Windsor, 11 dicembre 2016
E’ solo argento per Gregorio Paltrinieri nella finale dei 1500 stile ai mondiali in corta di Windsor 2016. L’imperatore dei 1500 stile si deve inchinare al mostruoso sudcoreano Park Tae-hwan, che vince così il terzo oro in questa edizione dei campionati. Resta comunque un impresa storica quella compiuta dall’azzurro: mai nessuno aveva vinto in tre edizioni consecutive dei mondiali in corta una medaglia nella stessa finale (argento 2012 – oro 2014 – argento 2016).
Non vince Greg e che amarezza! Non capita spesso di vederlo in vasca non al comando, davanti a tutti, in una cavalcata trionfale. Nella vasca da 25m della piscina di Windsor Gregorio Paltrinieri chiude al secondo posto, dietro allo stileliberista sudcoreano Park Tae-hwan e davanti al polacco Wojdak. Due anni dopo l’oro mondiale di Doha Paltrinieri non si riconferma il re dei 1500 stile in corta.
Park riesce in un impresa galattica: dopo l’oro nei 200 e nei 400 stile, vince anche i 1500. Un po’ alla Katie Ledecky, insomma. Il testa a testa tra Park e Paltrinieri è durato per circa due terzi di gara, poi l’azzurro ha mollato e si è visto sfrecciare via il nuotatore sudcoreano.
#Winsor2016: RISULTATI SESTA GIORNATA
Un successo che rimane tuttavia macchiato dalla squalifica per doping che il nuotatore coreano ha appena terminato di scontare: la FINA lo aveva infatti condannato a 18 mesi di stop nel marzo 2015 dopo che era stato trovato positivo al testosterone. Questo il podio della finale:
- PARK 14:15.51 981
- PALTRINIERI 14:21.94
- WOJDAK 14:25.37
#CITAZIONI: “Posso dire che in prativa vivo in acqua: nuoto 19 km al giorno, 100 km a settimana. Ma se vuoi vincere i 1500 stile in un olimpiade non ci sono alternative. Ci sono giorni in cui hai meno voglia di nuotare, poi ti tuffi e la voglia viene: nuotare bene è una grande motivazione.” Leggi la biografia di Gregorio Paltrinieri
Non è andato affatto l’altro azzurro presente nella finale, Gabriele Detti (bronzo olimpico nei 1500) ha terminato solamente all’ottavo posto la finale, concludendo in questo modo un campionato mondiale particolarmente deludente (nella prima giornata non era riuscito a conquistare la finale dei 400 stile). CURIOSITÀ: Gabriele Detti nasce a Livorno il 29 agosto 1994. Nuotatore mezzofondista, ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro ha vinto due medaglie di bronzo. Leggi la sua biografia
SCOPRI DI PIU’ SU WINDSOR 2016:
pagelle, riassunti e considerazioni sui mondiali canadesi
Paltrinieri incrementa ulteriormente lo straordinario bottino azzurro di questi mondiali. Salgono infatti a 6 le medaglie vinte dagli 11 nuotatori italiani convocati ai mondiali in corta di Windsor 2016. Subito prima della finale dei 1500 stile le ragazze azzurre della 4×50 stile hanno conquistato la medaglia di bronzo. ECCO TUTTE LE MEDAGLIE AZZURRE!
SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO DELLE GARE
APPASSIONATO DI NUOTO?
ABBONATI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Per non perdere le gare di Katinka Hosszu e di Chad le Clos, di Morozov e di Gregorio Paltrinieri. Vivi i mondiali in corta di Windsor con noi! Iscriviti alla nostra NEWSLETTER per rimanere sempre aggiornato:
Profilo Autore
-
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.
Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.
Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.
Altri articoli dell'Autore
- BUDAPEST 202411 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: NOE PONTI WR E MICHELE BUSA RECORD ITALIANO NEI 50 FARFALLA
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: ARGENTO RAZZETTI NEI 200 MISTI E LA 4×100 MASCHILE
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: PIOGGIA DI RECORD DEL MONDO ALLA DUNA ARENA
- BUDAPEST 202410 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: GRETCHEN WALSH RECORD DEL MONDO NEI 50 FARFALLA