Lo Stadio del Nuoto di Riccione apre le porte ai 600 atleti alla ricerca del titolo di Campione Assoluto Italiano. Una quattro giorni di nuoto di altissimo livello che, oltre al titolo Assoluto, mette in palio anche il pass per le Olimpiadi di Tokyo 2021 e quello per gli Europei di Budapest 2021.
Nella prima mattina di gare, splende la velocità con Lorenzo Zazzeri e Costanza Cocconcelli che esplodono nei 50 stile libero e nuotano il loro PB, dominando le qualifiche. Nel pomeriggio, saranno loro le grandi attese per questa prima giornata di gare!
Risultati batterie
50 Stile Libero Uomini
- TL Tokyo 2021: 21″7
- TL Budapest 2021: 22″0
- Record Italiano: 21″37
La prima gara in programma, in questo primo giorno di Assoluti, sono i 50 stile libero –che ricordiamo essere l’unica specialità dei 50 metri presente nel programma olimpico. Nella mattinata riccionese, vola Lorenzo Zazzeri, unico sotto i 20″ (21″94), seguito da Alessandro Miressi (22″26) e Leonardo Deplano (22″27).
Qualificati alla finale anche Santo Condorelli (22″34), Luca Dotto (22″40), Alessandro Bori (22″48), Marco Orsi (22″65) e Ivano Vendrame (22″66).
400 misti uomini
- TL Tokyo 2021: 4’13″0
- TL Budapest 2021: 4’15″0
- Record Italiano: 4’09″88
L’impresa olimpica sarà tosta ma, a guidare il gruppo che la tenterà, ci sarà in primis Pietro Paolo Sarpe, migliore della mattina con il tempo di 4’21″56, seguito da Pier Andrea Matteazzi (4’21″72) e Federico Turrini (4’22″40).
Qualificati alla finale anche Mattia Bondavalli e Nicolangelo di Fabio (4’23″15), Andrea Grassi (4’23″50), Giovanni Sorriso (4’23″97) e Samuele Martelli (4’25″61), qualificato grazie alla defezione di Matteo Pelizzari.
400 stile libero uomini
- TL Tokyo 2021: 3’46″0
- TL Budapest 2021: 3’48″8
- Record Italiano: 3’43″23
Il primatista italiano, nonché bronzo mondiale in carica, Gabriele Detti guida la classifica provvisoria, qualificandosi alla finale del pomeriggio con il crono di 3’50″04. Dietro di lui, Geremia Freri (3’50″06) e Matteo Ciampi (3’50″91).
Qualificati alla finale anche Marco de Tullio (3’50″98), Matteo Lamberti (3’51″21), Alessio Proietti Colonna (3’51″31), Pasquale Sanzullo (3’52″03) e Luca de Tullio (3’52″12), il cui tempo è valido come pass per gli Europei Juniores 2021.
Ricordiamo, inoltre, che per la specialità sono già qualificati Gabriele Detti e Marco de Tullio, pertanto nel pomeriggio non ci saranno pass in palio.
200 Rana Uomini
- TL Tokyo 2021: 2’08″5
- TL Budapest 2021: 2’10″5
- Record Italiano: 2’08″5
Servirà migliorare il Record Italiano di Loris Facci – datato Roma 2009 – per ambire al pass olimpico. L’impresa non è facile ma sicuramente Andrea Castello, migliore degli azzurri al mattino (2’13″30) ci proverà. Dietro di lui, lo seguono alla finale anche Edoardo Giorgetti (2’13″58) e Alessandro Fusco (2’15″18).
Qualificati alla finale anche Flavio Bizzarri (2’16″16), Cosimo Bugli (2’16″69), Emiliano Tomasi (2’16″71), Riccardo Cervi (2’16″73) e Tommaso Baravelli (2’17″01).
400 Stile Libero Donne
- TL Tokyo 2021: 4’06″2
- TL Budapest 2021: 4’08″2
- Record Italiano: 3’59″15
La Campionessa Europea in carica, Simona Quadarella, guida il gruppo delle classificate con il tempo di 4’09″58; dietro di lei, Martina Caramignoli (4’09″73) e Giulia Salin (4’13″14).
