Allo Stadio del Nuoto di Riccione ci si appresta a concludere questa edizione dei Campionati Assoluti. Nell’ultima mattinata di gare, tornano in vasca le raniste azzurre: dopo il meraviglioso show di ieri, si apprestano a darsi nuovamente battaglia -questa volta nei 50 rana- con favorita tra tutte Benedetta Pilato. Da non perdere anche i 1500 stile libero, con le punte di diamante della nostra nazionale, e i 200 misti – sia al maschile che al femminile – che potrebbero riservare delle dolci sorprese.

Nel pomeriggio, in palio il pass olimpico nei 200 misti e 1500 stile libero oltre, ovviamente, al pass per gli Europei di Budapest per tutte le specialità.


  • Risultati batterie

50 Dorso Uomini

  • TL Budapest 2021: 24″9
  • Record Italiano: 24″65

Dopo la vittoria nei 100 con un tempo dal sapore un po’ amaro, Simone Sabbioni cerca il riscatto sui 50 e nel mattino guida le batterie con il tempo di 25″21, seguito da Niccolò Bonacchi (25″34) e Simone Stefanì (25″53).

Qualificati alla finale anche Matteo Milli (25″89), Cristopher Ciccarese (25″90), Michele Busa (25″91), Matteo Brunella e Lorenzo Mora (25″96).

50 Farfalla Uomini

  • TL Budapest 2021: 23″4
  • Record Italiano: 23″21

Sarà il giovane Thomas Ceccon -già qualificato alle Olimpiadi nei 100 dorso – l’uomo da battere nel pomeriggio: con il tempo di 23″51 guida le batterie, seguito da Piero Codia (23″62) e Luca Todesco (23″96).

Qualificati alla finale anche Matteo Rivolta (24″05), Lorenzo Gargani (24″11), Santo Condorelli (24″16), Gianluca Andolfi (24″33) e Giovanni Izzo (24″37).

200 Misti Uomini

  • TL Tokyo 2021: 1’58″0
  • TL Budapest 2021: 1’59″4
  • Record Italiano: 1’58″09

Primatista italiano e detentore del Record nazionale, Alberto Razzetti domina le batterie dei 200 misti e si qualifica con il primo crono disponibile (2’02″04), seguito da Pier Andrea Matteazzi (2’02″36) e Giovanni Sorriso (2’02″56).

Il valore della sconfitta, in una società dominata dal successo

Qualificati alle finali anche Lorenzo Glessi e Massimiliano Matteazzi (2’02″59), Nicolangelo di Fabio (2’02″97), Matteo Pelizzari (2’03″22) e Pietro Paolo Sarpe (2’03″82).

1500 Stile Libero Uomini – serie lenta

  • TL Tokyo 2021: 14’50″0
  • TL Budapest 2021: 14’58″0
  • Record Italiano: 14’33″10

In attesa della serie veloce del mattino – con protagonista il Campione Olimpico in carica Gregorio Paltrinieri – la serie lenta di questo mattino vede come miglior tempo quello registrato da Pasquale Sanzullo (15’22″47).

50 Rana Donne

  • TL Budapest 2021: 30″9
  • Record Italiano: 29″61

Il “trio delle meraviglie” –come è stato rinonimato il trio delle raniste più forti al mondo composto da Benedetta Pilato, Arianna Castiglioni Martina Carraro– fa scoppiare le scintille anche nella distanza più breve della rana, preannunciando una gara tutta da vivere. Miglior tempo per la tarantina, Benedetta Pilato (29″62) a un centesimo dal suo Record Italiano, seguita da Arianna Castiglioni (30″57) e Martina Carraro (30″70)

Qualificate alla finale anche Lisa Angiolini (31″27), Anita Bottazzo (31″42), Alessia Ferraguti e Ilaria Scarcella (31″65) e Sara Morotti (32″00).

50 Farfalla Donne

  • TL Budapest 2021: 26″2
  • Record Italiano: 25″78

Nel pomeriggio, Silvia di Pietro -detentrice del Record Italiano e Campionessa Assoluta in carica- dovrà difendersi dagli attacchi di Elena di Liddo. Per la romana, miglior tempo di accesso alla finale (26″46), seguita dalla di Liddo (26″59) e da Costanza Cocconcelli (26″84).

Qualificate alla finale anche Giulia d’Innocenzo (27″09), Federica Greco (27″13), Helena Biasibetti (27″21) e Claudia Tarzia (27″37).

200 Misti Donne

  • TL Tokyo 2021: 2’11″0
  • TL Budapest 2021: 2’12″8
  • Record Italiano: 2’10″25

Dopo l’eccellente prestazione nei 400 misti, e il pass per le Olimpiadi di Tokyo 2021, Sara Franceschi sembra determinata a fare doppietta: per lei, finale Assoluta con il miglior crono d’accesso (2’15″14), seguita da Anna Pirovano (2’15″70) e Ilaria Cusinato (2’16″83).

In finale anche Anita Gastaldi (2’16″96), Francesca Fresia (2’17″22), Alice Marini (2’17″80), Carlotta Scarpitti (2’18″04) e Costanza Cocconcelli (2’18″19) in virtù della rinuncia di Federica Toma.

1500 Stile Libero Donne – serie lenta

  • TL Budapest 2021: 16’15″0
  • Record Italiano: 15’40″89

In attesa di un altro emozionante testa a testa, nel pomeriggio, tra Simona QuadarellaMartina Caramignoli, nella serie più lenta del mattino segnaliamo il miglior tempo di Barbara Pozzobon, 16’43″41.


Il programma di oggi

50 Dorso Uomini
50 Rana Donne
50 Farfalla Uomini
50 Farfalla Donne
200 Misti Uomini
200 Misti Donne
1500 St. Libero Uomini (serie lente / veloci)
1500 St. Libero Donne (serie lente / veloci)


Assoluti primaverili 2021: risultati, pagelle e molto altro

Quattro giorni di gare per conquistare il pass per i Campionati europei (in programma a Budapest tra il 17 e il 23 maggio) e per i Giochi Olimpici di Tokyo (in programma tra il 24 luglio e il 1° agosto). Noi racconteremo questi Campionati Assoluti come di consueto: scrivendo articoli, pubblicando le nostre inimitabili pagelle e facendovi compagnia sui social. I risultati degli scorsi giorni:

RISULTATI DAY1
RISULTATI DAY2
RISULTATI DAY3


Appassionato di nuoto?

Per rimanere sempre aggiornato e ricevere tutte le news in anteprima puoi seguirci sui social, iscriverti alla nostra newsletter, o iscriverti al nostro canale Telegram. Contenuti speciali, articoli, video e podcast! Che aspetti?

→ FACEBOOK
→ INSTAGRAM
→ TELEGRAM

Resta sempre aggiornato

ABBONATI ALLA NEWSLETTER

Profilo Autore

Sara
Sara
Laureata in Scienze Linguistiche, è entrata in piscina per la prima volta alla tenera età di 3 anni e da quel momento non se n'è più andata. Aspirante giornalista e intervistatrice per diletto, le piace parlare (dicono sia anche logorroica) e vivere di emozioni. Lo Sport è così importante che ha scelto un Master in Sport Digital Marketing & Communication.