Non è mai semplice scegliere. Che sia il nuovo costume o la cuffia da mettere ad allenamento il momento della scelta porta sempre con sé un peso non indifferente e quando ci troviamo di fronte a scelte particolarmente importanti spesso rischiamo di rimanere passivi, continuando per inerzia a fare le stesse scelte che abbiamo fatto in passato.

Dice Paulo Coelho: “Si scorge sempre il cammino migliore da seguire, ma si sceglie di percorrere solo quello a cui si è abituati”

Occorre scegliere di scegliere, quindi, e noi una scelta importante una volta l’abbiamo già presa: iniziare a nuotare. Scelta necessaria ma non sufficiente, dopo aver iniziato occorre porsi una sfida. E la sfida bisogna sceglierla accuratamente.

50 racconti sul nuoto: il libro di nuotounostiledivita

La scelta è un atto coraggioso e noi non sempre lo siamo. A volte la paura di una scelta troppo azzardata ci ferma e noi ci facciamo cullare dall’idea di rimanere nella nostra tranquilla quotidinanità.

Appassionato di Nuoto e Filosofia? Leggi L’ARTE di NUOTARE di Carola Barbero

Eppure kierkegaard lo diceva anche 200 anni fa: anche non scegliere, in fin dei conti, è una scelta. Da Platone a Kant il tema della scelta ha attraversato traversalmente tutta la storia della filosofia occidentale.

Ma è proprio il filosofo danese Sooren Kierkegaard quello che mi ha affascinatonmaggiormente. Diceva: “esistere significa poter scegliere; anzi, essere possibilità”: noi siamo possibilità, possibilità che sì o possibilità che no: sono le nostre scelte e il nostro coraggio nello scegliere che ci determinano. Sono le sfide che ci poniamo che ci possono far vivere il sogno di Anthony Ervin o di Katinka Hosszu.

L’importanza di porsi degli obiettivi è fondamentale nel nuoto come in qualsiasi altro sport. La scelta ricopre quindi un ruolo fondamentale nella carriera di ogni sportivo. Bisogna vivere la propria vita agonistica in modo attivo e non inerte: occorre fare le proprie scelte. Potranno rivelarsi giuste o errate, ma vanno fatte. Altrimenti tutto il nostro lavoro si rivelerà vano.

Scegliete, dunque: scegliete una nuova gara da affrontare, un nuovo record da battere, una nuova squadra con cui raggiungere i propri obiettivi. Scegliete. Scegliete di scegliere, insomma. Perché è nel momento in cui noi scegliamo che scriviamo il nostro futuro. Come disse James Joyce:“Domani sarò ciò che oggi ho scelto di essere”.

APPASSIONATO DI NUOTO?

ABBONATI ALLA NOSTRA NEWSLETTER:
(ci sono tante clorose notizie in arrivo)

Profilo Autore

Redazione
Redazione
Siamo giovani ragazzi appassionati di nuoto, scrittura e social network. Raccontiamo il mondo acquatico in modo diverso e innovativo, con uno stile fresco e rivolto ai giovani.

Nati nel 2010, siamo cresciuti a piccoli passi, cercando ogni giorno di condividere con il maggior numero di persone le emozioni che il pianeta acqua ci fa vivere.

Il nostro intento è quello di far vedere che in Italia oltre ai palloni che corrono sui prati verdi e alle moto che girano sui circuiti ci sono anche tante storie che profumano di cloro.