Qualificate alla finale anche Sara Gailli (4’13″18), Diletta Carli (4’13″74), Giulia Vetrano (4’14″05), Giorgia Romei (4’14″56) e Noemi Cesarano (4’14″66).
400 Misti Donne
- TL Tokyo 2021: 4’37″0
- TL Budapest 2021: 4’39″0
- Record Italiano: 4’34″34
Una strepitosa Sara Franceschi si aggiudica il primo crono di accesso alla finale (4’44″63), seguita da Ilaria Cusinato (4’46″92) e Carlotta Toni (4’47″48).
Qualificate alla finale anche Alessia Polieri (4’48″68), Francesca Fresia (4’51″32), Alessia Capitanio (4’51″44), Ludovica Patetta (5’52″51) e Alice Marini (4’52″86).
200 Dorso Donne
- TL Tokyo 2021: 2’08″5
- TL Budapest 2021: 2’10″4
- Record Italiano: 2’05″72
Margherita Panziera, già qualificata per le Olimpiadi di Tokyo, domina le batterie del mattino con il crono di 2’10″33, seguita da Martina Cenci (2’13″04) e Erika Francesca Gaetani (2’13″21).
Qualificate alla finale anche Giulia Ramatelli (2’13″21), Federica Toma (2’15″18), Chiara Fontana (2’15″72), Elisa Maloni (2’15″96) e Francesca Pasquino (2’16″12).
50 Stile Libero Donne
- TL Tokyo 2021: 24″6
- TL Budapest 2021: 25″0
- Record Italiano: 24″84
Una strepitosa Costanza Cocconcelli domina le batterie del mattino e, con il tempo di 25″15, migliora il suo PB, nuotando il 6° miglior tempo di sempre mai nuotato in Italia. Dietro di lei, Silvia di Pietro (25″18) e Federica Pellegrini (25″21) che nel pomeriggio tenteranno di insediarsi per il titolo di Campionesse Italiane.
Qualificate alla finale anche Chiara Tarantino (25″73), Lucrezia Napoletano (25″79), Nicoletta Ruberti (25″85), Giulia Spaziani (25″92) e Giorgia Biondani (25″94).
Il programma di oggi
50 Stile Libero Uomini
50 Stile Libero Donne
400 Misti Uomini
400 Misti Donne
200 Rana Uomini
200 Dorso Donne
400 Stile Libero Uomini
400 Stile Libero Donne
Assoluti primaverili 2021: risultati, pagelle e molto altro
Quattro giorni di gare per conquistare il pass per i Campionati europei (in programma a Budapest tra il 17 e il 23 maggio) e per i Giochi Olimpici di Tokyo (in programma tra il 24 luglio e il 1° agosto). Noi racconteremo questi Campionati Assoluti come di consueto: scrivendo articoli, pubblicando le nostre inimitabili pagelle e facendovi compagnia sui social.
Appassionato di nuoto?
Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?
→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM
Resta sempre aggiornato
Profilo Autore
- Laureata in Scienze Linguistiche, è entrata in piscina per la prima volta alla tenera età di 3 anni e da quel momento non se n'è più andata. Aspirante giornalista e intervistatrice per diletto, le piace parlare (dicono sia anche logorroica) e vivere di emozioni. Lo Sport è così importante che ha scelto un Master in Sport Digital Marketing & Communication.
Altri articoli dell'Autore
- NEWS26 Novembre 2024A TU PER TU CON CHIARA DELLA CORTE: DIREZIONE MONDIALE, CON TANTI SOGNI NEL CUORE
- NEWS3 Novembre 2024NUOTO, COPPA DEL MONDO: DOUGLASS, SMITH MARCHAND E PONTI ANCORA DA RECORD DEL MONDO
- NEWS11 Ottobre 2024NUOTO, COPPA DEL MONDO 2024: MARTINENGHI E CECCON VOLANO IN ASIA
- NEWS7 Agosto 2024NUOTO, PARIGI 2024: DOMANI AL VIA IL NUOTO DI FONDO CON GREGORIO PALTRINIERI. INCOGNITA DELLA SENNA