Rio 2016 - RISULTATI FINALI & SEMIFINALI PRIMA GIORNATA 1

Rio 2016 - RISULTATI FINALI & SEMIFINALI PRIMA GIORNATA

7 Agosto 2016 Off Di Redazione

Rio de Janeiro, 6 agosto 2016

Non erano iniziate nel migliore dei modi le Olimpiadi per la nazionale italiana di nuoto (qui per vedere i risultati delle batterie), ma ci ha pensato Gabriele Detti a riportare il sorriso sul volto di tutta la squadra azzurra, conquistando uno straordinario bronzo nei 400 stile nella prima giornata di finali.

Tra i Big sorprende Katinka Hosszu che segna il nuovo record del mondo nei 400 misti in 4.26.36, bene anche Sarah Sjostrom, nuovo record olimpico in 55″84 nelle semifinali dei 100 delfino, e semplicemente incontenibile Adam Peaty, che con una rana da Marziano vola in finale con il primo tempo (dopo il record del mondo durante le batterie). Di seguito i risultati completi delle finali e le semifinali di questa prima giornata di nuoto olimpico:

400m misti, finale (maschile)

I 400 misti non sono più cosa USA, Phelps e Lochte finiscono in archivio. Ora i misti parlano giapponese; vince Kosuke Hagino solo argento per Kalisz. Questo il podio:

  1. Kosuke Hagino 4’06”05
  2. Chase Kalisz 4’06”76
  3. Daiya Seto 4’09”71.

100m farfalla, semifinali (femminile)

Sarah Sjostrom impressionante: nuovo record olimpico in 55″84. Queste saranno le otto finaliste dei 100 farfalla di domani:

  1. Sarah Sjostrom
  2. Emma McKeon
  3. Rikako Ikee
  4. Dana Vollmer
  5. Penny Oleksiak
  6. Lu Ying
  7. Janette Ottesen
  8. Chen Yan

400m stile libero, finale (maschile)

In una giornata pessima per il nuoto italiano un lampo di luce che ha il nome e il volto di Gabriele Detti. Conquista la medaglia di bronzo nei 400 stile libero con il tempo di 3.43.49, dietro a Sun Yang – argento in 3.41.68 – e al nuovo campione olimpico della distanza Mack Orton che ferma il cronometro 3.41.55. Bronzo Gabriele Detti: STRAORDINARIO! Questo il podio completo:

  1. Mack Orton 3.41.55.
  2. Sun Yang 3.41.68
  3. Gabriele Detti 43.49

400m misti, finale (femminile)

Stratosferica Katinka Hosszu, una prestazione incredibile la sua: eccezionale in tutti e 4 i stili, segna il nuovo record del mondo nei 400 misti in 4.26.36. Questo il podio dei 400 misti:

  1. Katinka Hosszu 4.26.36
  2. Maya Dirado 4.31.15
  3. Mireira Belmonte Garcia 4.32.39

100m rana, semifinali (maschile)

Primo crono per un incontenibile Adam Peaty che va a un passo dall'abbassare ulteriormente il record del mondo nei 100 rana, chiudendo in 57.62. Questi gli otto qualificati per la finale di domani:

  1. Adam Peaty
  2. Cody Miller
  3. Cameron Van Der Burgh
  4. Yasuhiro Koseki
  5. Kevin Cordes
  6. Felipe Franca Silva
  7. Joao Gomes Junior
  8. Dmitry Balandin

4x100m stile libero, finale (femminile)

Il team australiano conferma lo strapotere nei 100 stile donne, le sorelle Campbell guidano la staffetta ad un meritatissimo oro segnando il nuovo record del mondo in 3.30.65. Non bene la staffetta azzurra che chiude sesta con un buon recupero da parte della Pellegrini, 3.36.78.

  1. Australia 3.30.65
  2. Stati Uniti 3.31.89
  3. Canada 3.32.89

NON PERDERE TEMPO: CONSULTA LA NOSTRA GUIDA A RIO 2016

APPASSIONATO DI NUOTO?

ABBONATI ALLA NOSTRA NEWSLETTER:
per vivere i Giochi Olimpici di Rio 2016 con noi

Profilo Autore

Redazione
Redazione
Cresciuti a piccoli passi, cerchiamo ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere, con l'intento di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.