
CHI SONO STATI I MIGLIORI NUOTATORI DEL 2017?
26 Febbraio 2018Dai Mondiali Magiari di Budapest agli Europei in corta di Copenaghen il 2017 è stato un anno denso di eventi e di grandissime sorprese! Ora è giunto tempo di stilare la classifica delle migliori nuotatrici e dei migliori nuotatori dell’anno. Chi sono stati? Mentre Hollywood è in fermento per la 90ª edizione degli Oscar, sui nostri social è tutto pronto per l'assegnazione della Cuffia d'Oro e della Cuffia Tricolore 2017. Ecco le nomination!
Il 2017 è stato un anno denso di grandi eventi, risultati alla mano abbiamo stilato due classifiche (una maschile e una femminile) con le 4 migliori nuotatrici e i 4 migliori nuotatori dell'anno che si contenderanno la Cuffia d'Oro 2017 (premio assegnato alla miglior nuotatrice e al miglior nuotatore in assoluto) e una classifica con gli 8 migliori atleti italiani dell'anno nel campo acquatico, il vincitore si aggiudicherà la Cuffia Tricolore 2017 (premio assegnato al miglior atleta italiano nel campo acquatico).
CUFFIA D'ORO 2017
MIGLIORI NUOTATRICI
- Katie Ledecky
- Sarah Sjostrom
- Katinka Hosszu
- Lilly King
MIGLIORI NUOTATORI
- Caeleb Dressel
- Adam Peaty
- Chase Kalisz
- Sun Yang
CUFFIA TRICOLORE 2017
- Gregorio Paltrinieri
- Gabriele Detti
- Federica Pellegrini
- Simona Quadarella
- Arianna Bridi (nuoto di fondo)
- Mario Sanzullo (nuoto di fondo)
- Giorgio Minisini (nuoto sincronizzato)
- Carlotta Gilli (nuoto paralimpico)
A partire da domani sulla nostra pagina Fb e sul nostro account Instagram (@nuotounostiledivita) inizieranno le votazioni per eleggere i vincitori della Cuffia d'Oro e della Cuffia Tricolore 2017. Le votazioni (che si svolgeranno su due turni: semifinali e finali) avverranno secondo il seguente calendario:
- 27 febbraio (ore 20:00) → semifinale Cuffia d'Oro femminile
- 28 febbraio (ore 20:00) → semifinale Cuffia d'Oro maschile
- 1 marzo (ore 18:00) → semifinale 1. Cuffia Tricolore
- 1 marzo (ore 20:00) → semifinale 2. Cuffia Tricolore
- 2 marzo (ore 20:00) → FINALE Cuffia d'Oro femminile
- 3 marzo (ore 20:00) → FINALE Cuffia d'Oro maschile
- 4 marzo (ore 20:00) → FINALE Cuffia Tricolore
- 5 marzo (ore 13:00) → pubblicazione dei risultati definitivi
INFO: Per stilare le nostre classifiche abbiamo preso in considerazioni i seguenti dati: età e carriera dell’atleta, numero di ori, argenti e bronzi vinti a Budapest 2017 e ai Mondiali Paralimpici di Città del Messico 2017, record del mondo e/o continentali fatti registrare nel 2017, numero di medaglie vinte agli europei in vasca corta di Copenaghen, piazzamenti nelle gare di coppa del mondo 2017 e nei campionati nazionali, crono assoluti nelle singole gare.
Chi sono stati i nuotatori e le nuotatrici più forti di sempre? Difficile dirlo, soprattutto se si tengono conto delle molte diverse variabili che andrebbero considerate per ogni singolo atleta. Abbiamo provato a stilare una classifica tenendo conto di diversi criteri, quali ad esempio: il palmares olimpico e mondiale di ogni nuotatore, la durata della carriera e il numero di volte in cui è stato premiato come miglior atleta dell’anno → QUI TROVATE LA NOSTRA CLASSIFICA
APPASSIONATO DI NUOTO?
ABBONATI ALLA NOSTRA NEWSLETTER:
(ci sono tante clorose notizie in arrivo)
Profilo Autore

- Cresciuti a piccoli passi, cerchiamo ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere, con l'intento di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.
Altri articoli dell'Autore
PENSIERI DI CLORO28 Ottobre 20238 LEZIONI DI VITA CHE SI IMPARANO GRAZIE AL NUOTO
PENSIERI DI CLORO8 Luglio 2023LE 10 CITAZIONI PIÙ BELLE SUL NUOTO
PENSIERI DI CLORO3 Giugno 202350 PROBLEMI TIPICI DI OGNI NUOTATORE
MELBOURNE 202214 Dicembre 2022IL BUIO OLTRE AL CALCIO: 2 ORI MONDIALI E UN WR NON BASTANO