La gara
Nella prima parte di gara gli azzurri rimangono nel gruppo, Dopo i primi 10km Ruffini prova a forzare l’andatura, il meteo peggiora: vento e pioggia. Al diciottesimo chilometro l’ungherese Gergely Gyurta va in fuga e riesce a rimanere da solo fino a un giro dalla fine quando – dopo alcune crisi di respirazione – viene raggiunto da una decina di nuotatori guidati proprio dall’azzurro Alessio Occhipinti.
Nel gruppo degli inseguitori anche l’altro azzurro in gara, Simone Ruffini. Alla fine rimangono solo in 6 a giocarsi la medaglia. Quando mancano 400 metri Alessio è ancora davanti, ma non riesce a resistere agli attacchi del francese Reymond e del russo Belyaev che vanno in volata e si aggiudicano la gara. Oro per Reymond, argento per Belyaev. Occhipinti stringe i denti, bracciata dopo bracciata, per 400 metri, non fa rientrare Ruffini che alla fine chiude quarto.
Il podio della gara:
- Reymond
- Belyaev
- Occhipinti
Al termine della gara, queste le parole del neo-bronzo iridato Alessio Occhipinti:
Sapevo di stare bene, ma la medaglia è inaspettata così come quella delle Universiadi Fino a metà gara ho tenuto un’andatura regolare, controllata. Poi ho provato ad aumentare il ritmo. Avevo buone sensazioni, mi sentivo bene e così ho preso la testa della gara e nell’ultimo giro ho provato a resistere al ritorno degli avversari. La medaglia mondiale è sempre stata un sogno, ma fino a qualche anno fa non immaginavo potesse arrivare nel fondo. Sono nato in vasca, poi ho provato le acque libere, mi sono appassionato e adesso salgo sul podio iridato all’esordio mondiale. Sono veramente felice“
25km femminile
Nella 25km al femminile trionfa la brasiliana Cunha davanti alla tedesca Wunram e alla francese Grangeon. Settima piazza per Arianna Bridi mentre è tredicesima Barbara Pozzobon. Le atlete azzurre lasciano partire una fuga che poi si rivelerà vincente, e poi non hanno più la forza per riprendere la testa della gara
Il podio della gara:
- Cunha
- Wunram
- Grangeon
#Gwangju2019: il programma iridato prevede la partecipazione di tutte le discipline FINA: nuoto, nuoto di fondo, nuoto sincronizzato, pallanuoto, tuffi. All’interno delle seguenti pagine è possibile consultare il programma di tutte le discipline iridate:
La diciottesima edizione dei Campionati Mondiali di nuoto è l’evento clous per gli sport acquatici del 2019, nonché vero e proprio trampolino di lancio in vista dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social o iscriverti alla nostra newsletter.
Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
Vivi #Gwangju2019 con noi!
ABBONATI ALLA NEWSLETTER
Profilo Autore

- Una laurea Magistrale in Filosofia presso l'Università di Pavia, un'innata passione per la scrittura, la comunicazione e i social network. Nel 2010, in una serata post allenamento, ho creato nuoto uno stile di vita, da quel giorno mi sono fermamente convinto di una cosa: "tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si nuota" (semicit). No, dopo 5 anni di università non ho capito se sia peggio Kant o un 400 misti.
Altri articoli dell'Autore
NEWS17 Gennaio 2025IL 2025 DEL NUOTO: TUTTI GLI EVENTI DA NON PERDERE
NEWS10 Gennaio 2025KATINKA HOSSZU SI RITIRA: SI CONCLUDE LA CARRIERA STELLARE DELL’IRON LADY
BUDAPEST 202415 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: SONO 30 I WR CADUTI ALLA DUNA ARENA
BUDAPEST 202415 Dicembre 2024NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: RISULTATI FINALI DOMENICA 15 DICEMBRE