Ci ho messo un anno a scrivere la mia storia, ho avuto nostalgia ripercorrendo le mie prime bracciate, ho riso ricordando certi episodi, mi sono gasato narrando alcune mie gare, ho sofferto scrivendo ogni particolare della mia lotta per la verità e oggi mi sono emozionato prendendo il mio libro tra le mani.
Sono nato a Pesaro, Città di mare
Sono nato a Pesaro, città di mare, sotto il segno dell’Acquario. Come tutti i bambini italiani, avrei voluto fare il calciatore, ma poi ho cominciato a nuotare e non mi sono più fermato.
Filippo Magnini nasce a Pesaro il 2 febbraio 1982, inizia la sua carriera natatoria da mistista e ranista per poi virare allo stile libero solo in un secondo momento. Nel 2002, a 20 anni, sale per la prima volta sul podio ai campionati italiani estivi (argento nei 100sl e bronzo nei 200sl) e nel 2003 ottiene la prima convocazione in nazionale assoluta (solo come staffettista) per i Campionati mondiali di Barcellona: questo sarà il via per una carriera stellare che lo porterà a vincere due ori mondiali e a diventare il capitano storico della nazionale azzurra di nuoto.
Come nasce un campione?
Qualche volta è un predestinato. Qualche volta nasce dal caso. Qualche volta dalla pioggia.
Storia, curiosità, emozioni, consigli e molto altro: il libro di Re Magno è un un tuffo nella vita e nell’esperienza incredibile di Filippo Magnini: “Mentre nuoto posso smettere di pensare, l’ansia se ne va. Resta l’unica resistenza che è bello sfidare” , una raccolta dei suoi pensieri, delle sue paure e dei suoi vissuti, un viaggio imperdibile tra le bracciate del più forte stileliberista italiano nelle distanze brevi di tutti i tempi.
“A tutti coloro che ogni giorno, incontrandomi, mi ricordano quanto io sia stato importante per loro, grazie alle mie imprese sportive“, a tutti costoro è dedicato il nuovo libro di Re Magno.
Libri di narrativa, racconti brevi, autobiografie, manuali tecnici. I libri sul nuoto non sono pochi, anzi: dalla celebre autobiografia di Michael Phelps all’Arte di Nuotare di Carola Barbero, passando per L’ultima Bracciata di Francesco Zarzana … sono in molti i volumi che profumano di cloro e che sono stati pubblicati (più o meno) negli ultimi anni. I libri sul nuoto non sono pochi, ma occorre saperli cercare per bene → ECCO LA NOSTRA TOP 15
Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM
Appassionato di nuoto?
Profilo Autore
- Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.
Altri articoli dell'Autore
- NEWS10 Gennaio 2025KATINKA HOSSZU SI RITIRA: SI CONCLUDE LA CARRIERA STELLARE DELL’IRON LADY
- BUDAPEST 202415 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: SONO 30 I WR CADUTI ALLA DUNA ARENA
- BUDAPEST 202415 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: RISULTATI FINALI DOMENICA 15 DICEMBRE
- BUDAPEST 202415 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: MORA D’ARGENTO NEI 200 DORSO, 4×100 MISTA DI BRONZO