Ieri sera, dopo l’omaggio a Federica Pellegrini abbiamo chiesto ai nostri follower su Instagram e Facebook quale fosse per loro la finale più bella ed emozionante della divina. Quando si parla di un’atleta che ha vinto 26 ori internazionali e migliorato per 11 volte il WR, è difficile scegliere la finale più emozionante… Quindi, quali sono state le risposte?
Le 5 finali più emozionanti di Federica Pellegrini
Le risposte sono state più di 100, ma la maggior parte delle persone alla fine ha ricordato 5 finali in particolare, 5 finali incredibili ed emozionanti che hanno contribuito a scrivere la Leggenda della Divina:
- La finale dei 200sl di Roma 2009
- La finale dei 200sl di Pechino 2008
- L’ultima frazione nella 4x200sl a Berlino 2014
- La finale dei 200sl di Gwangju 2019
- La. finale dei 200sl di Atene 2004
Dalla prima finale olimpica ad Atene nel 2004 all’ultima finale mondiale a Gwangju nel 2019. Eppure, la finale che è stata votata come la più emozionante, è stata quella che si è disputata al Foro Italico il 29 luglio 2009.
I Campionati Mondiali Roma 2009
La XIII edizione dei Campionati del Mondo di Nuoto FINA si svolse a Roma, dal 18 luglio al 2 agosto 2009. Quello di Roma fu il mondiale dei record: 2556 atleti provenienti da 185 diverse nazioni, 43 record nuovi record del mondo, ma non solo.
I mondiali di Roma furono la finale dei 100 delfino tra Phelps e Cavic, furono i due primati mondiali di Federica Pellegrini, furono il primo oro iridato di Katinka Hosszu, ma non solo.
La finale dei 200 stile libero
Il 29 luglio 2009, a Roma, si svolgeva la quarta giornata di gare. L’Italia sportiva festeggiava lo splendido oro conquistato nei 200sl da Federica Pellegrini in 1’52″98, nuovo record mondiale e prima di sempre a scendere sotto il muro del minuto e 53″.
Il podio veniva completato da due leggende del nuoto USA: Allison Schmitt e Dana Vollmer. A oltre 12 anni di distanza dai Campionati Mondiali di Roma, quel tempo non è ancora stato raggiunto da nessun’altra nuotatrice.
A seguire il video della finale iridata dei 200sl a Roma 2009, pubblicato nel canale YouTube ufficiale della FINA:
L’emozione di Fede
A 12 anni di distanza è ancora emozionante rivedere la finale e ascoltare le parole della Divina al termine della gara.
“Ho pianto anche oggi un quarto d’ora prima dell’inizio della gara. Mi sentivo stanca, forse un po’ di debolezza.. Però devo dire che mi sorprendendo in prima persona. Poi 1’52″98 … non ci credo!”
La Divina del nuoto azzurro
Federica Pellegrini ha realizzato ben 11 volte il record del mondo (6 nei 200 stile libero in vasca lunga, 3 nei 400 stile libero in vasca lunga, 2 nei 200 stile libero in vasca corta), il suo palmares vanta 26 ori internazionali, 3 medaglie olimpiche, 19 medaglie mondiali, 37 medaglie europee.
È senza dubbio la più forte duecentista della storia del nuoto e la più grande nuotatrice italiana di sempre. Lei è Federica Pellegrini, lei è la Divina, lei è la fenice, capace di vincere la prima medaglia olimpica a soli 16 anni, capace di risorgere dalle ceneri di Londra, capace di abbassare per ben 11 volte quel limite che divide gli uomini dalle leggende chiamato dai comuni mortali record del mondo.
→ Palmarès e primati di Federica Pellegrini
→ Frasi e aforismi di Federica Pellegrini
→ Biografia di Federica Pellegrini
Resta connesso
Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM
Appassionato di nuoto?
Profilo Autore
- Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.
Altri articoli dell'Autore
- NEWS10 Gennaio 2025KATINKA HOSSZU SI RITIRA: SI CONCLUDE LA CARRIERA STELLARE DELL’IRON LADY
- BUDAPEST 202415 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: SONO 30 I WR CADUTI ALLA DUNA ARENA
- BUDAPEST 202415 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: RISULTATI FINALI DOMENICA 15 DICEMBRE
- BUDAPEST 202415 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: MORA D’ARGENTO NEI 200 DORSO, 4×100 MISTA DI BRONZO