Orami ex studente di ICT e comunicazione a Torino, sono il GEEK del gruppo (quello che cerca di far funzionare il sito). Mi occupo di IT, consulenza, UX & UI. Divido il mio tempo libero tra PC, progetti più o meno utili e sessioni fotografiche (prevalentemente in orari improponibili).
Altri articoli dell'Autore
- PARIGI 20248 Agosto 2024NUOTO, PARIGI 2024: GINEVRA TADDEUCCI DI BRONZO NELLA 10km
- PARIGI 202430 Luglio 2024OLIMPIADI PARIGINE: 124 ANNI PER NON CAPIRE CHE IL NUOTO NELLA SENNA NON FUNZIONA
- NEWS16 Febbraio 2024DOHA, MONDIALI DI NUOTO: RISULTATI FINALI & SEMIFINALI 16 FEBBRAIO
- DOHA 20244 Febbraio 2024DOHA 2024, MONDIALI DI NUOTO: I RISULTATI DELLE 10km MASCHILE E FEMMINILE