A poche settimane dalla fine dei Campionati mondiali di Doha 2024 riprende il cammino del nuoto azzurro verso i Giochi Olimpici di Parigi 2024, questa volta la tappa è Riccione in occasione dei Campionati Assoluti UNIPOLSAI 2024.


Programma gare e orari

Le gare inizieranno martedì 5 con le batterie dei 50 metri dorso maschili e si concluderanno sabato 9. Le gare saranno organizzate in batterie e finali eccezion fatta per 800 e 1500 che saranno strutturati in serie lente e serie veloci.

Le sessioni del mattino inizieranno alle 10:00 (le 10:15 martedì 5 marzo) mentre le gare al pomeriggio inizieranno alle 17:30. Segue il programma del primo giorno di gare.

Martedì 5 marzo – D1

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita

Batterie e serie lente, dalle ore 10:15

  • 50 metri dorso uomini
  • 800 metri stile libero donne – serie lente
  • 400 metri stile libero uomini
  • 100 metri rana donne
  • 200 metri farfalla uomini
  • 400 metri misti donne
  • 50 metri stile libero uomini

Finali J/B/A e serie veloci, dalle ore 17:30

  • 50 metri dorso uomini – J/B/A
  • 800 metri stile libero donne – serie veloce
  • 400 metri stile libero uomini – J/B/A
  • 100 metri rana donne – J/B/A
  • 200 metri farfalla uomini – J/B/A
  • 400 metri misti donne – J/B/A
  • 50 metri stile libero uomini – J/B/A
  • 4×100 metri stile libero donne – serie

👉 PROGRAMMA GARE ASSOLUTI 2024


Road to Parigi 2024

Ai blocchi di partenza ci saranno 732 atleti (378 uomini e 354 donne) in rappresentanza 180 club, totalizzando 1623 presenze individuali e 78 staffette. La manifestazione assegnerà il titolo di Campione italiano e metterà in palio gli ultimi pass individuali per i Giochi Olimpici di Parigi 2024: saranno 5 giorni di gare fondamentali per la definizione della squadra azzurra che scenderà in vasca a Parigi.

Queste le parole del Direttore Tecnico Cesare Butini prima dell’inizio del campionato:

“Il campionato darà indicazioni per il completamento della squadra a livello individuale nei posti ancora liberi (come da regolamento), ma servirà come ulteriore indicazione per la composizione delle staffette.

Ricordo che sono sette le staffette che hanno ottenuto la carta olimpica; abbiamo il dovere quindi di presentare la formazione migliore. Riccione rappresenterà un banco di prova che vedrà al via tutti i migliori nuotatori italiani, ma penso che la composizione definitiva delle staffette avverrà in occasione della 60esima edizione del Trofeo Sette Colli.”

👉 Parigi 2024: AZZURRI QUALIFICATI
👉 Parigi 2024: PROGRAMMA GARE NUOTO


Dove vedere le gare

Dove seguire le gare dei Campionati Assoluti UNIPOLSAI 2024? Rai Sport +HD trasmetterà in diretta le finali a partire dalle 17:25, con la telecronaca di Tommaso Mecarozzi, l’analisi tecnica di Luca Sacchi e gli interventi nella zona mista di Elisabetta Caporale. Segue il programma completo dei Campionati Assoluti UNIPOLSAI 2024.

👉 PROGRAMMA GARE ASSOLUTI 2024


Appassionato di nuoto?

Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi.

👉 WHATSAPP: le ultime news live
👉 FACEBOOK: un tuffo quotidiano nel nuoto
👉 INSTAGRAM: i momenti più belli
👉 TELEGRAM: notizie e storie affascinanti


Non vuoi perderti le nostre storie?

Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newsletter contenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora!

📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Profilo Autore

Redazione
Redazione
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.

Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.

Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.